Le centrali cooperative provinciali hanno raggiunto un’intesa con il Comune di Pesaro

cooperativa sociale labirinto 2' di lettura 18/02/2011 -

Obiettivo dell’intesa è l’applicazione da parte del Comune di Pesaro di un meccanismo di determinazione dei punteggi nella gare di appalto che attribuisca valore alla qualità del servizio per gli utenti ed alla dignità del lavoro degli operatori, senza sacrificare tutto sull’altare del massimo ribasso economico che spesso pregiudica proprio questi due aspetti.



L’intesa ha radici nel protocollo d’intesa sottoscritto dalle Centrali Cooperative con il Comune di Pesaro già nel 2005 e nel 2010 e li rende effettivi, superando la mera dichiarazione di intenti a cui talvolta si riducono. Questa intesa determina l’applicazione di strumenti operativi con cui saranno effettuate le gare d’appalto dei servizi sociali ed educativi,, entrando nello specifico dei parametri con cui vengono attribuiti i punteggi e ponendo dei “paletti” per far sì che la componente progettuale abbia un peso maggiore rispetto al ribasso economico.

Le Centrali Cooperative AGCI, Confcooperative e Legacoop attribuiscono grande valore a questo accordo, che peraltro è pienamente coerente con la normativa nazionale e regionale. Per questo sollecitano le altre amministrazioni del teritorio ad assumerla come modello, facendola diventare un punto di riferimento a livello provinciale e marchigiano. Negli ultimi mesi si è infatti assistito all’aggiudicazione di appalti di servizi sociali con ribassi che hanno raggiunto il 26% sulla base di gara. Simili scelte scaricano gli effetti della crisi sui cittadini fragili, utenti di servizi sociali a cui viene ribassata la qualità delle prestazioni, e lavoratori del sociale, rispetto ai quali ribassi così elevati non possono che essere gestiti al lavoro nero o a contratti di lavoro che non tutelano il lavoratore stesso.

I contenuti di questa intesa sono stati presentati alla stampa il 17 febbraio con l’intervento dell’assessore al Bilancio del Comune di Pesaro, Antonello Delle Noci, che ha ricordato come questo percorso che ha coinvolto Amministrazione ed Organizzazioni Cooperative abbia visto l’attiva partecipazione anche delle Organizzazioni Sindacali. L’assessore Delle Noci ha sottolineato come questi criteri siano stati applicati nella predisposizione del capitolato della gara d’appalto europea per la casa di riposo di Santa Colomba, indetta in questi giorni dopo due mesi di lavoro meticoloso finalizzato a non far prevalere il criterio del massimo ribasso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2011 alle 16:51 sul giornale del 19 febbraio 2011 - 849 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, coop, cooperative, intesa, coopoerativa sociale labirinto, agci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hzH





logoEV
logoEV
logoEV


.