Alla Festa Democratica ancora il grande jazz italiano con Maurizio Giammarco

Maurizio Giammarco  jazz italiano 1' di lettura 06/09/2011 -

Continua al Jazz Village 2011, lo spazio della Festa Democratica Nazionale dedicato alla musica afroamericana, la carrellata dei grandi nomi del jazz. Dopo Giovanni Falzone, Antonio Faraò, Danilo Rea, Fabrizio Bosso e Roberto Gatto, mercoledì 7 settembre  tocca a Maurizio Giammarco. Il sassofonista proporrà il suo progetto Maurizio Giammarco JazzFour.



Sul palco del Cortile di Palazzo Ricci (ore 21.30), il sassofonista guiderà i compagni Luca Mannutza (pianoforte); Francesco Puglisi (contrabbasso), Marcello Di Leonardo (batteria). Con i Jazz4, Maurizio Giammarco ritorna al classico quartetto di jazz acustico: una formula ricorrente nella sua ormai quarantennale carriera di sassofonista e compositore, come testimoniano i suoi precedenti e importanti lavori discografici.

Originariamente nato per un concerto commemorativo in onore di Johnny Griffin, questo gruppo ha immediatamente espresso un altissimo livello di comunicazione e coesione stilistica. Il quartetto propone dunque diversi brani fra i più recenti della produzione di Giammarco ma, diversamente da altri suoi progetti, getta anche uno sguardo retrospettivo sul suo passato di compositore e anche di appassionato cultore di jazz. Così, fra un originale e l'altro, spuntano anche riletture di pagine rare o inusuali, pescate a ragion veduta dal privato emozionale.

Alle ore 23, come è ormai tradizione, la jam session, Around midnight, ideale luogo d’incontro tra i protagonisti della serata e musicisti locali a cura del Pesaro Jazz Club.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2011 alle 17:45 sul giornale del 07 settembre 2011 - 891 letture

In questo articolo si parla di jazz, spettacoli, pesaro, pd, Jazz Village, festa democratica nazionale, festa nazionale democratica, jazz italiano, maurizio giammarco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/o5C





logoEV
logoEV
logoEV


.