Si è svolto domenica 20 marzo, il Carnevale dei Ragazzi a Montelabbate, una sfilata di carri allegorici accompagnati da gruppi folkloristici e tante maschere a piedi. Come ogni anno numerosa l'affluenza di gente e quintali di dolciumi lanciati.
redazione@viverepesaro.it
La prima gara del mondiale moto GP sul circuito di Losail in Qatar, conferma quel che si era visto durante i test, un dominio netto di Stoner e della Honda e una difficoltà palese di Rossi e della Ducati di lottare con i primi.
redazione@viverepesaro.it
Oltre 700 atleti hanno partecipato alla doppia rassegna nazionale di corsa campestre che, per la prima volta, ha proposto l’abbinamento tra la finale dei Giochi sportivi studenteschi e il Campionato italiano cadetti per regioni. Dopo la pioggia della vigilia, una mattinata primaverile a Nove, in provincia di Vicenza, che ha incorniciato l’appuntamento più importante della stagione crossistica giovanile.
www.fidalmarche.com
Quarto posto per la Scavolini alle Final Four di Champions League: dopo la sconfitta in semifinale contro il Baku (3-1) le ragazze di Tofoli si arrendono anche alle padrone di casa allenate da Zé Roberto (3-1). Dopo il rientro in Italia, le pesaresi subito impegnate con il ritorno di Coppa Italia.
redazione@viveremarche.it
Il 27 Marzo 2011 in occasione della giornata del F.A.I. l'Associazione ForBici di Fano organizza una visita ai Musei Civici di Pesaro in bicicletta.
forbicifano.blogspot.com
Sabato pomeriggio verso le 14.00 un motociclista proveniente da Pesaro e diretto a Villa Fastiggi è caduto rovinosamente a terra, dopo esser stato sbalzato dalla moto e aver fatto un volo di una decina di metri.
redazione@viverepesaro.it
Partita da dimenticare per la Scavolini Siviglia contro la Benetton Treviso: spettacolo desolante, palle perse e tiri sbagliati a ripetizione. Occasione persa per poter risalire in classifica.
redazione@viverepesaro.it
L'Associazione Speciale Donna e l'Accademia internazionale di canto “Tebaldi - del Monaco”, in collaborazione con l'associazione “Artemusi(c)a - Compositrici per le Marche”, invitano a uno spettacolo-incontro di creatività musicali e poetiche marchigiane al femminile: mercoledì 23 marzo alle ore 21 all'Auditorium dell’Accademia a Pesaro (ingresso gratuito).
Il primo tempo era terminato sull’1 a 0, poi nella ripresa è arriva la stangata. Le reti degli anconetani, ad opera di Nardone, poi nel secondo tempo in veloce successione due gol su rigore ed un gol su azione piegano il Real Montecchio.
redazione@viverepesaro.it
Salvezza. Una parola da urlare al mondo intero della serie A2 girone A, a due giornate dal termine della stagione regolare. La gara che dà all’Italservice la matematica certezza del mantenimento della categoria è interpretata nel migliore dei modi.
www.pesarofive.it
Se potessero parlare liberamente medici, infermieri e tutto il personale dell'Ospedale Santa Croce sarebbe chiaro a tutti quello che sta accadendo. Fano è servita solo come "organo" da trapiantare per la moribonda Azienda Ospedaliera San Salvatore.
Domenica 20 marzo in occasione della prima gara del campionato MotoGp e del debutto di Valentino Rossi in sella alla Ducati, è previsto a Tavullia l'impiego di un maxischermo per seguire il campione di casa e tifare tutti insieme.
redazione@viverepesaro.it
Per l'organizzazione di Gabicce Mare del PMLI il progetto del rifacimento della scogliera di Gabicce per difendere la spiaggia dall'erosione, presentato dal sindaco Corrado Curti, rappresenta gli interessi degli imprenditori locali che ricevono tutto il beneficio dalla realizzazione di quest'opera, le spiaggie Gabiccesi infatti, sono gestite in gran parte da privati.
Organizzazione di Gabicce Mare
Delusione nel box Ducati, Valentino chiude il turno di qualifiche in 9^ posizione. Dominatore incontrastato resta Stoner che abbatte i tempi giro dopo giro, solo il compagno di squadra riesce a starli vicino a +0.205.
redazione@viverepesaro.it
Nel pomeriggio di domenica 20 marzo, dalle ore 16.00 alle 19.30, i volontari di varie associazioni animaliste pesaresi e numerosi attivisti provenienti anche da Rimini, Fano e varie zone dell’entroterra svolgeranno una manifestazione nel centro storico di Pesaro (in Piazzale Lazzarini, di fronte al Teatro Rossini) per protestare contro il “Circo Karoly”, attualmente attendato presso il Rossini Center di Pesaro, e in generale contro tutti i circhi con animali. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
dalle Associazioni animaliste
Il presidente del Consiglio comunale Ilaro Barbanti ha inviato ai figli di Giorgio Drago un telegramma per la scomparsa del padre.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Oggi pomeriggio, sabato 19 marzo, alle 14 ora italiana, la Scavolini inaugurerà le Final Four della Cev Champions League affrontando alla Burhan Felek Volleyball Hall di Istanbul le azere del Rabita Baku nella prima delle due semifinali. La seconda, un derby turco tra Fenerbahce e Vakifbank, si giocherà alle 17.
Confindustria Pesaro Urbino e CGIL, CISL, UIL hanno siglato a Palazzo Ciacchi un accordo quadro, che permette alle aziende associate al Sistema Confindustria di applicare da subito la detassazione su quelle parti di salario dei lavoratori che favoriscono la produttività e la competitività aziendale. Si tratta di una delle prime intese in Italia che danno applicazione concreta all’intesa siglata a livello nazionale da Confindustria e dai Sindacati una settimana fa, per dare la possibilità alle imprese di adottare, a favore dei propri dipendenti e dei lavoratori somministrati, le agevolazioni fiscali previste.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Comincia la marcia d’avvicinamento a “Pesarottama”, l’evento ecologico sul tema del riutilizzo e della valorizzazione dei rifiuti organizzato dall’associazione Scrap, che prenderà il via il 29 aprile e chiuderà il Primo maggio a Pesaro. Sono infatti aperte le iscrizioni al concorso “Video arte Scrap Pesarottama”, patrocinato dal Pesaro Film Festival, avrà come tema il rifiuto e soprattutto il suo riciclo e riuso con soluzioni creative ed efficaci.
da PesaRottama
www.pesarottama.com
Grande richiesta per il concerto di domenica 20 marzo, alle ore 18.15, presso il Teatro Rossini, con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, la pianista Cristina Barbuti e Alexander Lonquich nella doppia e ormai abituale veste di solista e direttore; il programma del concerto sta a metà strada tra serietà e leggerezza: dopo una rara pagina solistica del giovane Strauss, un vero e proprio ‘divertimento’ musicale, per concludere con la sinfonia con la quale Schubert dimostrò la propria originalità.
www.enteconcerti.it
Il mese di marzo riserva ai pesaresi due appuntamenti da non perdere: domenica 20 e 27, infatti, sarà possibile visitare, accompagnati da una guida, due edifici del centro che raccontano in modo suggestivo e affascinante, attraverso architettura e decorazioni interne, la storia della nostra città: Palazzo Ducale (sede della Prefettura) e Palazzo Olivieri, quest’ultimo sede del conservatorio statale di musica “G. Rossini” e della Fondazione Rossini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Un’emozione incredibile. E adesso non ci fermiamo qui". Il presidente Matteo Ricci ringrazia i cittadini per la "straordinaria partecipazione" con cui il territorio provinciale ha salutato la ricorrenza dell’unità d’Italia, rispondendo visibilmente all’appello lanciato da Provincia e Prefettura per l’esposizione delle bandiere.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 10 marzo è stata una giornata speciale per gli studenti dell’Istituto comprensivo “Gianfranco Gaudiano” di Pesaro: sono stati ricevuti alla Camera dei Deputati, dal presidente Gianfranco Fini.
www.officinanuova.it
Il mondo delle rinnovabili risponde all’appello del presidente Matteo Ricci e si raduna nella sala del consiglio provinciale per l’assemblea contro il decreto Romani, varato nei giorni scorsi dal Governo. Tanti i contributi dalla platea, sintetizzati da una linea comune.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Lunedì 21 marzo tornerà a riunirsi il Consiglio comunale di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La World Cup di ginnastica ritmica fa tappa a Pesaro per la terza volta e stuzzica l'appetito degli organizzatori, dei partecipanti, degli appassionati. Intanto perché la città di Rossini è diventata il portafortuna delle azzurre, sempre a segno all'AdriaticArena: da qui hanno preso il volo per poi salire sul tetto del mondo.
da Vitrifrigo Arena
Il primo turno di prove libere del campionato MotoGp ha portato in casa Ducati un pò di ottimismo grazie al terzo posto di Barbera e il quinto di Valentino Rossi.
redazione@viverepesaro.it
Dopo la festa per l’Unità d’Italia, il Pesaro Five si rituffa in clima campionato. Lo fa pensando allo scontro salvezza di sabato al palaFiera con il Pescara, in quello che Everton Sartori definisce impegno decisivo.
www.pesarofive.it
E' iniziata e terminata così la festa dell'Unità d'Italia a Pesaro: in Piazza del Popolo illuminati del Tricolore il Palazzo Ducale e il Palazzo Comunale.
redazione@viverepesaro.it
Sabato 19 marzo alle ore 18.00 alla Galleria Art 065 di via Giordano Bruno, 65 a Pesaro, Luciano Dolcini inaugura la mostra fotografica dal titolo “Berlino...C'era una volta un muro”. A ribadire un sodalizio artistico che dura ormai da anni, la mostra è curata dall'architetto Alfredo Venturi.
“Arte e saperi dei mestieri tradizionali”, ovvero, un’esposizione guidata ed interattiva per far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio prezioso e la ricchezza del lavoro dei propri nonni. La mostra - che si terrà alla Piccola Galleria Comunale/Sala San Domenico (via Branca 5) da venerdì 18 marzo a domenica 20 marzo - proporrà fotografie storiche, attrezzi da lavoro, prodotti artigianali, proiezioni di documentari, modellini funzionanti di macchine agricole, modelli in scala e riproduzioni delle principali attività lavorative.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Camminare è un gesto semplice e naturale, che consente di spostarsi con il minimo sforzo. Proponiamo a tutti i cittadini di ogni età di incontrarci per camminare a passo d’uomo, ognuno con il proprio ritmo, per dare voce ai pedoni e maggiore spazio alla loro sicurezza”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Parco Naturale del San Bartolo anche quest'anno partecipa alla IX Notte europea della Civetta, una giornata dedicata alla conservazione dei rapaci notturni. L'appuntamento è per Sabato 19 marzo (in caso di pioggia, l'iniziativa è rinviata a sabato 26) in cui si svolgeranno diverse attività e laboratori di approfondimento.
da Ente Parco San Bartolo