E’ una vittoria tutta di carattere quella ottenuta dalle ragazze di Gambelli a Napoli. Su un campo difficile, dopo un viaggio di oltre dieci ore, Tallevi e compagne hanno avuto la forza e i nervi saldi per lottare e portare a casa un 2-3 importante non solo per la classifica, ma soprattutto per il morale.
Vivere Pesaro pubblica con cadenza settimanale il calendario delle postazioni del "Telelaser" per le rilevazioni. Il "telelaser" è uno strumento in grado di identificare un veicolo ad ottocento metri di distanza; è capace di calcolare la sua velocità e di individuare comportamenti illegali del conducente. Se il "telelaser" rileva comportamenti illeciti, gli agenti provvedono immediatamente a fermare la vettura ed emettere il verbale.
Terza sconfitta consecutiva, domenica 30 ottobre, per la Scavolini, che ha giocato al PalaRaschi di Parma contro le padrone di casa della Cariparma nella quarta giornata di campionato, l’ultima partita prima della pausa di tre settimane per gli impegni della nazionale, dal 4 al 18 ottobre nella Coppa del Mondo in Giappone. La Scavolini è ancora a quota zero, avendo perso anche a Modena e in casa contro Busto Arsizio.
E’ in corso la campagna abbonamenti alla stagione teatrale 2011/2012 organizzata dal Teatro Rossini, dal Comune di Pesaro e dall’Amat. Sabato 29 ottobre termina il periodo riservato al rinnovo per gli abbonati della passata stagione mentre a partire da domenica 30 ottobre saranno messi in vendita i nuovi abbonamenti.
La festa di Ognissanti (martedì 1 novembre) offre quest’anno un lungo weekend d’autunno in cui i luoghi della cultura cittadini si aprono alle visite, in alcuni casi gratuitamente. Residenti in ferie e turisti avranno così la possibilità di varcare la soglia di diversi musei per ammirare i capolavori esposti nelle sale, visitare mostre o anche ‘solo’ per conoscere la storia della città.
Al Teatro Sanzio di Urbino premiate le classi vincitrici del concorso “Il destino non c’entra”. Un assegno di 2.500 euro all’Istituto Agrario Cecchi di Pesaro, che ha presentato più elaborati. La foto.
Giovedì 27 ottobre alle ore 17:30 Forza Nuova ha manifestato a Pesaro di fronte al palazzo della provincia per chiedere interventi urgenti a sostegno dell' occupazione. La mancanza di lavoro inizia a pesare anche nel nostro territorio, e sempre più numerose famiglie si trovano a dovere fare i conti con questa piaga.
da Forza Nuova Pesaro e Urbino
La biblioteca San Giovanni organizza un ciclo di incontri dal titolo “Leggere (è) un classico”, invitando scrittori di oggi a rileggere e raccontare romanzi di ieri. Attraverso una personale analisi letteraria, gli autori riporteranno al presente i classici più amati, con la passione di lettori e attenzione ai temi della contemporaneità.
Il Comune informa che lunedì 31 ottobre, gli uffici centrali dei servizi demografici rimarranno chiusi. Saranno però garantite le denunce di nascita e morte. Per quanto riguarda il rilascio di documenti personali, certificati, autentiche di firme e copie, i cittadini potranno rivolgersi agli uffici decentrati di Muraglia (via Petrarca 18 tel. 0721.387173/174), e di Vismara (via Basento 13 tel. 072127613-0721. 387591).
L’abbonamento su tutte le tratte e senza limiti per tutto il 2012 al costo complessivo di 210 euro. E’ questa l’ultima iniziativa di Adriabus riservata agli studenti iscritti all’Università ‘Carlo Bo’, all’Accademia delle Belle Arti e all’Isia. Unica condizione: abbonarsi entro e non oltre il prossimo 31 dicembre; dall’1 gennaio 2012, infatti, l’abbonamento mensile sarà a prezzo pieno e costerà ad esempio, sulla tratta Pesaro–Urbino 68.50 euro, oppure, 35,50 euro per il servizio urbano ad Urbino.
Ultimo saluto al pilota deceduto domenica scorsa durante il GP di Sepang, Marco Simoncelli. Valentino Rossi, con gli occhi gonfi dalle lacrime, si è avvicinato a una delle due moto collocate di fianco all'altare, e l'ha spinta fino all'uscita della chiesa di Santa Maria Assunta a Coriano sulle note della canzone preferita del Sic, "Siamo solo noi" di Vasco.
"Siamo assolutamente d’accordo con il Sindaco ed il Comune di Montefelcino che chiedono alla Provincia di negare l’autorizzazione alla costruzione di due impianti fotovoltaici nel Comune. E siamo d’accordo con quanti (a Cagli come a Fano) in queste settimane hanno protestato contro la proliferazione di parchi fotovoltaici nelle campagne e nelle colline della nostra Provincia. Basta con questa distruzione del territorio!".
Il problema del rigassificatore di Ancona “sbarca” anche a Pesaro e non è un caso che il dibattito sia organizzato della Lega Navale Italiana presso la loro sede al porto. Infatti tra i tanti problemi sollevati ce ne sono almeno due che toccano particolarmente velisti e pescatori.
Sentenza favorevole all’Agenzia delle Entrate per oltre 6 milioni di euro, tra maggiori imposte Irpeg, Ilor e sanzioni. Questa la decisione dei giudici della Corte di Cassazione che hanno respinto il ricorso presentato da una banca nei confronti del Fisco. L’ufficio di Pesaro-Urbino, infatti, aveva contestato all’istituto di credito, per il periodo d’imposta 1992, l’indeducibilità di perdite su cambi nonché, per assenza dell’inerenza con l’attività d’impresa, i costi sostenuti per l’acquisto di titoli di Stato da una società collegata.