Siglata tra Confindustria Pesaro Urbino e Cgil, Cisl e Uil uno dei primi accordi territoriali per la produttività

confindustria generico 1' di lettura 18/03/2011 -

Confindustria Pesaro Urbino e CGIL, CISL, UIL hanno siglato a Palazzo Ciacchi un accordo quadro, che permette alle aziende associate al Sistema Confindustria di applicare da subito la detassazione su quelle parti di salario dei lavoratori che favoriscono la produttività e la competitività aziendale. Si tratta di una delle prime intese in Italia che danno applicazione concreta all’intesa siglata a livello nazionale da Confindustria e dai Sindacati una settimana fa, per dare la possibilità alle imprese di adottare, a favore dei propri dipendenti e dei lavoratori somministrati, le agevolazioni fiscali previste.



D’ora in poi, quindi, verrà applicata l’aliquota secca del 10% a tutti quegli istituti che sono riconducibili a incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa, in relazione a risultati riferibili all’andamento economico e agli utili dell’impresa o ad ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale. In pratica, la parte di salario legata a questi elementi non seguirà la normale e progressiva tassazione sulle persone fisiche, ma beneficerà dello sconto fiscale.

L'importanza dell'accordo risiede nel fatto che le aziende associate a Confindustria potranno accedere al beneficio per i propri dipendenti sugli istituti previsti dal ccnl fino al limite di 6.000 euro lordi a condizione che i lavoratori beneficiari non abbiano avuto nel 2010 un reddito superiore a 40.000 euro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2011 alle 12:24 sul giornale del 19 marzo 2011 - 1105 letture

In questo articolo si parla di economia, confindustria, palazzo ciacchi, pesaro urbino, accordo, confindustria pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iBL





logoEV
logoEV


.