Wwf: 'No all'avanzata del cemento nel Parco del San Bartolo'

wwf 2' di lettura 04/02/2011 -

Il WWF aderisce alla lettera aperta del Comitato Vallugola Terra Nostra rivolta ad amministratori e a politici dove viene condannato nuovamente la modificazione del Progetto del Porto di Vallugola.



In Adriatico da Ancona nord fino a Trieste c’è un’unica falesia rocciosa: il Monte San Bartolo, l’unico tratto di costa ancora naturale su 400 km di coste sabbiose e di cemento che rappresentano la fascia costiera turistica adriatica che si estende dalle Marche al Veneto. All’interno di questa area si trova il porticciolo di Vallugola, sito nel Parco regionale del San Bartolo, una baia di grande pregio naturalistico, ambientale storico e culturale.

Purtroppo anche questa zona è entrata nuovamente nelle mire del partito del cemento, è infatti proprio di questi giorni la presentazione del secondo progetto di ampliamento del porto di Vallugola, un ridimensionamento rispetto al primo progetto che però prevede sempre l’aumento dei posti barca con un aumento della superficie occupata di circa il doppio rispetto a quello già presente con costruzioni sia a terra che in mare e con l’allargamento del molo. Il WWF Marche aderisce alla lettera aperta inviata agli amministratori e politici ribadendo “l’invito a rispettare il Piano dei Porti e il Piano del Parco deliberato meno di un anno fa dalla Regione e chiede agli Enti che saranno riconvocati nella prossima Conferenza di servizi coerenza con quanto già espresso in quella sede.”

L'ampliamento del porto comporterebbe lo snaturamento della costa con danni certi ed irreversibili all'ambiente ed alla attività turistica locale che si basa sulla valorizzazione del suo promontorio, un ambiente unico nel suo genere. E’ quindi sconcertante assistere all’assalto, a colpi di cemento, di questa lingua di colline che si immerge in mare ancora miracolosamente pressoché integra e naturale. Per questo il WWF si unisce alla protesta dei cittadini di Gabicce Mare e del Comitato Vallugola Terra Nostra e auspica che nella prossima Conferenza dei Servizi questa seconda rimodulazione del Progetto venga nuovamente rigettata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2011 alle 17:18 sul giornale del 05 febbraio 2011 - 1006 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, wwf marche, pesaro, wwf, parco naturale san bartolo, cemento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g3C





logoEV
logoEV


.