Legacoop: le imprese hanno resistito alla crisi tutelando l’occupazione

legacoop| 2' di lettura 25/02/2011 -

Sono 97 le cooperative associate sulle 322 attive in provincia, con 60.290 soci, 3.468 addetti e 472 milioni di fatturato. Sono i numeri di Legacoop in provincia di Pesaro e Urbino, presentati nell’assemblea provinciale da Fabio Grossetti, responsabile del Comitato territoriale di Legacoop Pesaro Urbino, con una crescita costante negli ultimi otto anni nel numero di soci e di occupati ma con gli effetti negativi della crisi economica che si sono fatti sentire sui fatturati.



“Le imprese cooperative hanno dato una risposta molto responsabile alla crisi – ha detto il presidente uscente di Legacoop Marche, Simone Mattioli -, ci sono coop che sono giunte a giocarsi il patrimonio pur di non perdere posti di lavoro, esattamente il contrario di quanto fanno le imprese non cooperative”. Il presidente del Comitato provinciale di Legacoop, Gianfranco Alleruzzo, ha ricordato gli accordi raggiunti con la Regione Marche per fronteggiare la crisi, estensione della cassa integrazione in deroga alle cooperative, sospensione per due anni della restituzione dei prestiti, predisposizione di nuovi strumenti finanziari. A livello provinciale, oltre alla firma di diversi protocolli, vanno registrati l’entrata nella Camera di Commercio, la creazione, con altri soggetti, del Forum del terzo settore, il sostegno di 34mila euro dato dalle cooperative aderenti a Legacoop alla Coomparpesca per la ricostruzione del ristorante “Al Pesce Azzurro” dopo l’incendio che lo ha gravemente danneggiato.

All’assemblea, sono intervenuti i segretari provinciali di Cgil, Roberto Ghiselli, di Cisl, Sauro Rossi, di Confcoopeative, Giacomo Gaspari, l’assessore ai Servizi sociali e all’Agricoltura del Comune di Pesaro, Gherardo Coraducci, e il presidente della Provincia pesarese, Matteo Ricci. “La nostra provincia – ha sottolineato Ricci – eccelle per due culture, la cultura del fare e la cultura della solidarietà. La cooperazione le incarna entrambe ed è un soggetto fondamentale per lo sviluppo di un territorio coeso”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2011 alle 15:04 sul giornale del 26 febbraio 2011 - 886 letture

In questo articolo si parla di economia, legacoop, pesaro, Legacoop Pesaro-Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hOA





logoEV
logoEV


.