Parco San Bartolo, approvato il piano

piano parco 1' di lettura 24/02/2011 - Finalmente dopo quasi 15 anni si è concluso l'iter “piano parco”. Alla presenza del presidente della provincia Matteo Ricci, il sindaco Luca Ceriscioli, e il presidente dell'ente San Bartolo Luca Acacia Scarpetti, si è discusso della questione e si sono dettati i punti chiave per attuare il progetto.

Il “piano parco” è nato per garantire la salvaguardia del territorio e le bellezze della natura del Parco San Bartolo e prevede una riqualificazione della zona, riducendo le previsioni del nuovo, ed eventuali strutture verranno realizzate introducendo materiali del territorio per conservarne l'aspetto. Integra un'azione di riscoperta del parco come zona da vivere per la città, un valore aggiunto al territorio di straordinario impatto, con spiagge “selvagge”, percorsi unici e splendidi castelli (Fiorenzuola e Casteldimezzo).


Credo si sia trovato un equilibrio importante” queste le parole di Ricci nel definire il “piano parco”, ed aggiunge ”occorre avere la consapevolezza sulle potenzialità che questo luogo può avere a livello turistico”. Creata anche una rete con altri parchi, progetto denominato “tre parchi una provincia”, che comprende il San Bartolo, il Sasso Simone e Simoncello e la Riserva del Furlo.

A marzo, con il corpo di polizia municipale, partirà anche un'azione preventiva a contrasto dei motociclisti indisciplinati. La “pano” non deve essere un circuito ma un luogo sicuro per chi vuole trascorrere il suo tempo libero.








Questo è un articolo pubblicato il 24-02-2011 alle 20:30 sul giornale del 25 febbraio 2011 - 1504 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Parco San Bartolo, rossano mazzoli, piano parco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/hNo





logoEV
logoEV
logoEV


.