Alla scoperta di Pesaro, visite guidate a Palazzo Ducale

palazzo ducale pesaro 1' di lettura 29/07/2011 -

Proseguono le visite guidate a Palazzo Ducale. Anche domenica 31 luglio (e poi ancora il 7, 21 e 28 agosto), si aprirà dunque alle visite un “gioiello” della città solitamente chiuso al pubblico. Si tratta di un’occasione da non perdere per entrare in uno dei luoghi di Pesaro che ne racconta meglio la storia. I percorsi sono a cura di Isairon; per partecipare occorre prenotare (Isairon tel, 338 2629372 , info@isairon.it, www.isairon.it).



Palazzo Ducale è il più importante edificio rinascimentale pesarese che sorge nell’area della platea magna, all’incrocio tra il cardo e il decumano dell’antica Pisaurum. Il nucleo più antico del palazzo risale all’epoca dei Malatesti; di questa costruzione restano però poche tracce perché inglobate nelle architetture successive di epoca sforzesca e roveresca. Dal 1445 infatti, durante la signoria di Alessandro Sforza, inizia la costruzione del palazzo rinascimentale. Pesaro diventa poi capitale del ducato roveresco nel XVI secolo; con i lavori commissionati dai Della Rovere, signori della città tra il 1513 e il 1631, la struttura raggiunge le sue attuali dimensioni.

L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro e dalla Prefettura di Pesaro e Urbino, in collaborazione con Isairon. Le visite prevedono un doppio turno alle ore 9.30 e alle 11, a un costo di 5 euro a persona (gratuito fino a 10 anni).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2011 alle 09:53 sul giornale del 30 luglio 2011 - 886 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, palazzo ducale, Comune di Pesaro, palazzo ducale pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nUI







.