4 marzo 2011

...

La Sezione Emergenze della Croce Rossa Provinciale ancora una volta in prima fila per fronteggiare un’emergenza sorta la mattina del 3 marzo all’ospedale “San Salvatore” di Pesaro. Una frana a Santa Veneranda ha causato l’interruzione della conduttura che convoglia l’acqua potabile allo stesso ospedale, che ha scorte potabili per poche ore, presumibilmente fino a mezzogiorno circa.


...

Giovedì mattina a causa di movimenti franosi dovuti al maltempo, si è verificato uno smottamento nella zona di Santa Veneranda che ha provocato la rottura della condotta principale, che alimenta l’acquedotto della città.


...

La manifestazione Made in Italy e non solo………, a Pesaro da sabato 05 marzo a domenica 13 marzo, Tutto è pronto per il taglio del nastro nel quartiere fieristico a Campanara, in via delle Esposizioni nel padiglione E “Raffaello” della Fiera sono stati allestiti gli stand per ben 100 espositori presenti, provenienti da tutta l’Italia.


...

La rilevante presenza nella nostra regione di una consistente mobilità passiva (31 milioni di euro nel 2009) è un chiaro segnale di inefficienza del sistema sanitario marchigiano. Così pure, nonostante gli 11 milioni di euro spesi per il Cup, l'irrisolto problema delle liste d'attesa.


...

Nella mattinata di giovedì 3 marzo in autostrada, tra il casello di Pesaro e Fano, un uomo 50enne residente a Pesaro, pare si sia tolto la vita facendosi travolgere da un autotreno in transito.


...

Dalla serre e dai campi allagati ai vivai travolti dalle acque, gli agricoltori pesaresi contano i danni dell’ondata di maltempo abbattutasi su tutta la provincia. “Un bilancio ancora parziale – spiega il presidente Tommaso Di Sante – visto che le abbondanti nevicate abbattutesi sulle zone dell’interno rendono per ora impossibile capire la gravità dei movimenti franosi verificatisi soprattutto nell’Urbinate”.


...

Al Teatro Rossini, uno dei massimi interpreti contemporanei di musica barocca, il clavicembalista Gustav Leonhardt, alla cui cultura e alla cui preparazione si deve la ‘rinascita’ della musica antica. Il grande artista ci accompagnerà domenica 6 marzo, alle ore 18.15, in un affascinante viaggio musicale nell’Europa barocca, dall’Inghilterra alla Francia alla Germania.



...

In seguito all’interruzione di fornitura di acqua potabile causata dal maltempo, la direzione medica del presidio ospedaliero San Salvatore dell’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord ha organizzato, nelle prime ore del mattino di Giovedì, una unità di crisi composta anche dal direttore del 118 Alessandro Bernardi.


...

Danni a laboratori, officine, capannoni. L’ondata di maltempo ha colpito, seppur in maniera più limitata rispetto ad altre località marchigiane, le imprese pesaresi, soprattutto quelle situate in prossimità degli argini del fiume Foglia. Tra le più danneggiate alcune attività in via dei Pioppi e via dei Platani (zona Obi) che hanno visto letteralmente sommerso il proprio laboratorio.



...

“La sceneggiatura: il passato, il presente e il futuro”, è il titolo della conferenza che si terrà sabato 5 marzo nella sala del Consiglio comunale alle ore 18. Relatore Agostino Vincenti autore-regista.


...

Ha fatto il punto questa mattina con il governatore Gian Mario Spacca, il presidente Matteo Ricci, dopo l’ondata di maltempo che si è abbattuta negli ultimi giorni sul territorio. E dopo la conversazione telefonica tra via Gramsci e Palazzo Raffaello permane l’allerta, insieme alla massima attenzione per quella che viene definita, all’unanimità, una situazione di autentica emergenza.


...

Aziende d’eccellenza cercasi. L’obiettivo? Portarle negli Stati Uniti ed inserirle in un mercato in piena espansione: quello dell’arredo della casa, dell’illuminazione, dei complementi e dei tessuti. Il progetto è targato Ministero dello sviluppo economico e Ice (Istituto per il Commercio Estero) ed è finalizzato al consolidamento sul mercato Usa delle piccole e medie imprese artigiane del settore del legno-arredamento e dei complementi come espressione del made in Italy.


3 marzo 2011


...

In quale modo festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia? un'idea potrebbe essere una coccarda tricolore da regalare, indossare o essere scambiata. Questa è l'iniziativa creata da un gruppo nato a Pesaro, fondato da quattro amici provenienti da diverse regioni e, lanciato su Facebook.


...

Ancora problemi in casa Scavolini-Siviglia. La guardia portoricana Guillermo Diaz si è procurato una lesione all'adduttore destro che, quasi sicuramente, lo terrà fuori dal campo nella gara di domenica contro Sassari.


...

Una bella notizia è arrivata dalla finale nazionale di “Parole in corsa”, il concorso letterario indetto da ASSTRA, l’associazione nazionale del trasporto pubblico, al quale aderisce – sin dal primo anno della manifestazione – anche Adriabus. Mauro Barbetti, di Ostra (Ancona), vincitore del primo premio della quarta edizione locale del concorso, si è classificato al terzo posto della finale nazionale che si è tenuta a Roma.


...

Neve, piogge, gelate, frane, fiumi in piena. Il territorio di nuovo in ginocchio per il maltempo, dopo le nevicate del periodo natalizio. E il presidente Matteo Ricci chiede lo stato d’emergenza straordinaria e calamità per la provincia di Pesaro e Urbino.



...

Nella giornata di lunedì, presso il tribunale di Pesaro si è tenuto il processo contro Alex De Angelis, famoso pilota sammarinese del team JiR in moto 2. Il processo si è concluso con la piena assoluzione per il centauro di San Marino.


...

Consegnato la mattina di mercoledì 2 marzo un assegno di 6 mila euro alla Caritas diocesana di Pesaro. A ricevere il contributo dalle mani del presidente del Consiglio comunale Ilaro Barbanti, il direttore della Caritas don Marco Di Giorgio.



...

Un fabrianese di 78 anni, titolare di una ditta di smaltimento, è stato raggiunto da un avviso di garanzia emesso dalla Dda di Ancona per il reato di smaltimento illecito di rifiuti, tra i quali alluminio e rame. Implicati anche alcuni pesaresi.


2 marzo 2011

...

l Gruppo Giovani Imprenditori di Pesaro ha organizzato a Palazzo Ciacchi per venerdì 4 marzo alle ore 15.45 un incontro con l'On. Lara Comi, europarlamentare e vicepresidente della Commissione mercato interno e protezione dei consumatori, per approfondire il tema del ‘Made in’ e conoscere quali iniziative sono state presentate in sede europea e quali sono le prospettive circa la tutela dei prodotti italiani.



...

La Confcommercio di Pesaro e Urbino di concerto con la Federazione Pubblici Esercizi promuove la quinta edizione del Concorso letterario “Un dolce racconto” riservato a studenti delle scuole primarie ( terza, quarta e quinta classe) e degli istituti secondari di I° grado (prima classe).



...

Mentre attendeva la madre seduta su una panchina alla Palla di Pomodoro, dopo il lavoro, la ragazza 20enne sembrerebbe che sia stata aggredita alle spalle da un uomo con passamontagna e una pistola.



...

Sarà uno degli spettacoli più attesi dell’anno – Caino del Teatro Valdoca – ad inaugurare sabato 5 marzo l’attesa settima edizione di TeatrOltre, rassegna unica nelle Marche promossa dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dai Comuni di Pesaro e Urbino, ai quali si aggiunge quest’anno Urbania, dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’AMAT in collaborazione con Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

Se il Sei Nazioni non sta andando proprio bene per il rugby maschile con tre sconfitte in tre partite, sono le ragazze a tenere alto l'onore dell'Italrugby battendo il Galles per 12-8 a La Spezia bissando il successo dello scorso anno.



...

“La Regione non è il bersaglio da colpire se mancano fondi – interviene così Mirco Ricci, capogruppo Pd Regione Marche sul dibattito riguardante le spese per la sanità – ben venga dal Consiglio Comunale di Pesaro il richiamo alla scelta del sito per il nuovo ospedale unico, avanti tutta su questo argomento".



1 marzo 2011

...

Venerdì' 4 Marzo, ore 21,15: presentazione del libro "Il Regime dei padroni" di Giorgio Cremaschi. Sarà presente l'autore, Giorgio Cremaschi, presidente nazionale comitato centrale FIOM-CGIL, a seguire assemblea pubblica con lavoratori, studenti, precari e tutti i soggetti sociali che immaginano un futuro diverso, anche a Pesaro.




.