Nella Notte più attesa dell’estate, Bagni Bibi issa la bandiera dei Pirati per salpare alla volta di una festa senza precedenti. Dal tramonto all’alba, sabato 18 giugno lo stabilimento più gettonato della riviera pesarese invita tutti a salire a bordo di quello che è diventato il nuovo simbolo della stagione 2011 e che ora contagia anche la Notte Bianca: la barchetta di Bagni Bibi.
redazione@viverepesaro.it
Si è tenuta mercoledì mattina a Palazzo Gradari, la prima conferenza stampa sulla Festa nazionale PD 2011 che quest’anno si svolgerà a Pesaro. A svelare alcune anticipazioni sulla kermesse e dare avvio alla campagna dei volontari erano presenti Lino Paganelli, responsabile feste Pd nazionale, Marco Marchetti, segretario provinciale del Pd, Palmiro Ucchielli, segretario regionale Pd Marche.
redazione@viverepesaro.it
Due importanti appuntamenti aspettano il Coro Polifonico Malatestiano. Sabato 18 Giugno alle ore 21,30 alla Villa del Balì di Saltara eseguirà il “Concerto alla Luna”, l’altro impegno sarà il giorno successivo e cioè domenica 19 Giugno a Monteciccardo nell’ambito della manifestazione “I luoghi - I colori – La musica”.
redazione@viverepesaro.it
La Notte della Musica trova il suo epilogo più emozionante con un concerto al sorgere del sole: in conclusione della notte bianca di sabato 18 giugno, la musica renderà il suo omaggio finale alla luce e al risveglio della natura. Alle 4.30 del mattino, domenica 19, l'Electric Duo, formato da Eduardo Javier Maffei al sax e Diego Brancaccio alla tastiera, porterà in scena uno spettacolo di suggestioni uniche sulla spiaggia libera di Levante, davanti a due dei locali di punta delle notti d'estate, El Portillo e Bagni Bibi, promotori dell'iniziativa.
redazione@viverepesaro.it
E' accaduto nel pomeriggio di martedì 14 giugno, al Parco Miralfiore. Un uomo 45enne, residente a Pesaro, si stava riposando su una panchina del parco. Si è sentito disturbato nel momento in cui nelle vicinanze è apparso un peruviano che parlava animatamente al cellulare a voce alta. A quel punto il pesarese ha intimato il sudamericano a non disturbarlo, ed ecco che è nata un'accesa discussione, fino ad una breve collutazione, nel corso della quale l'uomo italiano ha estratto dalla tasca un coltellino minacciando l'altro e intimandogli di allontarsi.
redazione@viverepesaro.it
L’A14 Adriatica sarà chiusa per lavori nel tratto Pesaro-Cattolica dalle ore 22.00 di sabato 18/06/2011 alle ore 06.00 di domenica 19/06/2011.
redazione@viverepesaro.it
"Blue economy e carbon fund. Strategie per uno sviluppo del territorio a bassa impronta di carbonio", è il tema del convegno in programma venerdì 17 giugno, alle ore 17, nella sala del consiglio provinciale (via Gramsci 4).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dal Trentino Alto Adige alla Calabria, doppia trasferta per il New Vocal Ensemble di Senigallia, ospite a Ledro (Tn) e Filadelfia (VV) in occasione della Festa Europea della Musica 2011. Il 18 e il 21 giugno la formazione vocale senigalliese porterà al nord e al sud d'Italia il "Cantico di frate sole" del compositore contemporaneo senigalliese Marco Ferretti.
Si erano lasciati ieri al presidio al quale avevano partecipato quasi esclusivamente i lavoratori e le lavoratrici della Giorno Notte con la volontà di continuare la lotta coinvolgendo anche i lavoratori della linea cucine. Forse esortati dalle parole di Guglielmo Epifani e dalla solidarietà espressa da Comune e Provincia, questa mattina, alle 6.00, davanti allo stabilimento simbolo delle cucine Berloni, gli operai e le operaie non sono entrati in fabbrica e la produzione si è fermata.
Antichi sapori, tradizioni fatte di “credenze” e “cocine”, ricette reinterpretate dalla maestria degli chef e preparate con i prodotti del territorio. Parte la nuova edizione de “il Piatto del Duca” e l’appuntamento con la prima degustazione guidata è previsto per domani sera, giovedì 16 giugno 2011, al Ristorante Giardino di San Lorenzo in Campo.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
La mostra è dedicata al confronto tra due metropoli sospese tra Oriente e Occidente, Istanbul e Shanghai, entrambe interpretate dallo sguardo dell’artista nel momento del loro passaggio tra tradizione e contemporaneità. Un itinerario tra Turchia e Cina che si sviluppa negli spazi del museo: nel luminoso loggiato diciannove immagini di Istanbul, mentre nella suggestiva ex chiesa del Suffragio otto foto inedite di Shanghai, presentate per la prima volta al pubblico.
da Fondazione Pescheria
Centro Arti Visive
Sei un appassionato di danza e vuoi imparare a ballare come si faceva nel Rinascimento epoca in cui l’arte tersicorea diventa simbolo di armonia e bellezza e insieme uno dei requisiti fondamentali per la formazione di dame e gentiluomini? L’appuntamento è per venerdì 17 giugno alle ore 18.30 nel cortile di palazzo Toschi Mosca, sede dei Musei Civici: il gruppo di danza storica “Guglielmo Ebreo da Pesaro” diretto da Enrica Sabatini si esibirà in uno spettacolo di danza rinascimentale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Cardogna: “Ancora una volta la Provincia di Pesaro e Urbino si mette in cattiva luce sulla caccia”.
www.verdimarche.it
Veramente piacevole il programma musicale del quinto appuntamento della rassegna "Pesaro pro Japan_biblioteche ed artisti a sostegno del popolo giapponese_letture e concerti itineranti", previsto per venerdì 17 giugno. Nella splendida cornice della Cappella municipale di S. Ubaldo, in largo Mamiani 1, nei pressi di piazza del Popolo, alle ore 21.15 si succederanno le raffinate sonorità del duo flauto ed arpa Bovo-Jaime e del quartetto d'archi Titanium, i quali si produrranno in repertori in gran parte tratti dai più famosi temi del teatro musicale europeo di Mozart, Rossini, Verdi, Mascagni, Bizet.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Venerdì 17 giugno sarà possibile visitare gratuitamente alcuni ambienti di palazzo Ciacchi, edificio storico nel cuore del centro che ospita la sede di Confindustria Pesaro Urbino; in particolare sono aperti alle visite i locali che accolgono dipinti e ceramiche provenienti dai depositi dei Musei Civici e qui accolti dal 2008. Il 17 giugno, terzo venerdì del mese, come consuetudine, il percorso sarà visitabile dalle ore 15 alle 18 su prenotazione telefonica.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Questa settimana i piloti del Team Ducati sono impegnati in un test al Mugello per migliorare la moto del 2011 e sviluppare la desmosedici GP12. Valentino Rossi è sceso in pista durante la giornata di mercoledì. Martedì ha girato il compagno di squadra Nicky Hayden compiendo 83 giri, mentre mercoledì Valentino ha continuato il lavoro sul setup e su alcune novità introdotte. Poi ha percorso una ventina di giri, contento dei progressi ottenuti.
redazione@viverepesaro.it
Mercoledì mattina, la direttrice della sezione Ceramiche del museo Hermitage di S. Pietroburgo, Elena Ivanova ha visitato i Musei Civici accompagnata dall’assessore comunale alla Cultura Gloriana Gambini, e da Claudio Paolinelli, docente ed esperto di storia della ceramica.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Respinti! Il destino di chi non ce l’ha fatta” è il titolo di un incontro – dibattito, aperto a tutti, promosso dalla presidenza del Consiglio provinciale per venerdì 17 giugno, alle 17.30, all’Auditorio di Palazzo Montani Antaldi di Pesaro, a cui interverranno l’onorevole Letizia De Torre, il documentarista Roman Herzog ed il missionario comboniano Padre Ottavio Raimondo. Introdotti dal presidente del consiglio provinciale Luca Bartolucci, gli ospiti affronteranno il tema dei respingimenti rispettivamente con lo sguardo della politica, dell’informazione e dei costruttori di pace. Verrà anche presentato il documentario “Non te la prendere se non ce l’hai fatta”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In risposta alle dichiarazioni effettuate da Ricci, Aguzzi e Monteforte rispetto alla situazione della gestione del SII dopo il voto, come comitato referendario provinciale "2 Sì per l'Acqua Bene Comune" e comitato ACCAdueò in qualità di promotore del referendum, desideriamo sottoporvi alcune considerazioni.
Con ordinanza 881 il dirigente della polizia Municipale ha disposto la chiusura del tratto della strada Interquartieri compreso fra via Solferino e strada Pantano Castagni (limitatamente alla corsia di marcia nord>sud) per consentire ad una piattaforma meccanica il posizionamento di stendardi. Per ridurre i disagi alla circolazione veicolare, la chiusura verrà attuata a partire dalle ore 21 del 17 giugno e fino alle ore 6 della mattina successiva.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“La geografia commerciale delle industrie pesaresi si sta modificando”. Lo ha detto il presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Claudio Pagliano, commentando i dati delle esportazioni nel primo trimestre di quest’anno, resi noti dall’Istat. “Quello che emerge in modo netto – fa notare Pagliano – è il trend delle aree geografiche di esportazione: cala il peso dei paesi dell’Europa a 27 (+3,6%), mentre cresce in modo consistente quello degli altri paesi europei non Ue (+50,8%), tra i quali ci sono Russia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Balcani”. Sono in aumento del 25% anche le esportazioni verso l’area dell’America settentrionale.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
La buona cucina, la musica travolgente e il divertimento di una serata indimenticabile. Questa è la speciale estate Makako, il binomio perfetto fra il mangiar bene e il divertirsi dopo cena.
redazione@viverepesaro.it
Anche quest’anno il Comune di Pesaro ha attivato il servizio di salvamento e assistenza bagnanti nelle spiagge libere del territorio comunale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La XXXII edizione del Rossini Opera Festival, che si terrà dal 10 al 23 agosto, si apre col nuovo allestimento di Adelaide di Borgogna, una delle pochissime partiture che ancora mancano per completare la messa in scena dell’immenso catalogo rossiniano. L’edizione critica che la contraddistingue, curata da Gabriele Gravagna e Alberto Zedda per la Fondazione Rossini, costituisce un sostanzioso passo avanti rispetto alla versione presentata in forma concertante al Rof qualche anno fa.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Giovedì 16 giugno, alle ore 21, presso la sala polivalente (ex cinema) di Borgo Santa Maria ci sarà una iniziativa pubblica di raccolta firme per la nuova scuola materna. La petizione è “rivolta a tutte le autorità competenti perché si attivino per velocizzare l’iter procedurale e la ripresa dei lavori per il completamento della nuova scuola materna”.
Pesaro 1-2-3 luglio sarà la "Capitale Europea" degli allenatori con il Clinic Internazionale “Giovanni Papini” (1-3 luglio) e il Clinic Internazionale “Enzo Grandi” (2-3 luglio), organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro insieme a Giorgio Gandolfi e all’Associazione Preparatori Fisici Pallacanestro. Alla conferenza stampa tenutasi martedì mattina, presso la Confindustria di Pesaro Urbino, Dino Meneghin, Presidente FIP, così ha commentato: "Il Comitato Nazionale Allenatori delle Federazione Italiana Pallacanestro, in collaborazione con il poliedrico Giorgio Gandolfi e l'Associazione Preparatori Fisici Italiani Pallacanestro (APFIP), propone due clinic di livello internazionale che rimarcano ancora una volta come la pallacanestro italiana sappia trovare nuove e diverse strade per fare formazione ed aggiornamento".
redazione@viverepesaro.it
Revocato oggi, martedì 14 giugno, il divieto temporaneo di balneazione alla foce del torrente Genica. Il provvedimento era stato preso mercoledì scorso e riguardava il tratto compreso da 50 metri a nord e 50 metri a sud della foce. Il sindaco aveva firmato l’ordinanza di divieto in seguito alla segnalazione dell’Arpam.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La città di Rossini lancia un evento dedicato alla musica, Inno alla notte, Pesaro in musica con la collaborazione di Vivere Pesaro, il quotidiano della città e del territorio. Sabato 18 giugno 2011 dalle ore 19.00 alle ore 03.00 centro, mare e Baia Flaminia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il presidente al presidio: "Ora tavolo congiunto tra istituzioni, proprietà, Confindustria e sindacati per raggiungere l’accordo e gestire il momento difficile".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sarà stato per il gusto di vedere una partita di rugby a 10, di certo per la voglia di ricordare un amico, ma così tanta gente non si era mai vista al Memorial Tigna. La settima edizione del torneo, sostenuta dal birrificio Amarcord, è stata un vero successo di gente.
www.pesarorugby.it
Un passaggio illuminante tra passato, presente e futuro, tra tiri ben assestati alla memoria e rimbalzi di emozioni. E' questo lo spirito alla base di "Basket Story-On Tour", la Mostra-Museo itinerante ideata e realizzata dalla Federazione Italiana Pallacanestro. La tappa di Pesaro: 18-19 giugno, Piazzale Aldo Moro-Cortile del Palazzo del Comune.
Marche
Partono le attività del tempo libero per bambini e famiglie. Sei appuntamenti pomeridiani per conoscere il patrimonio di Musei Civici, Casa Rossini e palazzo Montani Antaldi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Lunedì 13 giugno 2011, è ritornato a splendere il sole nel cielo della democrazia italiana. I cittadini, tramite uno strumento di consultazione popolare come il referendum, hanno scelto il futuro del proprio Paese: liberi dai ricatti del nucleare e della privatizzazione dell'acqua e una giustizia che sia uguale per tutti.
Sinistra, Ecologia e Libertà