Accenderanno di magia l'AdriaticArena di Pesaro, domenica 27 marzo dalle 19.30 in poi, a coronamento di un grande evento sportivo, la World Cup 2011 di ginnastica ritmica. Perché i Kataklò, la celebre compagnia teatrale fondata nel 1995 dall'ex campionessa di ritmica Giulia Staccioli, racconta lo sport come non l'avete mai visto. Poesia, fiaba, danza, sogno sono gli ingredienti utilizzati per una miscela esplosiva, divertente e fantasiosa che utilizza il corpo umano come materia da plasmare.
da Vitrifrigo Arena
La Norda sorpassa la Scavolini battendola per 3-1 e conquistando il primo posto in classifica. Le colibrì ora seguono ad una lunghezza, alla pari con l'Asystel Novara.
www.robursportpesaro.it
Il 17 febbraio 2011, otto pesaresi sono rientrati in Italia da Soddo, in Etiopia, dove sono stati ospitati nelle strutture del “Villaggio dei ragazzi sorridenti”, inaugurato lo scorso anno sulla collina di Golla. Il centro è un progetto della Chiesa cattolica ed ha lo scopo di reinserire i bambini di strada nelle famiglie di origine, reintegrandoli nella vita sociale della città che prevede: scuola, sport, musica, danza, lavoro ed educazione alla dimensione dello “stare insieme”. Info in www.busajo.org.
Venerdì il Mamamia è stato teatro di una rissa che ha coinvolto alcuni giovani cileni ed albanesi, tra qui anche dei residenti nel pesarese. Sono intervenuti i carabinieri che hanno arrestato 5 persone. Tre persone sono dovute ricorrere alle cure mediche per ferite giudicate guaribili in pochi giorni. L'Autorità giudiziaria ha disposto la chiusura del locale per trenta giorni: salterà anche l'atteso concerto di Fabri Fibra.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sabato 5 marzo, dopo mesi di attesa, finalmente è arrivata la draga al porto necessaria per la realizzazione del nuovo molo.
redazione@viverepesaro.it
A sorpresa la Dinamo Sassari vince sulla Scavolini Siviglia, dopo aver chiuso i primi tre quarti sempre in vantaggio. Nell'ultimo periodo di gioco, la Dinamo supera la Scavolini di 5 punti, vincendo 80-75. Con questi due punti i sardi raggiungono la Scavolini in classifica a quota 20 con Roma e Caserta.
redazione@viverepesaro.it
Venerdi 4 marzo, in occasione del 'Ducati MotoGP Night' oltre 35.000 persone si sono ritrovate in Piazza Maggiore a Bologna, per festeggiare, a due settimane dall'inizio del campionato mondiale, la scuderia Ducati e soprattutto lui, il campione dei campioni, Valentino Rossi.
redazione@viverepesaro.it
Come dialogano istituzioni e cittadini nella società della rete? Quale sarà il futuro della comunicazione pubblica in Italia e in Europa? Ne parleremo con Alessandro Rovinetti - segretario generale dell’Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale e organizzatore del Salone europeo della comunicazione pubblica (COM-PA) - a partire dalla lettura del suo recente volume: “Comunicazione pubblica: sapere & fare”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
In piazza XX settembre a Bologna, i carabinieri hanno arrestato un romeno, trovato con 7 grammi di ketamina e denunciato una 20enne pesarese in possesso di una modica quantità di metadone.
redazione@viverepesaro.it
Giovedì 10 marzo alle ore 22 presso il Ristorante Lo Scalo a Fosso Sejore, andrà in scena il secondo appuntamento della rassegna "Fano Music Story Live" dedicato allo Swing suonato in Italia negli anni '30 e '40. Si esibirà il Trio Carbone formato da Stefania Carboni, Beatrice Barbuio e Cristina Tranquilli.
Musicista
I rossiniani di Neri vincono e convincono contro l’Aosta la gara che segna il ritorno al palaFiera dopo quasi due mesi di assenza. Una gara senza storia o quasi, facilitata dalle tre marcature iniziali che hanno fiaccato le velleità degli avversari.
www.pesarofive.it
Ritorno a mani vuote per la Pierantoni Pesaro rugby dalla Toscana. Secco il 27-0 subito a Piombino dalla Union rugby Tirreno, squadra quadrata che è riuscita a costrastare bene i pesaresi dall’inizio alla fine della partita. Se nel primo tempo si portavano infatti sopra per 15-0, in gran parte grazie ai trequarti, nel secondo tempo hanno arrotondato il punteggio realizzando altre due mete.
www.pesarorugby.it
Acquacoltura in ginocchio a causa dell’ondata di maltempo. A denunciarlo è Coldiretti ImpresaPesca Marche, dopo che le mareggiate di questi giorni hanno danneggiato gravemente gli impianti galleggianti, con il 95 per cento della produzione rappresentato dalle cozze.
www.marche.coldiretti.it
Prima ha lanciato l’idea dei tricolori esposti nei balconi e nelle finestre per il 17 marzo, giorno del 150esimo dell’unità nazionale, insieme al prefetto di Pesaro e Urbino Attilio Visconti. Ora, lungi dal mollare la presa sui "valori incarnati dalla bandiera", Matteo Ricci raddoppia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Una vera e propria piantagione “fai da te” di marijuana nella soffitta di un’abitazione nel comune di Colbordolo, quella scoperta dai Carabinieri di Montecchio qualche giorno fa al culmine di un’attività di indagine durata diverse settimane, che ha permesso di mettere fine ad un fiorente spaccio di “fumo” nel territorio del Pian del Bruscolo.
redazione@viverepesaro.it
Imprese, agenzie private per il lavoro e associazioni che assumeranno uno o più lavoratori dopo averli ospitati per un tirocinio formativo (o contratto di somministrazione) di tre mesi, potranno usufruire di un “incentivo” di cinquemila euro (per ogni inserimento a tempo indeterminato) o di duemila euro (per ogni assunzione a tempo determinato pari o superiore a 12 mesi). Se il lavoratore rientra nelle categorie previste dalla legge 68/99, è previsto un “bonus” aggiuntivo di 1.500 euro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si ripropone anche quest'anno la fortunata iniziativa “La donna nell'arte” del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in occasione della Festa delle Donne. L'8 marzo, quindi, il MiBAC celebra questa ricorrenza offrendo a tutto l’universo femminile una giornata di arte e cultura, con ingresso gratuito nei musei, aree archeologiche, biblioteche ed archivi statali, rocca di Gradara compresa!
www.comune.gradara.pu.it
Maxi-operazione della Guardia di FInanza di Pesaro che in interessato le città di di Rimini, Riccione, Gabicce Mare, Pesaro e Napoli confiscando beni per un valore di circa 20 milioni di euro. Le indagini, coordinate inizialmente dalla Procura della Repubblica di Pesaro ed in seguito da quella di Rimini, hanno consentito di raccogliere numerosi elementi a carico di un uomo, residente in Romagna, accusato di usura in insieme ad altri due compilici.
redazione@viverepesaro.it
Martedì 8 marzo, alle ore 11, nella sala del consiglio Comunale, l’assessore alle Politiche educative e alla Cooperazione internazionale Marco Signoretti terrà una conferenza stampa per presentare un progetto di solidarietà per la realizzazione di una scuola dell’infanzia a Combayo in Perù.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In occasione della “Festa della donna”, l’8 marzo il presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore alle Pari opportunità Daniela Ciaroni incontreranno le dipendenti e i dipendenti dell’amministrazione per riflettere sul ruolo e sulla dignità delle donne nel lavoro e nella società. L’assessorato alle Pari opportunità ha realizzato un calendario di iniziative, dal titolo “Dedicato alle donne”, con gli appuntamenti organizzati nel mese di marzo sia dalla Provincia che da altre amministrazioni, associazioni, enti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Martedì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, Musei Civici e Casa Rossini saranno aperti alle visite gratuite di tutte le donne con il consueto orario 10 - 13, 15.30 - 19.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore allo Sport Massimo Seri hanno espresso in un telegramma le più vive congratulazioni ai dirigenti e alle giocatrici delle due principali società di volley femminile del territorio provinciale (“Scavolini Pesaro” e “Chateau d’Ax”) per essere approdate alle semifinali delle due massime competizioni europee, rispettivamente la “Volley Champions” e la “Coppa Cev”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Sala della Repubblica" del Teatro Rossini gremita di studenti, venerdì 4 marzo mattina, per l’incontro con la poetessa e drammaturga Mariangela Gualteri, promosso dal liceo classico "Mamiani" in collaborazione con il liceo scientifico "Marconi", l’assessorato alla Pubblica istruzione della Provincia, la Fidapa Pesaro (Federazione italiana donne arti professioni affari) e l’Amat.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo le giornate di maltempo l'Anci Marche ha chiesto ai comuni di segnalare i danni subiti a livello pubblico, le abbondanti piogge hanno creato problemi su due fronti, strade e frane. Smottamenti e movimenti del terreno che hanno portato, a Ginestreto, alla chiusura della scuola e all'evacuazione di un'abitazione privata.
redazione@viverepesaro.it
Vincendo il casa per 3 a 2 contro il Volerò di Zurigo, la Scavolini strappa il pass per le final four di Champion che si terranno a Istanbul il 19 e il 20 marzo. Una vittoria che vale la storia per il Club pesarese.
redazione@viveremarche.it
Arriva in Consiglio il bilancio di previsione. Lunedì 7 marzo infatti è prevista l’illustrazione dell’esercizio finanziario 2011, del bilancio pluriennale per gli esercizi 2011/2013 e della relazione revisionale programmatica.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Sezione Emergenze della Croce Rossa Provinciale ancora una volta in prima fila per fronteggiare un’emergenza sorta la mattina del 3 marzo all’ospedale “San Salvatore” di Pesaro. Una frana a Santa Veneranda ha causato l’interruzione della conduttura che convoglia l’acqua potabile allo stesso ospedale, che ha scorte potabili per poche ore, presumibilmente fino a mezzogiorno circa.
Giovedì mattina a causa di movimenti franosi dovuti al maltempo, si è verificato uno smottamento nella zona di Santa Veneranda che ha provocato la rottura della condotta principale, che alimenta l’acquedotto della città.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La manifestazione Made in Italy e non solo………, a Pesaro da sabato 05 marzo a domenica 13 marzo, Tutto è pronto per il taglio del nastro nel quartiere fieristico a Campanara, in via delle Esposizioni nel padiglione E “Raffaello” della Fiera sono stati allestiti gli stand per ben 100 espositori presenti, provenienti da tutta l’Italia.
La rilevante presenza nella nostra regione di una consistente mobilità passiva (31 milioni di euro nel 2009) è un chiaro segnale di inefficienza del sistema sanitario marchigiano. Così pure, nonostante gli 11 milioni di euro spesi per il Cup, l'irrisolto problema delle liste d'attesa.
Nella mattinata di giovedì 3 marzo in autostrada, tra il casello di Pesaro e Fano, un uomo 50enne residente a Pesaro, pare si sia tolto la vita facendosi travolgere da un autotreno in transito.
redazione@viverepesaro.it
Dalla serre e dai campi allagati ai vivai travolti dalle acque, gli agricoltori pesaresi contano i danni dell’ondata di maltempo abbattutasi su tutta la provincia. “Un bilancio ancora parziale – spiega il presidente Tommaso Di Sante – visto che le abbondanti nevicate abbattutesi sulle zone dell’interno rendono per ora impossibile capire la gravità dei movimenti franosi verificatisi soprattutto nell’Urbinate”.
www.coldiretti.it
La situazione di maltempo e instabilità atmosferica sembra essere terminata. In questi ultimi giorni si sono vissute difficoltà a causa dell'elevate piogge in città e della presenza di neve nelle zone interne del territorio.
redazione@viverepesaro.it
Al Teatro Rossini, uno dei massimi interpreti contemporanei di musica barocca, il clavicembalista Gustav Leonhardt, alla cui cultura e alla cui preparazione si deve la ‘rinascita’ della musica antica. Il grande artista ci accompagnerà domenica 6 marzo, alle ore 18.15, in un affascinante viaggio musicale nell’Europa barocca, dall’Inghilterra alla Francia alla Germania.
www.enteconcerti.it
In seguito all’interruzione di fornitura di acqua potabile causata dal maltempo, la direzione medica del presidio ospedaliero San Salvatore dell’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord ha organizzato, nelle prime ore del mattino di Giovedì, una unità di crisi composta anche dal direttore del 118 Alessandro Bernardi.