Forse il nome Alessio Salucci non vi dice nulla ma se lo chiamiamo con il suo soprannome "Uccio" è facile intuire che parliamo dell'amico fraterno di Valentino Rossi, processato al tribunale di Rimini per falsa testimonianza.
redazione@viverepesaro.it
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) di Primavera, giunte alla XIX edizione. Si tratta di una straordinaria occasione per conoscere quel patrimonio artistico italiano più nascosto; su tutto il territorio nazionale verranno, infatti, eccezionalmente aperti gratuitamente ben 660 beni generalmente chiusi al pubblico. L’edizione 2011 ha un valore aggiunto rispetto alle precedenti poiché si inserisce nelle celebrazioni ufficiali per i 150 anni dell’Unità d’Italia, dedicando alcuni percorsi al Risorgimento.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L'ombudsman regionale prof. Italo Tanoni, accompagnato dal consigliere regionale Erminio Marinelli, dai rappresentanti dell'assessore Marco Luchetti e del gruppo regionale Idv, ha svolto questa mattina un sopralluogo nel reparto detenuti dell'ospedale regionale di Torrette.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Trasferito a Pesaro da qualche mese, A.B. 66enne, di origine casertana, entrava in tabaccheria, offriva caciotte e mozzarelle di bufala campana ai proprietari poi li distraeva con la scusa di fare fotocopie o inviare fax e nel frattempo rubava interi blocchi di “Gratta e Vinci” dal bancone.
redazione@viverepesaro.it
Secondo l’Osservatorio Casa.it - il portale immobiliare n°1 in Italia, con oltre 700.000 annunci e circa di 3.500.000 Utenti Unici al mese - Ancona si aggiudica la palma di città più cara delle Marche. Dall’analisi emerge, inoltre, che gli anconetani sono i più attivi nella ricerca della casa online, rappresentando ben il 37% di tutti gli utenti marchigiani che ogni giorno accedono al portale per trovare la dimora dei propri sogni.
Alla luce degli Orientamenti pastorali della Conferenza Episcopale Italiana per il prossimo decennio Educare alla vita buona del Vangelo, si terrà lunedì 28 marzo con inizio alle ore 16 a Villa Borromeo di Pesaro un corso di aggiornamento per gli insegnanti di religione cattolica delle scuole di Pesaro organizzato dall’Ufficio scolastico dell’Arcidiocesi pesarese.
da Giancarlo Galeazzi
Da pochi giorni rientrato in patria, il sindaco Ceriscioli ha tracciato un bilancio dell'esperienza vissuta a Soddo in Etiopia.
redazione@viverepesaro.it
Un migliaio, forse non piu' di 700-800, i profughi libici che potrebbero essere sistemati nelle Marche in base al 'Patto di solidarieta'' fra il ministero dell'Interno, Regioni, Province e Comuni.
redazione@viverepesaro.it
"Le nuove tendenze fra cinema e musica", è il titolo dell'ultimo incontro che si terrà sabato 26 marzo alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale, nell'ambito del ciclo "Cinema e mezzi multimediali". Relatore della serata Roberto Molinelli, compositore, direttore d'orchestra e violista, e quindi la persona più idonea a riflettere su un legame così importante fra il cinema e la colonna sonora, che in alcuni casi ha condizionato le stesse immagini e decretato il successo del film.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Scavolini conquista la sua sesta Final Four di Coppa Italia consecutiva, nonostante la sconfitta interna contro la Rebecchi Piacenza nella gara di ritorno dei quarti di finale. Dopo il 3-0 dell'andata, infatti, alla squadra pesarese bastava conquistare un set per garantirsi il passaggio del turno, e infatti coach Tofoli ha saggiamente preservato via via le atlete del sestetto titolare dando spazio a chi aveva giocato meno sino a questo punto della stagione.
Imparare a conoscere i segreti del bosco, amare gli alberi e scoprire la loro vita divertendosi: è l’obiettivo della raccolta di racconti “Avventure nel bosco, 20 storie con radici” di Elena Accati, scrittrice e docente alla facoltà di Agraria di Torino, che verrà presentata sabato 26 marzo, a partire dalle ore 16.30, alla biblioteca San Giovanni (via Passeri 102).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Tra proteste e proposte il punto delle istituzioni pesaresi con l’assessore regionale Pietro Marcolini. Sabato 26 marzo, alle ore 10.30, a palazzo Olivieri (piazza Olivieri 5) si terrà una conferenza stampa sui tagli alla cultura.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Scatta il corso di avviamento al trekking "Passeggiare attraverso la natura", promosso dall’associazione Percorsi Ritrovati in collaborazione con il gruppo sportivo Excursionismo. Iscrizioni entro il 4 aprile.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Un dipendente degli uffici Inps di Pesaro è stato colto sul fatto, mentre gettava in un cassonetto in via Postumo, della corrispondenza destinata all'istituto. L'uomo era abituato a buttar via le lettere perchè non volenteroso di consegnarle per gli uffici.
redazione@viverepesaro.it
Una serata particolare al teatro Rossini di Pesaro, nell’ambito della stagione teatrale organizzata dal Comune di Pesaro e dall’Amat. In scena, dal 25 al 27 marzo, Le conversazioni di Anna K. di Ugo Chiti, vincitore dell’ultimo Premio Riccione per Il Teatro: un testo di grande valore culturale e artistico (Ugo Chiti, affermato autore, è tra i pochi drammaturghi italiani capaci di incidere nel panorama del teatro nazionale) e insieme uno spettacolo di prima grandezza che si avvale, per il ruolo della protagonista, della superba interpretazione di Giuliana Lojodice grande signora della nostra scena, vincitrice del Premio E.T.I gli Olimpici del Teatro 2009 come migliore attrice protagonista. Con lei recitano gli storici attori della compagnia Arca Azzurra.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore 21:00 di giovedì 24, alle ore 06:00 di venerdì 25 marzo, sull’A14 Adriatica sarà chiusa la stazione di Pesaro in uscita per chi proviene da Bologna ed in entrata verso Ancona, per lavori di pavimentazione.
www.autostrade.it
L’associazione ambientalista Lupus in fabula organizza per venerdì 25 marzo, (ore 21,15) alla Biblioteca San Giovanni, in via Passeri la proiezione gratuita del film “L’uomo che piantava gli alberi” di Fréderic Back (42’).
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Finito in manette per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e falsificazione di atti un bengalese 33enne. L'uomo un commerciante, prometteva ai suoi connazionali un permesso di soggiorno a scopo lavorativo, in cambio di 4-5000 euro.
redazione@viverepesaro.it
Pesaro festeggia la cinquantesima rotatoria sul territorio comunale. Venerdì 25 marzo, alle ore 16.30, presso la sede del centro socio culturale Vismara (via Basento) si terrà l’inaugurazione della rotonda. Interverranno il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli e l’assessore alle Nuove opere Rito Briglia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Verrà inaugurato, giovedì 24 marzo, alle ore 18, in Piazzale della Libertà a Pesaro, l’Ufficio Iat (Informazioni accoglienza turistica) della Provincia, alla presenza del sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, del presidente della Provincia Matteo Ricci, del presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino Alberto Drudi e del presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche Vittoriano Solazzi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Da giugno ai Musei Civici in mostra una selezione di 32 oggetti che provengono dalle collezioni Mosca: nel nome di Vittoria, una donna ‘grande’ e generosa, collezionista ‘per amore’. Con l’arrivo dell’estate i Musei Civici offrono al pubblico una nuova proposta, un nuovo motivo per essere visitati ancora, per ammirare e imparare a conoscere porzioni inedite del loro ricchissimo patrimonio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Venerdì 25 marzo 2011alle ore 19 al caffè letterario Ludicanto in via Almerici 13, la raccolta antologica "Il rifugio dell'aria" a cura di Francesca Innocenzi. Il percorso della poesia negli autori delle Marche dal secondo Dopoguerra ad oggi. Schede critiche e biobibliografiche dei principali protagonisti dello scenario poetico regionale. Selezione antologica di alcuni autori.
www.associazionevernarecci.com
Ritorna anche quest'anno, in occasione della quaresima 2011, il progetto Passio a cura del New Vocal Ensemble di Senigallia (An) ricco di nuovi contenuti legati alla Passione di Cristo.
da New Vocal Ensemble
www.marcoferretti.com/newvocalensemble
L’Unità d’Italia e la soppressione degli enti religiosi, un immenso patrimonio di immobili e opere d’arte, appartenente alla Chiesa, fu trasferito allo Stato e alle neonate amministrazioni comunali. Fu un’operazione enorme, che partì nel gennaio 1861 e che nel territorio provinciale interessò 29 Comuni, con la soppressione di 105 congregazioni religiose e conventuali.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Le prime segnalazioni, in merito alla presenza di un vandalo in via Achilli a Villa Fastiggi, erano giunte alle forze dell'ordine già la notte tra domenica e lunedì intorno alle ore 3. Auto danneggiate, vetri rotti e fiancate rigate erano i danni riscontrati dalle autorità ma non si avevano tracce dell'esecutore.
redazione@viverepesaro.it
L’istituto comprensivo “Don Gaudiano” in prima linea nell’educazione dei giovani al senso civico e al rispetto delle regole. E così al termine del progetto “Cittadini consapevoli si diventa” altre due classi della scuola media, la 2°C e la 2°D, nei giorni scorsi si sono recate a Roma ed hanno visitato Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica.
www.officinanuova.it
Nella giornata di venerdì, gli agenti della squadra mobile, hanno fermato un veicolo e provveduto alla perquisizione dello stesso. All'interno dell'auto veniva rinvenuta una dose di cocaina. Successivamente gli agenti hanno effettuato controlli anche a casa del giovane fermato.
redazione@viverepesaro.it
Una ragazza marocchina di diciassette anni, avrebbe escogitato, assieme al fidanzato italiano di 21 anni un ricatto a sfondo sessuale per estorcere denaro ad un 36enne pesarese.
redazione@viverepesaro.it
Nonostante le condizioni meteorologiche avverse e le improvvise precipitazioni, giovani e meno giovani si sono radunati nel cortile di Palazzo Gradari nella notte del 16 marzo per l'evento Note Tricolori - The Italian Party all'insegna della musica e della tradizione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it