Apprendiamo da Agenzie Stampa la morte di un altro detenuto all’interno della Casa Circondariale di Pesaro, fatto gravissimo che aggrava la già estrema situazione di stress vissuta dalla polizia penitenziaria e sottolinea la “tortura di Stato” che i detenuti delle carceri italiane sono tenuti a subire ogni giorno.
Domenica 13 marzo in un River Beach completamente esaurito, si sono svolti domenica i campionati regionali FIT MARCHE. L'asd Sportland esulta per la vittoria in campo femminile delle due atlete Debora Guidi e Sara Terenzi che hanno sbaragliato il campo con un gioco di alto livello.
da Asd Sportland
www.sportlandfano.com
Un detenuto di origine cilena, ma con cittadinanza italiana, dopo un litigio tra reclusi si è coricato nel suo letto ma senza più rialzarsi.
redazione@viverepesaro.it
In occasione della Festa per i 150 anni dell’Unità d’Italia il vicesindaco Giuseppina Catalano, il vicepresidente del Consiglio Comunale Caterina Tartaglione, il vice prefetto Paolo De Biagi, deporranno una corona d’alloro nei luoghi significativi per la ricorrenza.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno individuato diverse agenzie, operanti nell'entroterra pesarese, dedite all'esercizio di raccolta di gioco e scommesse senza la necessaria autorizzazione dei Monopoli di Stato.
redazione@viverepesaro.it
Giovedì 17 marzo, alle ore 21, al teatro cinema Astra di Pesaro si terrà “Titanus Festival X 150° anniversario dell’Unità d’Italia - Uniti anche nella musica”. La musica ed il suo potere affratellante sarà il tema di questa serata di valore culturale e musicale che avrà anche momenti di riflessione dedicati al ricordo celebrativo. L’ingresso è gratuito.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Oltre 200 amministratori, tra consiglieri e assessori, sono stati invitati al Consiglio solenne che si terrà giovedì 17 marzo, alle ore 11, nel salone Metaurense del Palazzo Ducale di Pesaro, sede della Prefettura, per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Apertura o chiusura? C’è tanta, tantissima, confusione sulla giornata del 17 marzo. L’anniversario dell’Unità d’Italia è diventato, anche nella nostra provincia, un esercizio tra equilibrismi e indecisioni. Tra chiusure parziali, discrezionali e obbligatorie, i cittadini si troveranno a, seconda della località e delle attività, di fronte ad atteggiamenti differenti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Si ricorda che un’ordinanza firmata dal sindaco di pesaro Luca Ceriscioli stabilisce la chiusura di tutti gli esercizi commerciali del territorio comunale giovedì 17 marzo, in occasione della Festa nazionale per i 150 anni dell’unità d’Italia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Di energie rinnovabili si parlerà mercoledì 16 marzo alle ore 18 nella sala del Consiglio provinciale. L’iniziativa, fortemente voluta dal presidente Matteo Ricci, prende le mosse dal Decreto Rinnovabili varato il 3 marzo scorso da Consiglio dei Ministri.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 17 marzo, in occasione della Festa Nazionale dell’Unità d’Italia, i Musei Civici, Casa Rossini e il museo della marineria Washington Patrignani Pesaro saranno chiusi al pubblico.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Torna anche a marzo l’opportunità per visitare gratuitamente alcuni ambienti di palazzo Ciacchi, edificio storico nel cuore del centro che ospita la sede di Confindustria Pesaro Urbino. In particolare sono aperti alle visite i locali che accolgono dipinti e ceramiche provenienti dai depositi dei Musei Civici e lì accolti dal 2008. Venerdì 18 marzo, terzo venerdì del mese, come consuetudine, il percorso sarà visitabile dalle ore 15 alle 18 su prenotazione telefonica.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Prosegue con grande successo di pubblico la mostra itinerante dedicata a Gioachino Rossini nelle città argentine. Attualmente l’esposizione si trova a Cordoba nella sede della Faic, associazione che raggruppa tutte le regioni d’Italia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il fotovoltaico? Sembra che nessuno lo voglia realmente. Non bastassero le difficoltà più volte denunciate dalla CNA circa l’installazione degli impianti fotovoltaici (mancanza di contatori, problemi di allaccio alla rete, permessi, iter burocratici), per oltre 1.000 imprese della provincia del settore edile e dell’impiantistica, infatti, ora il rischio è una crisi gravissima, per qualcuno addirittura anche la chiusura, in seguito all’approvazione del decreto legislativo sulle energie rinnovabili.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Andamento positivo dei volumi produttivi e lieve flessione dei fatturati: l’industria pesarese ha chiuso il 2010 mostrando segnali contraddittori, soprattutto per quanto riguarda l’attività commerciale. E’ quanto emerge dall’indagine congiunturale del Centro Studi di Confindustria Pesaro Urbino sul quarto trimestre dello scorso anno.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Assicurare un servizio eccellente e un filo diretto con una clientela di professionisti sempre più evoluti, oltre alla massima qualità e convenienza dell’assortimento. Sono questi i punti di forza e le linee guida che hanno dato il via alla realizzazione di un nuovo Cash & Carry C+C ARCA aperto ieri 14 marzo alle porte della città di Pesaro, in via Antonio Casali n. 48.
Seconda ed ultima giornata di test a Losail, prima della gara di apertura del motomondiale che si svolgerà domenica. Freddo e forte vento sono le condizioni che hanno trovato i piloti della moto GP, oltre alla temperatura dell'asfalto molto bassa. Proprio il poco grip della pista ha portato alla seconda caduta di Valentino in sella alla sua Ducati.
redazione@viverepesaro.it
Un evento destinato a tutta la città, per celebrare insieme il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, quello di Giovedì 17 marzo, alle ore 18, al Teatro Rossini di Pesaro. Il concerto è organizzato dall'Ente Concerti e dal Comune di Pesaro in collaborazione con la Fondazione Pergolesi-Spontini. Il programma della serata prevede brani, oltre che di Rossini e di Bellini, anche di Giuseppe Verdi, musicista che più di ogni altro si lega al Risorgimento italiano.
www.enteconcerti.it
Per celebrare il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, sono previste in città iniziative dedicate ad arte e musica. Si inizia il 16 marzo alle ore 20 in Piazza del Popolo con la notte tricolore, per l'occasione verranno illuminati di verde, bianco e rosso, il Palazzo Ducale e il Palazzo Comunale e di seguito alle ore 21,si esibirà il complesso pesarese “Cialtronchio”.
redazione@viverepesaro.it
“Aver realizzato questa scuola è una grande gioia, perché siamo riusciti a fare qualcosa di veramente utile in un paese in cui la maggioranza della popolazione vive sotto la soglia della povertà e non vi sono mezzi per garantire l’istruzione ai bambini”. E’ quanto ha evidenziato l’assessore alla Pubblica istruzione e alla cooperazione internazionale della Provincia di Pesaro e Urbino Alessia Morani di ritorno dal Kenya.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Prendersi cura di se stessi con amore, cura e dedizione attraverso l'olodanza che ha come obiettivi sciogliere i “blocchi” psicofisici, facendo sgorgare la gioia, la voglia di vivere, la comunicatività, la capacità di rilassarsi e di meditare. La bioenergia diventa fluida, come è nella sua natura. Vengono coinvolti e mobilizzati il corpo, le emozioni, la fantasia e l’anima.
redazione@viverepesaro.it
Carissimo Maestro Vangi, sono spiacente di non essere nella nostra città per congratularmi personalmente con te per i tuoi splendidi ottant’anni. D’altro canto, culturalmente ed artisticamente parlando, la tua casa è il mondo; perciò anche in Etiopia sento di essere a casa con te e spero che tu possa condividere il brindisi di auguri che ti rivolgo.
da Luca Ceriscioli
Presidente Regione Marche
Mercoledì 16 marzo, per celebrare i 150 anni dall'Unità d'Italia, la sala del '900 dei Musei Civici ospita una serata letteraria promossa dall’assessorato alla Cultura, dal liceo artistico Mengaroni e dal liceo scientifico Marconi in collaborazione con la biblioteca archivio storico ‘Vittorio Bobbato’.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
E' stata festeggiata sabato 12 marzo la nascita del circolo di Generazione Futuro, intitolato alla memoria di ‘Giuseppe Verdi’. Erano presenti all'incontro i giovanissimi Gianmario Mariniello, dirigente nazionale GF, Veronica Fortuna membro del comitato promotore di G. F., ed Ilaria Faedi Coordinatrice Provinciale dei giovani di Generazione Futuro Pesaro Urbino, e Antonio Napolitano Coordinatore Provinciale FLI. Il Circolo ‘Giuseppe Verdi’ ha come responsabile Luca Germano di Fano, ed Ilaria Faedi ,di Pesaro, è la vice coordinatrice.
da Coordinamento Provinciale Generazione FuturoFLI Pesaro-Urbino
“La nautica da diporto può ancora esprimere grandi potenzialità nella nostra provincia, come testimonia la presenza nel distretto pesarese di due tra i più grandi gruppi del settore, Azimut-Benetti e Ferretti”. Lo ha detto il presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Claudio Pagliano, lanciando la partecipazione dell’associazione pesarese degli industriali al progetto “Mare Nostrum”.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Procedono secondo programma i lavori sul ponte della Statale Adriatica iniziati lo scorso febbraio. Se tutto andrà bene, subito dopo Pasqua potrebbe iniziare l’intervento sull’altro lato della strada.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Una domenica di grande volley per la regione Marche: Macerata conquista la sua prima Challenge Cup sul caldissimo campo del Arkas Izmir; Loreto si aggiudica a sorpresa la Coppa Italia andando a vincere al tie break contro Pontecagnaro. E non finisce qui: mercoledì 16 Urbino sarà impegnata nelle semifinali di Cev Cup e Pesaro si giocherà un posto nella storia alle Final Four di Champions League il 19 e il 20 marzo in Turchia.
redazione@viveremarche.it
Per i più risolvere il cubo di Rubik sembra impossibile, eppure c'è chi lo fa per sport, cercando di ottenere tempi sempre più bassi. Ed esistono vere e proprie gare di velocità. Nei campionati italiani di questo week-end a Mantova è stato il pesarese Giovanni Contardi a dominare la scena, battendo ben 4 record italiani.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nasce dalla collaborazione tra assessorato allo Sport della Provincia di Pesaro e Urbino e Coni provinciale il “censimento” di tutti gli impianti e strutture sportive pubbliche e private presenti sul territorio, illustrato questa mattina nella sala “W.Pierangeli” dall’assessore provinciale allo Sport Massimo Seri, dal presidente provinciale del Coni Alberto Paccapelo e dal coordinatore tecnico del progetto Maurizio Pierantoni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sabato pomeriggio la Parrocchia Santi Quirico e Giulitta ha festeggiato il Carnevale dei bambini per le vie del paese di Montelabbate. Tema della festa il 150esimo Anniversario dell'Unità d'Italia.
redazione@viverepesaro.it
Inizio difficile per la Ducati e per Valentino Rossi che, nel primo giorno di test sul circuito del Qatar è incappato in una scivolata che lo ha posizionato all'ottavo posto della classifica.
redazione@viverepesaro.it
Martedì 15 marzo alle ore 20.30 presso la sala del consiglio provinciale, via gramsci, il gruppo amnesty di Pesaro invita alla proiezione del film Mooladè, del regista senegalese Ousmane Sembène, patrocinato dalla sezione italiana di Amnesty International e premiato come miglior film nella sezione Un certain Regard al 57° Festival di Cannes.
da Amnesty International
gruppo di Pesaro
Siamo studenti e studentesse che vivono in un paese in cui le regole democratiche vengono continuamente messe in discussione proprio da chi invece dovrebbe difenderle. Abbiamo difficoltà a riconoscere l’Italia che ogni giorno viene narrata dai tg come qualcosa che ci appartiene, sentiamo forte il peso di un Paese che non ci considera soggetti attivi e pensanti, che si prende beffa del nostro profondo disagio e della nostra condizione di precarietà.
Giovedì 17 marzo alle ore 22 sul palco de Lo Scalo a Fosso Sejore, con la collaborazione della Coop. Comedia, andrà in scena il concerto dedicato al puro Rock and Roll anni '50 con l'esibizione de Gli Angeli Cattivi e Mauro Tallevi, le cui storie sono raccontate nel libro Fano Music Story di Paolo Casisa.
Musicista
Prova d'orgoglio della Scavolini che nonostante la pesante assenza di Hooker si impone per 3-1 su Castellana Grotte. Prove generali per la grande avventura di Champions: gioco più veloce e tanti primi tempi. Questa è la nuova chiave del gioco bianco-rosso.
redazione@viveremarche.it