La giunta comunale si riunisce nella scuola di viale Trieste

pranzo viale trieste 1' di lettura 15/02/2011 -

Il 15 Febbraio, la giunta del Comune di Pesaro si è riunita in un uno dei luoghi-simbolo della tradizione pesarese di attenzione alla disabilità e qualità dei servizi sociali: la scuola di Viale Trieste 393. Un servizio nato nel 1974 e sviluppatosi negli anni per dare una risposta articolata ai bisogni di giovani ed adulti con disabiltà. 



Fanno infatti capo alla scuola di Viale Trieste 4 servizi: il Centro Socio Educativo, per 20 giovani in età post-obbligo scolare ed adulti, il progetto Tutoraggio, che promuove ed assiste nell’inserimento lavorativo di persone disabili, il progetto OrientAbile rivolto ad allievi iscritti alle scuole medie superiori che promuove progetti scuola-lavoro e di formazione integrativa a quella scolastica e il progetto C.A.O.O.S. che offre opportunità per il tempo libero (sportive, culturali, ricreative, formative) a 12 ragazzi in età scolare.

La riunione dell’Amministrazione Comunale in questa sede ha voluto sottolineare l’attenzione che il Comune di Pesaro continua a riservare ai problemi della disabilità anche in questo momento difficile per i bilanci degli enti locali ed è stata un’opportunità, anche per quegli assessori che non si occupano direttamente di politiche sociali, per conoscere dal di dentro un aspetto importante della realtà pesarese.

Al termine della riunione di giunta, gli amministratori si sono fermati a pranzare insieme agli utenti del servizio, agli operatori ed ai responsabili della cooperativa sociale Labirinto che gestisce le attività della scuola di Viale Trieste.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2011 alle 17:01 sul giornale del 16 febbraio 2011 - 2170 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, cooperative, luca ceriscioli, coopoerativa sociale labirinto, pranzo viale trieste2, pranzo viale trieste

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hqI





logoEV
logoEV


.