Biblioteca San Giovanni: 'Kafka e la letteratura attraverso i Diari e le Lettere'

kafka 1' di lettura 16/03/2011 -

Prosegue, dopo il successo del primo appuntamento alla ex chiesa della Maddalena, il ciclo di incontri dal titolo “Arte, avventura della mente”. L’appuntamento di sabato 19 marzo, alla biblioteca San Giovanni (ore 16.30), vedrà come relatore Stefano Ferrari, docente di Psicologia dell’Arte all’università degli studi di Bologna e segretario generale Iaap, che proporrà “Kafka e la letteratura attraverso i Diari e le Lettere”; la recitazione di brani sarà a cura dell’attore Francesco Selvi.



L’ingresso è gratuito. Il ciclo di incontri - organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro, insieme all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pesaro e Urbino e all’associazione “Arte e Psicologia” - si pone l'obiettivo di affrontare l'affascinante tema della relazione tra arte, psicoanalisi e scienza. Sono coinvolti studiosi di neuroestetica e psicologia dell'arte insieme a personalità che rappresentano le arti visive, la musica e la letteratura.

Dopo la letteratura, prossimo appuntamento (con la musica) venerdì 1 aprile, al teatro Rossini (sala della Repubblica, ore 18) con Roberto Caterina (“Neuroestetica e musica”) e il concerto del Trio Ayesha.

Informazioni: tel. 0721 387409.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2011 alle 14:52 sul giornale del 18 marzo 2011 - 1017 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, Comune di Pesaro, kafka

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ixB





logoEV
logoEV
logoEV


.