Ciclo di incontri: 'Il corpo nel cinema italiano'

cinema 1' di lettura 24/02/2011 -

"Il corpo nel cinema italiano", è il titolo della conferenza che Paolo Montanari terrà sabato 26 febbraio alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale, nell'ambito del ciclo di incontri "Cinema e mezzi multimediali" promosso da Mediateca delle Marche, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro, il settimanale Il Nuovo Amico, l'hotel Alexander Museum, l'Assonautica di Pesaro e Urbino ed il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.



Il corpo ha sempre avuto un significato non solo estetico, ma anche filmico-figurativo nelle massime espressioni artistiche del Novecento e nel secolo in corso. A questo proposito teorici,critici,artisti e registi, hanno dedicato le loro ricerche al corpo, creando anche movimenti culturali che hanno influenzato l'arte e il cinema contemporaneo. Partendo da una breve analisi di alcune avanguardie artistiche europee e americane, Montanari affronterà, attraverso un percorso teorico, una riflessione che partendo da Dreyer, approderà ad alcuni modelli filmici di registi italiani: Pasolini, Antonioni e Omi. L'ingresso alla conferenza è gratuito.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2011 alle 20:15 sul giornale del 25 febbraio 2011 - 979 letture

In questo articolo si parla di cinema, attualità, pesaro, film, Comune di Pesaro, Paolo Montanari, \

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hNl





logoEV
logoEV


.