Domenica ad Acqualagna alle ore 10.30, presso il piazzale antistante l'istituto comprensivo E. Mattei, si è tenuta la IV sfilata “simpatia”, organizzata dall’Associazione “Falchi del Furlo” di Acqualagna con la partecipazione di unità cinofile dei Carabinieri e di soccorso. Per l'occasione tutti i ragazzi della scuola media di Acqualagna hanno assistito e partecipato all’iniziativa.
Sono accusati, a vario titolo, di avere compiuto 10 rapine in villa (tra cui quella dell'allenatore Serse Cosmi) e in un'attività commerciale, cinque albanesi raggiunti da ordinanze di custodia cautelare in carcere al termine di un'indagine della squadra mobile di Perugia. Un sesto albanese e' ricercato.
Alle ore 10,30 di lunedì 21 novembre, presso la Cattedrale di Pesaro, avrà luogo la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri, che sarà celebrata da Sua Eccellenza Mons.Piero Coccia, alla presenza del Prefetto, Dott. Attilio Visconti, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Ten. Col. Giuseppe Donnarumma.
da Comando Carabinieri
Dopo una battaglia di più di due ore la Snoopy porta a casa tre punti molto importanti per la classifica e il morale. Le due sconfitte consecutive restano solo un brutto ricordo. A Catania le ragazze di Gambelli interpretano la partita come meglio non potrebbero. In un campo decisamente difficile Tallevi e compagne giocano con grinta e intensità, proprio come aveva chiesto loro il presidente Barbara Rossi.
Ironico. "I manifesti del Pdl? Del tutto inutili", secondo il capogruppo Pd in consiglio provinciale Domenico Papi. "La domanda (“Siete felici?”, ndr) contenuta nei cartelli che vogliono affiggere è assolutamente retorica. E’ evidente che i cittadini sono felici, perché Berlusconi, finalmente, è andato a casa. Non c’era bisogno di domandarlo".
Vivere Pesaro pubblica con cadenza settimanale il calendario delle postazioni del "Telelaser" per le rilevazioni. Il "telelaser" è uno strumento in grado di identificare un veicolo ad ottocento metri di distanza; è capace di calcolare la sua velocità e di individuare comportamenti illegali del conducente. Se il "telelaser" rileva comportamenti illeciti, gli agenti provvedono immediatamente a fermare la vettura ed emettere il verbale.
Dopo il primo, fortunato, appuntamento proseguono gli eventi del calendario di d_Vulgare (www.divulgare.info). Lunedì 21 alle ore 21, alla Sala Delle Arti presso il complesso delle Limonaie di Muraglia (ingresso da via Malpighi n.5), ancora un'occasione per assistere a momenti di “d_Vulgazione”.
dagli Organizzatori
I resti del PesaroFano durano solo un tempo. A Belluno, a casa della capolista Canottieri di mister Bortolini, l'Italservice va sul 2-0 ma poi subisce la rimonta avversaria. Arriva così una sconfitta per 4-2, che lascia l'amaro in bocca soprattutto per la sequela di infortuni che ha costretto mister Marques a giocare con pochissimi effettivi.
Trionfo per Magnini e Pellegrini alla settima edizione del Gran Premio Italia di Viareggio (Lu), 35^ trofeo Mussi-Lombardi-Femiano. Filippo Magnini ha vinto la gara maschile dei 200 sl in 1’45”07, superando Cesare Sciocchetti (1’46”33) e Gianluca Maglia (1’46”56). Forse per lui gli europei.
Sabato 19 Novembre, alle ore 17.30, in via Rizzoli, a Bologna, sarà presentato il libro "Il Capolavoro", di Enrico Borghi, inviato del settimanale specializzato Motosprint al mondiale. Il libro narra in dettaglio le vicende del nove volte campione del mondo durante i sette anni in Yamaha.
Gli Ambasciatori dell’Enogastronomia della nostra provincia sono gli unici rimasti in rappresentanza dell’Italia al Weihnachtsmartkt, mercato natalizio, di Mulhaim An Der Ruhur. Franco Terenzi e Mirko Magi si preparano ad affrontare anche quest’anno un intenso periodo di mercato che li vedrà nella Rhur da oggi fino al 24 dicembre.
Dopo la brutta battuta d'arresto nel turno infrasettimanale contro Gabicce, sabato alle 18.30 tornano in campo le snupette di mister Pantieri. Contro Castelbellino non sarà una partita facile. I pericoli maggiori arriveranno dalle bande: "Hanno una giocatrice che viene dalla B2 - spiega Pantieri - molto forte su palla alta. L'altra schiacciatrice ha una buona manualità".
E’ ritenuto un personaggio cardine legato allo spaccio di stupefacenti nella città di Pesaro. Con quest’accusa S.P., origini calabrese classe 76 e residente nel capoluogo, è stato arrestato nel corso di una recente operazione antidroga svolta dai Carabinieri della Compagnia di Pesaro, nell’ambito di alcuni controlli in corso già da tempo nella città da parte dell’Arma, nei pressi di alcuni locali della “movida” pesarese.
Seguendo una tradizione di origine medievale, quando le gilde dei musicisti la scelsero come patrona, il 22 novembre si celebra la festa di S. Cecilia vergine e martire. I Pueri Cantores della Cappella municipale di S. Ubaldo la celebrano, insieme ai genitori e all’istituto comprensivo Don Gaudiano, intervenendo in canto alla messa che si terrà alle ore 18 nella Cappella omonima (largo Mamiani).
Nella mia piccola "battaglia" dedita al ritorno alla partecipazione attiva dei cittadini nelle scelte della città, e nella presa di consapevolezza delle scelte che gli Amministratori prendono anche in loro nome, ho deciso di organizzare un incontro per mostrare a tutti - in maniera chiara, aperta e trasparente - come sarà un progetto chiave per lo sviluppo di Pesaro: il nuovo porto.
Sabato accattivante appuntamento gastronomico-musicale promosso da In.pu.t in collaborazione con la Cantina Bucchini. Domenica appuntamento mensile de "L'artigiano in vetrina" all'Atelier CAMPONI che da anni progetta e realizza una vastissima gamma di prodotti per la casa, tutti rigorosamente realizzati a mano e con le più tradizionali tecniche artigiane.
Come consuetudine domenica 20 novembre ritorna la Stradomenica, l'evento cittadino che permette di trovare una Pesaro ricca di appuntamenti, dalla presenza dei tanti mercatini, ai negozi aperti in centro, al mare e in Baia Flaminia ai musei e biblioteche aperte. Ecco il programma: