Note antiche nel venerdì di Sant’Angelo in Lizzola e nella domenica di Gradara

Sulle colline e nei castelli pesaresi sarà un fine settimana di note antiche. Venerdì 29 e domenica 31 luglio torna Musicae Amoeni Loci, festival giunto all’ottava edizione sotto l’organizzazione del coro polifonico Jubilate di Candelara.
Si parte a Sant’Angelo in Lizzola, non alla Fonte dei Poeti come dieci giorni fa ma nella chiesa di San Michele Arcangelo. Dalle 21.30 l’ensemble Rosantico (canto Arianna Lanci, Emanuela Di Cretico ed Enrica Sabatini al flauto dolce, arpa barocca Mikari Shibukawa, Giorgia Borgacci al clavicembalo) proporranno “Dolcissimi sospiri et soavi harmonie”, affetti ed effetti nella musica del Seicento italiano. Dopo il concerto che venerdì richiamerà sicuramente tanti appassionati o neofiti della musica antica è prevista una degustazione offerta dalla Pro Loco di Sant’Angelo in Lizzola. Ingresso gratuito.
Dal territorio dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo a Gradara il passo è breve. Domenica, 31 luglio, dopo che alle 19 l’organista Giovannimaria Perrucci proporrà un concerto aperitivo nella chiesa di San Clemente a cura di Castelli d’Aria, un altro appuntamento inserito nel programma di Musicae Amoeni Loci. In piazza Alberto Porta Natale, o in caso di maltempo nella chiesa del SS. Crocifisso, alle 21.30 è in programma “William Kempe il clown di Shakespeare”. I membri dei Teatrocoibuchi e la produzione musicale del festival proporranno un’autobiografia dell’attore e ballerino della compagnia del Bardo dell’Avon, sulle musiche originali dell’epoca. Ingresso a 8 euro (5 per studenti fino a 25 anni, i bambini sotto i 12 anni entrano gratis).
Prenotazioni ai numeri 320.1524440 e 320.8325577.
Ulteriori info su www.coro-jubilate.it .

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2011 alle 15:57 sul giornale del 29 luglio 2011 - 1170 letture
All'articolo è associato un evento
In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, candelara, sant'angelo in lizzola, jubilate, coro polifonico jubilate
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/nSd
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro