Una mostra per riscoprire le tradizioni passate: 'Arte e saperi dei mestieri tradizionali'

arte e saperi mestieri tradizionali 2' di lettura 16/03/2011 -

“Arte e saperi dei mestieri tradizionali”, ovvero, un’esposizione guidata ed interattiva per far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio prezioso e la ricchezza del lavoro dei propri nonni. La mostra - che si terrà alla Piccola Galleria Comunale/Sala San Domenico (via Branca 5) da venerdì 18 marzo a domenica 20 marzo - proporrà fotografie storiche, attrezzi da lavoro, prodotti artigianali, proiezioni di documentari, modellini funzionanti di macchine agricole, modelli in scala e riproduzioni delle principali attività lavorative.



"La Pesaro di qualche decennio fa - spiega l'assessore alle Politiche sociali Gerardo Coraducci – era ancora una città ricca di culture locali, tradizioni, spirito comunitario e solidaristico, che ancora oggi la caratterizza. Un territorio governato dai mestieri tradizionali, che richiedevano all’uomo la maestria necessaria per maneggiare oggetti, trasformarli e crearli, nonché la sapiente conoscenza e il rispetto dei tempi e delle regole della natura. Oggi, quel patrimonio prezioso fatto di memoria storica ed esperienze, saggezza e sacrifici, che proprio nell’ambito lavorativo trovava una delle sue maggiori espressioni, merita di essere recuperato e valorizzato.

Da qui l’idea di un progetto, da cui è scaturita la mostra, proprio per permettere alle nuove generazioni di conoscere il mondo dei loro nonni, i loro mestieri". Durante l’esposizione nella Sala San Domenico saranno presenti anche delle guide che illustreranno le arti e i segreti dei mestieri tradizionali, così come esperti che faranno vedere in azione i modelli meccanici degli attrezzi agricoli e artigiani che sveleranno i propri “trucchi del mestiere”.

La mostra sarà visitabile, con ingresso gratuito, con il seguente orario: 9 – 12 e 15 – 18. Per informazioni 348/0603221.

L’iniziativa porta la “firma” del coordinamento provinciale dei centri sociali anziani di Pesaro, con i centri sociali anziani “Parco dei tigli”, “l’asilo G. Macchniz”, il “Sereni” e “Argento”, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Pesaro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2011 alle 11:49 sul giornale del 18 marzo 2011 - 1325 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, mostra, pesaro, Comune di Pesaro, arte e saperi mestieri tradizionali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ixx





logoEV
logoEV


.