Il gruppo, costituito nel 2005, è formato da sette elementi: Fabio Andruccioli (voce e chitarra classica), Alessandro Bannini (basso), Ilaria Mignoni (violino), Piero Valbruzzi (flauto traverso, tin whistles), Raffaele Damen (fisarmonica), Andrea Solomita (batteria e percussioni), Enrico Ribuoli (chitarra classica e acustica, banjo e mandolino).
Lunedi sarà presentata al consiglio comunale, la proposta del sindaco Ceriscioli e della maggioranza, per la costruzione dell'ospedale unico in aree differenti da quella ufficializzata, di Mombaroccio. L'obiettivo della maggioranza è quello di poter creare una struttura unica facilmente raggiungibile, che sia garanzia di eccellenza per la salute dei cittadini.
Tante aziende pesaresi e marchigiane saranno presenti in Ucraina alla fiera internazionale del mobile. Trenta, le industrie produttrici di mobili e complementi di arredo che si sono date appuntamento al salone di Kiev Expo Furniture, il maggiore evento internazionale fieristico del settore.
Sabato 5 marzo, l’associazione Verderame, insieme alle forze locali dell’economia solidale e al Comune di Pesaro, illustrerà il progetto della Casa dell’Economia Solidale che, ispirandosi ad alcune esperienze già attive e consolidate – Emporio e Galleria AE (Fano e Urbino) e Cascina Cuccagna (Milano) – prevede la riqualificazione di un immobile storico del comune e la realizzazione di un luogo nel quale vivere ogni giorno l’economia solidale.
Durante una verifica fiscale della Guardia di Finanza, nei confronti di un'azienda della provincia pesarese, è stata rinvenuta, accuratamente celata, della documentazione extra-contabile, attestante il pagamento di ore di lavoro "in nero", a due lavoratori dipendenti regolarmente assunti, ma attualmente in cassa integrazione.
E' stato convocato per lunedì 28 febbraio, con inizio alle ore 15.30, il Consiglio comunale di Pesaro. All’ordine del giorno delibere riguardanti urbanistica (approvazione del piano di recupero di iniziativa privata “Guercia”), patrimonio e Protezione civile (approvazione del nuovo regolamento del gruppo comunale volontariato di Protezione civile).
Sono 97 le cooperative associate sulle 322 attive in provincia, con 60.290 soci, 3.468 addetti e 472 milioni di fatturato. Sono i numeri di Legacoop in provincia di Pesaro e Urbino, presentati nell’assemblea provinciale da Fabio Grossetti, responsabile del Comitato territoriale di Legacoop Pesaro Urbino, con una crescita costante negli ultimi otto anni nel numero di soci e di occupati ma con gli effetti negativi della crisi economica che si sono fatti sentire sui fatturati.
Primo prelievo multi-organo dell’anno. Giovedì 24 febbraio i familiari di un paziente ricoverato nell’Unità Operativa di Rianimazione del presidio ospedaliero San Salvatore hanno acconsentito alla donazione dei reni destinati dal Centro Nazionale di Riferimento per la Regione Marche dell’attività trapiantologica, il “Nord Italia Trasplant”, all’Azienda Ospedaliera di Padova.
Sono aperte le prevendite per uno dei più grandi spettacoli di questa stagione, domenica 17 aprile all'AdriaticArena di Pesaro: The Australian Pink Floyd Show. Imperdibile per gli intenditori, ma anche per chi non li ha mai visti dal vivo. Un nome ormai popolare per i fans italiani dei Pink Floyd che da anni affollano le date del più formidabile tributo al mondo del gruppo di David Gilmour.
da Vitrifrigo Arena
Finalmente dopo quasi 15 anni si è concluso l'iter “piano parco”. Alla presenza del presidente della provincia Matteo Ricci, il sindaco Luca Ceriscioli, e il presidente dell'ente San Bartolo Luca Acacia Scarpetti, si è discusso della questione e si sono dettati i punti chiave per attuare il progetto.
Prendo spunto dalla proposta di legge annunciata dal consigliere regionale Zaffini circa l’inserimento di Fano nella sigla della nostra provincia. Effettivamente la nostra città, che è la terza città delle Marche, storicamente è sempre stata fagocitata da altre realtà ritenute più importanti. Negli ultimi anni Fano sta recuperando velocemente il suo ruolo strategico nella nostra Regione.
Il presidente della Provincia e il prefetto sulla ricorrenza dell’unità nazionale: "Abbiamo indirizzato insieme una lettera ai sindaci del territorio finalizzata a coinvolgere cittadini e famiglie: il 17 marzo invitiamo tutti a esporre bandiere tricolori alle finestre e ai balconi delle abitazioni, oltre che in ogni altro luogo ritenuto opportuno".
l sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli ha ricevuto ieri mattina il segretario generale della Cgil Pesaro Urbino Roberto Ghiselli che tra qualche giorno lascerà la guida del sindacato pesarese per occuparsi di industria e artigianato nella segreteria della Cgil Marche “Ringrazio Ghiselli per il lavoro svolto in questi anni a Pesaro e per le capacità dimostrate dal sindacato nel rimanere unito nonostante un panorama nazionale segnato da forti divisioni e conflitti tra le confederazioni.
Vittoria importantissima della Scavolini, che ha battuto in casa propria l'insidioso Voléro Zurigo e giovedì prossimo a Pesaro si presenterà al proprio pubblico nelle condizioni migliori per tentare l'unica impresa mai riuscita sin qui: la qualificazione alle Final Four di Champions League, in programma ad Istanbul il 19 e 20 marzo.
Dopo anni di rapporti conflittuali con SCF in relazione alla richiesta di pagamento dei diritti connessi (rif. Leggi: 663 del 22 aprile 1041 – dll 685 del 16 novembre 1994 – dpcm del 1 settembre 1995 e dalle direttoive dell’unione Europea) alla diffusione di musica nei locali, Fiepet – Confesercenti ha finalmente firmato un accordo portando a casa un enorme risultato per le imprese associate.
"Il corpo nel cinema italiano", è il titolo della conferenza che Paolo Montanari terrà sabato 26 febbraio alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale, nell'ambito del ciclo di incontri "Cinema e mezzi multimediali" promosso da Mediateca delle Marche, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro, il settimanale Il Nuovo Amico, l'hotel Alexander Museum, l'Assonautica di Pesaro e Urbino ed il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
Il Partito Socialista Italiano – Federazione Provinciale di Pesaro e Urbino – interviene nel dibattito politico sul tema “Sanità, Servizi territoriali, Ospedale nuovo”. Non può che condividersi l’ obiettivo di realizzare una nuova struttura ospedaliera all’ avanguardia, in grado di offrire ai cittadini di un vasto territorio le prestazioni sanitarie oggi richieste, con una collocazione idonea dal punto di vista infrastrutturale (vie d’accesso, tempi di percorrenza, ecc.).
Partito Socialista Italiano di Pesaro-Urbino
Matteo Ricci, il Presidente della Provincia, vuole puntare sul turismo come “ tassello strategico su cui edificare un nuovo pezzo di economia locale e creare posti di lavoro” ed io sono pienamente d’accordo!. A Colbordolo, modestamente, dicevamo le stesse cose già 5 anni fa quando ancora, per dirla sempre come Ricci, si puntava ancora su altri settori.
Una rappresentativa delle Malandrino Mustang Rugby Pesaro ha partecipato domenica 20 febbraio al concentramento di Coppa Italia Femminile "a 7" ad Ascoli. Per la prima il rugby femminile ha fatto un incontro ufficiale nelle Marche in un campo che non sia il Toti Patrignani di Pesaro.
Elvira Mujcic, giovane autrice bosniaca di “Al di là del caos”, sabato 26 febbraio, alle 18, sarà alla libreria il Catalogo di Pesaro per presentare il suo libro con il quale, si legge nella prefazione: “Ha voluto far conoscere ed esprimere le conseguenze dell’immane eccidio di Srebrenica rivivendolo in se stessa, nei propri sogni e incubi, nei suoi amori giovanili e nelle sue disillusioni. Questo libro è una rara testimonianza proprio perché, a differenza di molti altri testi analoghi, ha trovato un’adeguata espressione letteraria".
E’ uno spettacolo sull’incanto ma anche sulle difficoltà di realizzare i sogni la messinscena de I giganti della montagna di Luigi Pirandello realizzata da Enzo Vetrano e Stefano Randisi in programma al teatro Rossini di Pesaro dal 25 al 27 febbraio nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Pesaro e dall’Amat.
“Sinfonia di Sapori” è il video mostrato in esclusiva martedì 22 febbraio durante una conferenza stampa che si è svolta presso la splendida cornice di Palazzo Alavolini a Fano alla presenza di Gianfranco Santi, Presidente dell’azienda speciale “Terre di Rossini e Raffaello”, di Renato Claudio Minardi, Assessore Provinciale alle Attività Produttive e all’Enogastronomia e del Commercio e di Alberto Drudi, Presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino.
Davvero nessuno vuol mancare il grande appuntamento con la World Cup di Pesaro: l'edizione 2011 vedrà finalmente andare in scena il confronto fra l'Italia campione del mondo e la rivale di sempre, la Russia. Un duello sempre rinviato, finora, sul suolo italiano e che per la prima volta il palcoscenico delll'Adriatic Arena offrirà invece come piatto forte dell'evento.
da Vitrifrigo Arena
È uscito il nuovo bando, riferito all’anno 2011, col il quale la Camera Di Commercio di Pesaro e Urbino sostiene i programmi di investimento mediante abbattimento degli interessi sui finanziamenti accesi dalle imprese attraverso il sostegno degli organismi fidi. A tal proposito gli operatori che ne avessero necessità, possono rivolgersi a Fimcost – Confesercenti che può garantire l’accensione di un prestito che sfrutti i vantaggi previsti da questo bando.