Si è conclusa sabato, con due performance straordinare, ‘Saving Action – sostieni l’acqua, salva la Terra’, l’importante evento a supporto delle due giornate mondiali, la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo e l’Ora per la Terra promossa dal WWF.
redazione@viverepesaro.it
La notte di venerdì 25 marzo in viale Trieste presso il locale 'Tormentina' al sesto piano dell'hotel Cruiser, un operaio 45enne, dopo aver bevuto una bottiglia di birra, ha lanciato il vuoto dalla terrazza della discoteca.
redazione@viverepesaro.it
Non si capacita, il presidente Matteo Ricci. Nei giorni scorsi aveva richiesto al Governo lo stato di emergenza e calamità per il territorio provinciale, «di nuovo in ginocchio per il maltempo». Una scelta obbligata, «considerata l’entità dei danni, che si sommano a quelli dei mesi precedenti». E aveva commentato: «Con le nostre sole forze non ce la possiamo fare».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La notte di venerdì 25 marzo i carabinieri hanno arrestato N.L., un albanese di 26 anni domiciliato a Gabicce, in possesso di una pistola da guerra Tokarev di fabbricazione jugoslava, calibro 7.62 con sei colpi in canna.
redazione@viverepesaro.it
La squadra Mobile di Pesaro ha arrestato i giorni scorsi un 50enne pesarese per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo nascondeva in una cassetta porta utensili chiusa con un lucchetto il materiale necessario per il confezionamento della droga.
redazione@viverepesaro.it
Lavori e cantieri aperti, necessità di far arrivare gli stipendi ai dipendenti locali, tutelare le proprie strutture in loco, operazioni bancarie particolarmente difficili: sono queste le principali problematiche che le aziende pesaresi stanno affrontando per via della crisi in Libia.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
La gara tra Scavolini Siviglia e Angelico Biella nasconde in se un imperativo, vincere, o meglio ricominciare a vincere visto che entrambe le squadre vengono da un lungo periodo di sconfitte.
redazione@viverepesaro.it
Si è tenuto domenica mattina alla Palla di Pomodoro, il consueto raduno nazionale di auto d'epoca, organizzato dalla scuderia Ferrari Club di Pesaro. L'evento, arrivato alla sua XIX edizione ha visto la presenza di numerosi partecipanti e meravigliose auto.
redazione@viverepesaro.it
Il grande circuito della World Cup di ginnastica ritmica saluta Pesaro con le farfalle azzurre che tornano, almeno in una specialità, sul gradino più alto del podio rispettando una tradizione fortunata all'AdriaticArena. La Nazionale italiana si aggiudica la prima delle due finali di specialità con il punteggio di 27.100.
da Vitrifrigo Arena
“Il Corpo amico nell’educazione ai sentimenti e al rispetto” è il titolo di un progetto promosso dalla Uisp di Pesaro, in partenariato con la Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato Pari opportunità), l’Istituto Agrario Cecchi, l’Istituto d’Arte Mengaroni e l’Udi Pesaro (Unione donne in Italia), con l’obiettivo di educare le giovani generazioni a gestire relazioni tra i sessi corrette e positive, valorizzando i sentimenti e il rispetto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Pareggio sfortunato per i biancorossi che prevalgono in quasi tutta la partita, la Belvederese segna la rete in una delle poche conclusioni della partita.
redazione@viverepesaro.it
Nell’ambito delle conferenze promosse dalla Provincia in collaborazione con gli istituti superiori e l’Ufficio scolastico provinciale (ex Provveditorato) per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, martedì 29 marzo, alle ore 17, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” (viale Gramsci 4, Pesaro), il giornalista Mario Pirani presenterà il suo ultimo libro “Poteva andare peggio. Mezzo secolo di ragionevoli illusioni” (Mondadori).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Vittoria d'oro per la Pierantoni Pesaro rugby. I ragazzi di Subissati e Tonelli, alla ripresa del campionato dopo la sosta del Sei nazioni, piegano il Cus Perugia per 15-13. Un successo importantissimo visto che due inseguitrici come Imola e Livorno hanno trovato altrettante vittorie, con la seconda che è riuscita a rosicchiare un punto ai pesaresi.
www.pesarorugby.it
Brutta sconfitta del Pesaro Five in terra sarda. I ragazzi di Gustavo Neri soccombolo con il fanalino di coda del girone A di serie A2, nel penultimo turno stagionale che è coinciso con l’ultimo impegno in trasferta.
www.pesarofive.it
La Nazionale più attesa alla World Cup 2011 è scesa in pedana ieri sera. Il Giappone c'è: è la notizia più bella di questa tappa pesarese. Si tratta infatti della prima competizione sportiva a cui partecipa una delegazione nipponica dopo il disastro che ha colpito il paese del Sol Levante.
da Vitrifrigo Arena
Tutti i numeri dell'hearth hour: adesione record di 134 Paesi del mondo, oltre 200 Comuni italiani spegneranno castelli, torri, fontane, piazze e sedi istituzionali.
www.wwf.it/marche
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Urbino, coordinati dal Cap. Walter Fava, negli ultimi giorni hanno conseguito un nuovo importante risultato nell’attività di repressione e prevenzione dei reati predatori: a seguito di un'intensa attività investigativa i militari hanno individuato un gruppo di moldavi, accusati di essere gli autori di furti in abitazioni ed esercizi pubblici avvenuti in Romagna e nel Montefeltro.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Fare punti utili per la salvezza. Con questo obiettivo scenderà domenica in campo la Pierantoni Pesaro rugby contro il Cus Perugia. Alle 15.30 i giallorossi saranno infatti chiamati a dar tutto sul campo amico del Toti Patrignani per mettere in tasca dei punti importanti per migliorare la classifica che ora vede i pesaresi a cinque lunghezze dalla retrocessione.
www.pesarorugby.it
Continuano le visite ai palazzi della città solitamente chiusi al pubblico: domenica 27 marzo sarà possibile visitare Palazzo Olivieri, edificio storico che ospita conservatorio statale di musica “G. Rossini” e la Fondazione Rossini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dal 1993, anno della prima realizzazione in piazzale D'Annunzio, le rotonde hanno cambiato il modo di circolare in città, rendendo il traffico più fluido e diventando anche occasioni di arredo.
redazione@viverepesaro.it
L'indagine condotta dalla Polizia postale in collaborazione con la Polizia federale brasiliana, ha portato all'arresto di un'impiegato romano di 41 anni e rese necessarie diverse perquisizioni domiciliari in varie citta' d'Italia, tra cui anche Pesaro, per divulgazione di video pedo-pornografici mediante internet.
redazione@viverepesaro.it
Storie fantastiche nei teatri della provincia di Pesaro e Urbino. Gradara, Teatro Comunale, domenica 27 marzo 2011, ore 17.00
www.comune.gradara.pu.it
Il Centro Arti Visive Pescheria è lieto di annunciare la seconda edizione del Premio Pescheria. Nato lo scorso anno, il Premio è stato concepito per documentare, valorizzare e sostenere gli studenti delle Accademie di Belle Arti della regione, con la volontà di potenziare il rapporto con il territorio e coinvolgere un pubblico giovane alle attività della Pescheria, unico centro di arte contemporanea di livello nazionale sull’intera costa adriatica.
da Fondazione Pescheria
Centro Arti Visive
Condanna a un anno e quattro mesi di reclusione e interdizione perpetua dall'insegnamento per il presidente di una commissione per gli esami di maturità che aveva molestato una maturanda durante la prima prova scritta.
redazione@viverepesaro.it
Le indagini svolte dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Pesaro, hanno portato alla perquisizione di quattro appartamenti e al sequestro di materiale importante per debellare un ulteriore caso di usura.
redazione@viverepesaro.it
L’Italservice Pesaro Five ancora protagonista sul piccolo schermo. E’ successo ieri su E’Tv Marche, canale 891 di Sky, nella trasmissione Calcio a 5 Extratime che ha dedicato ampio spazio alla salvezza dei biancorossi, raggiunta con due settimane di anticipo rispetto alla fine della stagione regolare.
www.pesarofive.it
Domenica 27 marzo al cinema teatro di Loreto in scena “Bianca e Rosso”. Dopo il successo di “E Dio creò la zanzara” torna a teatro la Comunità di via del Seminario (Ceis-Pesaro) con uno spettacolo prevalentemente rivolto ai più giovani e ai bambini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La medaglia in pubblicazione, realizzata a quattro mani con Mauro Chiappa, è un “M’arcord” del Giugno 2009: i cartelli orgogliosamente portati dai sindaci di Fano e Pesaro si riferiscono alle percentuali dei rispettivi risultati elettorali. Un “aiutino” di aggiornamento? Beh, se non proprio da fine del mondo, nelle due città si sentono parole piuttosto preoccupanti, divenute familiari anche alle orecchie dei comuni cittadini: buche, Ospedale unico, area metropolitana, fanghi del porto, Carignano terme, ex caserma… eccetera. Ma non pare che possano essere considerati fatti come “minacce” per far durare la legislatura meno del previsto. Fine del mondo permettendo, naturalmente!
da Giorgio Panaroni
Fano
“L’Arte confiscata – Acquisizione post unitaria del patrimonio storico – artistico degli enti religiosi soppressi nella provincia di Pesaro e Urbino” (Il Lavoro Editoriale) è il titolo del volume promosso dalla Provincia e dalla Banca Popolare Valconca (con il patrocinio dell’Assemblea legislativa delle Marche e la sponsorizzazione dei Cantieri navali di Fano – Camm), che verrà presentato sabato 26 marzo, alle ore 17.30, nel Salone Metaurense della Prefettura di Pesaro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Taglio del nastro e poi subito spazio ai candidati dell’Idv alle prossime amministrative nei comuni di Mondolfo, Fossombrone e Fermignano. L’onorevole Leoluca Orlando, venuto a Pesaro per tenere a battesimo la nuova sede dell’Italia dei Valori in via De Gasperi 22, è subito entrato nel vivo delle questioni locali: “Sono loro i protagonisti” ha detto lasciando la parola ai dipietristi pronti a scendere in campo alle elezioni di maggio.
Spinge sul turismo, il presidente Matteo Ricci. Una cifra distintiva del suo mandato, perché "per troppo tempo abbiamo dato al comparto un ruolo marginale. Ma in questa fase, mentre resistiamo nella manifattura, dobbiamo crescere su altri settori per creare nuovi posti di lavoro".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Prenderanno il via lunedì 28 marzo i lavori di sistemazione della strada vicinale Valle dei Castagni e della strada comunale del Castagneto. In particolare, per quanto riguarda strada Valle dei Castagni (lunga circa 3 chilometri), l’intervento consisterà nella pulizia dei cigli stradali, chiusura delle buche e sistemazione della pavimentazione stradale con emulsione di bitume.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Anche le scuole della Provincia di Pesaro e Urbino iniziano l’avventura con la lettura ambientale. 250 gli studenti alle prese con i libri finalisti selezionati dalla commissione di esperti. Presentato oggi nella sala Giunta della Provincia di Pesaro e Urbino il noto concorso di editoria verde per ragazzi.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org