Si inaugura sabato la mostra fotografica 'Berlino...C'era una volta un muro'

berlino pasqua 2009 2' di lettura 16/03/2011 -

Sabato 19 marzo alle ore 18.00 alla Galleria Art 065 di via Giordano Bruno, 65 a Pesaro, Luciano Dolcini inaugura la mostra fotografica dal titolo “Berlino...C'era una volta un muro”. A ribadire un sodalizio artistico che dura ormai da anni, la mostra è curata dall'architetto Alfredo Venturi.



Torna dopo alcuni anni Luciano Dolcini con una personale di immagini inedite scattate recentemente a Berlino, dove si era recato anche subito dopo la caduta del muro per documentare la straordinaria riunificazione della città. La mostra è il frutto di un’evoluzione stilistica e di una rinnovata ispirazione artistica. Le fotografie in mostra, infatti, sono tutte realizzate in digitale e rappresentano una sorta di svolta rispetto al passato come dimostra il confronto con l’eccellente esposizione antologica “Occhiomente” del 2008 che narrava quarant’anni di scatti, in negativo e in diapositiva.

“Realizzare una mostra con foto inedite selezionate tra tanti scatti e quindi, tra tanti dubbi, dice Dolcini - è come tornare indietro nel tempo, agli anni ottanta, a quando nelle prime mostre mi mettevo in gioco con tanta emozione. Se da ragazzo leggevo riviste e manuali sulla ripresa fotografica e frequentavo la camera oscura dei fotografi pesaresi come Ammazzalorso e Maurizio Caselli, con il quale ho affinato la tecnica di stampa, oggi mi confronto con giovani fotografi cresciuti con il computer e con la foto digitale”.

“Volendo inserire un evento fotografico nel programma delle mostre del 2011 - ha dichiarato Davide Leoni, titolare e curatore dello spazio espositivo – il pensiero è andato istintivamente su Luciano del quale sono un estimatore, sia per la sua capacità di realizzare dei reportage attraverso una rappresentazione intimistica della realtà che esprime la poesia del quotidiano, sia per gli scatti con i quali ha raccontato il fare e la personalità degli artisti del nostro territorio con immagini in bianco e nero dense di espressività”. Alcune fotografie sono abbinate a didascalie poetiche scritte Franco Ampollini mentre le stampe fotografiche sono state realizzate da Nicola Tonolini dalla Boutique dell'Immagine.

La rassegna, il cui allestimento è opera di “ Il Nautilus”, rimarrà aperta tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00 fino al 30 marzo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2011 alle 15:11 sul giornale del 18 marzo 2011 - 1442 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ixK





logoEV
logoEV


.