Durante la notte il maltempo ha dato un po' di tregua e grazie al diminuire dell'intensità della pioggia, il livello dei fiumi è sceso, scongiurando il rischio esondazione del fiume foglia. Nell'interno invece la notte ha portato la neve, "imbiancando" le colline di Montelabbate e Sant'Angelo in Lizzola.
In quale modo festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia? un'idea potrebbe essere una coccarda tricolore da regalare, indossare o essere scambiata. Questa è l'iniziativa creata da un gruppo nato a Pesaro, fondato da quattro amici provenienti da diverse regioni e, lanciato su Facebook.
Una bella notizia è arrivata dalla finale nazionale di “Parole in corsa”, il concorso letterario indetto da ASSTRA, l’associazione nazionale del trasporto pubblico, al quale aderisce – sin dal primo anno della manifestazione – anche Adriabus. Mauro Barbetti, di Ostra (Ancona), vincitore del primo premio della quarta edizione locale del concorso, si è classificato al terzo posto della finale nazionale che si è tenuta a Roma.
l Gruppo Giovani Imprenditori di Pesaro ha organizzato a Palazzo Ciacchi per venerdì 4 marzo alle ore 15.45 un incontro con l'On. Lara Comi, europarlamentare e vicepresidente della Commissione mercato interno e protezione dei consumatori, per approfondire il tema del ‘Made in’ e conoscere quali iniziative sono state presentate in sede europea e quali sono le prospettive circa la tutela dei prodotti italiani.
da Confindustria Pesaro
La Confcommercio di Pesaro e Urbino di concerto con la Federazione Pubblici Esercizi promuove la quinta edizione del Concorso letterario “Un dolce racconto” riservato a studenti delle scuole primarie ( terza, quarta e quinta classe) e degli istituti secondari di I° grado (prima classe).
Per ristrutturare casa, nella provincia di Pesaro-Urbino, si chiedono in media 132.000€ di mutuo, la durata è di poco più di 20 anni (21,2 il dato medio) e la percentuale finanziata è pari a poco più della metà del valore dell’immobile che intende ristrutturare (53,72%).
Sarà uno degli spettacoli più attesi dell’anno – Caino del Teatro Valdoca – ad inaugurare sabato 5 marzo l’attesa settima edizione di TeatrOltre, rassegna unica nelle Marche promossa dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dai Comuni di Pesaro e Urbino, ai quali si aggiunge quest’anno Urbania, dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’AMAT in collaborazione con Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Barbara Mancia
“La Regione non è il bersaglio da colpire se mancano fondi – interviene così Mirco Ricci, capogruppo Pd Regione Marche sul dibattito riguardante le spese per la sanità – ben venga dal Consiglio Comunale di Pesaro il richiamo alla scelta del sito per il nuovo ospedale unico, avanti tutta su questo argomento".
Venerdì' 4 Marzo, ore 21,15: presentazione del libro "Il Regime dei padroni" di Giorgio Cremaschi. Sarà presente l'autore, Giorgio Cremaschi, presidente nazionale comitato centrale FIOM-CGIL, a seguire assemblea pubblica con lavoratori, studenti, precari e tutti i soggetti sociali che immaginano un futuro diverso, anche a Pesaro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Urbino, durante l'azione investigativa dedita all' attività di repressione e prevenzione del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, sono riusciti a scovare nei pressi di Tavullia un deposito di diverse quantità di stupefacenti pronte per lo smercio e a trarre in arresto due persone.
La Scavolini rimonta dallo 0 a 2 e si aggiudica il match contro la Yamamay Busto Arsizio al tie-break, una vittoria che consolida il primo posto in classifica e che mantiene alto il morale in attesa del match di Champion League contro Zurigo. Giovedì la squadra di Tofoli potrebbe segnare una pagina importante della storia del club pesarese.
Tutti gli utenti di linee telefoniche sono di nuovo esposti al rischio di vere e proprie molestie. A dare il via libera a quello che abbiamo definito “telemarketing selvaggio”, infatti, sono le disposizioni del Governo che, diversamente dagli altri paesi europei, ed in contrasto con le indicazioni del Garante della Privacy, ha introdotto in Italia il sistema del cosiddetto opt-out.
Terminati i lavori di allaccio alle condotte di gas e acqua in via Cimarosa. La strada verrà dunque riaperta al traffico martedì 1 marzo. I lavori, iniziati la scorsa settimana nell’ambito degli interventi di riqualificazione di via Solferino, sono stati portati a termine dalle ditte con grande celerità.
Un incontro – conversazione con Vittoria Maioli Sanese darà il via ad una serie di appuntamenti in cui le donne saranno protagoniste. Giovedì 3 marzo, alle ore 21, a palazzo Montani Antaldi, la dottoressa Sanese affronterà il tema “Uomo-donna: nemici o complici”, partendo dalla sua esperienza professionale di psicoterapeuta che si occupa da anni dei problemi della coppia e della famiglia.
E’ la Polonia la nuova frontiera dell’export marchigiano. Lo sanno bene anche in Confindustria Pesaro-Urbino che organizza per martedì 1 Marzo, nella sede pesarese degli imprenditori, un incontro tematico dedicato al Paese est europeo, visto ormai come porta d’entrata verso l’Europa orientale.
Grande successo de “La settimana Internazionale della guida turistica”, iniziativa organizzata dalle guide turistiche dell’Associazione Provinciale delle Professioni Turistiche di Confcommercio, in occasione della giornata mondiale della guida che ogni anno si celebra il 21 febbraio, il cui intento principale è quello di promuovere la professione di guida turistica nonché di far conoscere le bellezze storico-artistiche del territorio.
Si è svolta domenica la 54^ edizione del carnevale dei ragazzi, migliaia i cittadini riversati sulle strade di Pesaro, come sempre accompagnati dai loro splendidi bambini vestiti di colori e tanta felicità. Un' occasione per passare qualche ora in allegria e fare scorpacciata di caramelle.
Com’è e cosa significa abitare nella parte orientale di Gerusalemme? Se ne parlerà alla conferenza conferenza-dibattito “Vivere oggi a Gerusalemme est”, organizzata dal gruppo locale della Rete Radiè Resch, per il 1 marzo alle ore 18,15 alla Biblioteca Bobbato (presso il Centro commerciale Miralfiore): interverrà Giovanna Tonon, collaboratrice di Icahd (Israeli Committe against house demolitions - Comitato israeliano contro la demolizione delle case), organizzazione non violenta per i diritti umani e la pace, fondata nel 1997 per resistere alla demolizione delle case palestinesi da parte di Israele nei territori occupati.
Fervono i preparativi per il Carnevale più atteso da tante associazioni di volontariato del territorio. Torna infatti l'appuntamento con il “Veglione del volontariato”, giunto quest'anno alla sesta edizione. La grande festa, organizzata dall'Avm-Csv (Associazione volontariato Marche) di Pesaro-Urbino, è in programma per giovedì 3 marzo dalle ore 20,30 nella caratteristica cornice dell'Hostaria del Castello a Gradara.