27 luglio 2011



...

“Carmina Burana” è l’ultimo concerto in calendario dell’Estate Musicale Pesarese 2011 che ha visto una grande ed entusiasta partecipazione di pubblico. Sarà un momento musicale di forte impatto emotivo sprigionato dall’atmosfera medievale dei testi e da melodie senza tempo in cui si sarà trasportati fin dalle prime battute del celeberrimo coro “O fortuna velut luna” e dalle antiche poesie profane trascritte in musica da Carl Orff nel 1936, 75 anni fa.


...

Aperture estive del Museo Archeologico Oliveriano, giovedì 28 luglio alle ore 21.15: MONETE RINASCIMENTALI E MODERNE DEI MUSEI OLIVERIANI è il titolo della conversazione durante la quale Daniele Diotallevi, funzionario Storico dell’Arte nella Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici delle Marche, responsabile della Sezione numismatica della Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino, componente dello Staff Tecnico Scientifico della Sezione Istituzioni e Patrimonio del Portale Numismatico dello Stato, illustrerà l’importanza delle collezioni numismatiche di Palazzo Almerici, non solo in ambito regionale, ma anche in quello nazionale.


...

La seconda edizione del Salone della parola - Festival della filologia promosso e organizzato dall’Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani di Pesaro si è concluso domenica 10 luglio dopo quattro giorni di appuntamenti molto fitti (80) distribuiti in diverse sedi del centro storico della città, Palazzo ducale, Palazzo Gradari, i Musei civici, il Museo Oliveriano, la Chiesa dell’Annunziata, la sala antica della Provincia, il Centro Arti Visive Pescheria, il Teatro sperimentale; soprattutto Palazzo Montani Antaldi, sede delle Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro che non solo ha sostenuto significativamente l’iniziativa, ma ha assicurato la perfetta logistica degli spazi concessi.



...

Durante la mattinata di martedì 26 luglio alcuni militanti del movimento nazionalpopolare Forza Nuova hanno esposto davanti alla sede della Provincia un fac-simile formato gigante del tagliando assicurativo e uno striscione recante la scritta “Ricci come Berlusconi solo promesse elettorali”. Chiaro è il riferimento a quanto promesso da Ricci in campagna elettorale, quando aveva garantito che non avrebbe messo mano al portafogli dei contribuenti.




...

Continua la rassegna di poesia organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Gabicce Mare in collaborazione con la Libreria Libridamare e il Caffé letterario Sorelle Scola. "Tra mare e cielo - generazioni di poeti a confronto in terra marchigiana" mercoledì 27 luglio alle ore 21.30 proporrà l'opera poetica di Umberto Piersanti.


...

Incontro in Provincia con l’assessore regionale Pietro Marcolini e il sindaco Ceriscioli. "Un meccanismo assolutamente non sostenibile. E che richiede, dopo la pausa estiva, una vasta mobilitazione". Così il presidente Matteo Ricci sulle conseguenze della manovra 2011 sugli enti locali.


...

Torna il consiglio provinciale: assemblea convocata giovedì 28 luglio, alle ore 9, in sala Pierangeli. In primo piano il voto sulle linee di indirizzo del Piano strategico “Provincia 2020. Progetti per una comunità più felice”, illustrate dal presidente Matteo Ricci.




26 luglio 2011

...

Dal 4 al 7 agosto a Santa Maria dell' Arzilla ritorna la Fiera degli Orci: lo storico appuntamento con le terrecotte della provincia di Pesaro e Urbino! Dal 4 al 7 Agosto spettacoli, musiche con le migliori orchestre e stand gastronomici con cucina casereccia marchigiana, accompagneranno l'esposizione di terrecotte, ceramiche e raku provenienti anche da fuori regione. Saranno inoltre presenti altri artigiani ed antichi mestieri.



...

Divieto temporaneo di balneazione alla foce del torrente Genica a partire da oggi, lunedì 25 luglio. La disposizione riguarda il tratto compreso da 50 metri a nord e 50 metri a sud.


...

Scatta da oggi il "percorso agevolato" definito dalla Provincia per la "regolarizzazione delle occupazioni abusive lungo le strade provinciali". Con una lettera ai residenti interessati, il dirigente Adriano Gattoni comunica che "chiunque, a vario titolo, occupi o utilizzi suolo di proprietà provinciale, è tenuto ad essere preventivamente autorizzato e a pagare il canone annuo, come previsto dalla legge e dal regolamento provinciale".


...

Iniziano con il mese di luglio gli appuntamenti di In.Pu.t dedicati all’artigianato artistico della provincia di Pesaro e Urbino. Con questi appuntamenti è nostro intento portare a conoscenza dei clienti, nonché i comunii passanti, di quanto sia importante il “saper fare” con le proprie mani. Un modo questo che testimonia quanta cultura del nostro territorio sia portata e trasportata dalla professionalità artigiana e dai suoi prodotti, chiara espressione di capacità artistiche spesso ignorate. 


...

Lo scorso giovedì l'appuntamento dedicato a Eugenio Montale nel trentesimo anniversario dalla morte del poeta ha visto la partecipazione straordinaria via Skype della poetessa Maria Luisa Spaziani: una serata all'insegna della poesia e dei grandi documentari Rai. Così per giovedì 28 luglio ad attendere gli spettatori che si ritroveranno a Palazzo Ricci (e in caso di pioggia presso la Sala della Provincia) per l'appuntamento dedicato a Mario Luzi ci saranno nuove sorprese e novità. 


...

Venerdì 5 agosto alle ore 20 vi aspettiamo a Bagni Itaca per cenare insieme (menù di carne) e sostenere il progetto di Time for Peace per la realizzazione di un'aula di psicomotricità per gli studenti disabili della scuola Santic di Sarajevo. Il costo della cena è di euro 22. Speriamo possiate partecipare e diffondere l'invito tra i vostri contatti.


...

Cena della gluppa” nel quartiere 2 - Pantano S.Veneranda. La prima edizione dell’iniziativa “Via Rossi in festa con la cena della gluppa” si terrà mercoledì 27 luglio, a partire dalle ore 20, nei giardini situati tra VIA ROSSI E VIA PISACANE.


...

“I colori delle donne” è il titolo della seconda mostra dell’evento culturale “CandelarArte” organizzato dalla Pro Loco di Candelara con il patrocinio del Comune di Pesaro e dell’Associazione “Quartiere n. 3 delle colline e dei castelli”. Le protagoniste sono due donne: Luberti e Maria Stella Rossi, scultrice e pittrice, madre e figlia.


...

Esami di laboratorio no stop. Sparisce la formula della pronta disponibilità a Pesaro, quindi della reperibilità del dirigente per i casi urgenti, a favore di un’attività h24, sette giorni su sette. Un nuovo assetto organizzativo, partito all’inizio di giugno, per le due strutture di Laboratorio Analisi degli ospedali di Pesaro e Fano, oggi sotto un’unica bandiera, quella degli Ospedali Riuniti Marche Nord.


...

La Federazione provinciale del PSI di Pesaro e Urbino, dopo la tradizionale pausa estiva, avvierà nel futuro mese di settembre una fase di particolare impegno sotto un duplice profilo: quello politico e quello organizzativo.


...

La rassegna NOTE FRA IL VERDE E IL BLU continua martedì 26 luglio a Gabicce Monte in Piazza Valbruna con un concerto tutto al femminile: Laura De Biagi e il suo trio saranno le "Donne che cantano e incantano". La splendida cornice della piazza che si affaccia dal promontorio di Gabicce Monte sulla costa illuminata dalle luci della sera, farà da sfondo alle note di questo coinvolgente concerto che risuoneranno per la gioia dei tanti turisti e residenti.


...

Amministratori a raccolta per il futuro dei territori. "Manovra 2011: le conseguenze per gli enti locali" è il tema dell’incontro in programma martedì 26 luglio, alle ore 17.30, nella sala del consiglio provinciale di via Gramsci. 


...

Continua il festival organistico internazionale dei Vespri d’organo a Cristo Re. Mercoledì 27 luglio la rassegna avrà come cornice la splendida chiesa barocca del Nome di Dio dove è ubicato un organo che è una vera opera d’arte. Il prezioso strumento venne realizzato con molta probabilità dall’organaro marchigiano Antonio Pace, nel 1631. Il programma della serata è dedicato alla musica antica ed è affidato a due artisti di fama internazionale, Bettina Hoffmann che si esibirà alla viola da gamba e Alfonso Fedi che suonerà l’organo.


...

Dai dati resi noti dall’Inps ed elaborati dalla Cgil, a giugno 2011 le ore di Cig richieste e autorizzate in provincia di Pesaro-Urbino sono state oltre 729 mila di cui 115 mila ore di ordinaria, 210 mila ore di straordinaria e 404 mila ore di Cig in deroga. Dopo l’incremento registrato tra aprile e maggio 2011, le ore di cassa integrazione autorizzate nel mese di giugno sono diminuite rispetto a maggio 2011 del 18,4% e rispetto a giugno 2010 del 34,1%.


25 luglio 2011

...

In pochi minuti sono riusciti a mettere a segno ben 5 furti in altrettanti negozi del centro di Pesaro. I “bonnie & clyde” fashion venuti dall’est hanno così, venerdì pomeriggio, gettato nel panico la tranquilla passeggiata di Pesaro. Le vittime: Profumeria "CAP" di via Belvedere, Profumeria “Limoni” della centralissima Via Branca, “Ratti” di Via Rossini, “SMALL” di Corso XI settembre e profumeria “Gaudenzi” sempre nel centro storico.


...

Nonostante un tempo un po’ incerto negli ultimi giorni, il pubblico ha continuato a seguire numeroso l’arena cinematografica che si tiene in piazza Agide Fava dove prosegue la programmazione dell’iniziativa “Cinema sotto la luna” realizzata dal Cineclub Shining in collaborazione con Pesaro Parcheggi, il patrocinio del comune di Pesaro, il fondamentale contributo della ditta Sistemi Klein e della BCC di Gradara. Le proiezioni iniziano ogni sera alle 21.15 (e si tengono al cinema Solaris in caso di pioggia)! Ecco, nel dettaglio, i film che saranno proposti questa settimana!


...

Il Gran Premio degli Stati Uniti nella mitica pista di Laguna Seca è stato vinto da Casey Stoner che precede la Yamaha di Lorenzo e la Honda del compagno di squadra Pedrosa. Valentino Rossi, partito in settima posizione, chiude la gara al sesto posto.



...

Vivere Pesaro pubblica con cadenza settimanale il calendario delle postazioni del "Telelaser" per le rilevazioni. Il "telelaser" è uno strumento in grado di identificare un veicolo ad ottocento metri di distanza; è capace di calcolare la sua velocità e di individuare comportamenti illegali del conducente. Se il "telelaser" rileva comportamenti illeciti, gli agenti provvedono immediatamente a fermare la vettura ed emettere il verbale.


...

La notte scorsa intorno alle ore 3.00, un equipaggio della Squadra Volante, transitando in viale Trieste, ha notato un’autovettura Fiat 500 provare ad impegnare la rotonda di piazza D’Annunzio in senso contrario. Il conducente, sottoposto ad accertamento etilico è risultato positivo, con contestuale ritiro della patente.

 





.