Basket: Scavolini Siviglia sconfitta duramente dalla capolista Siena

scavolini basket 2' di lettura 20/12/2010 -

La Scavolini Siviglia esce sconfitta dallo scontro di Siena: nonostante un buon primo tempo dei pesaresi, l'armata bianco-verde si impone per 104 a 61. Seconda sconfitta pesantissima per gli uomini di Dalmonte dopo quella contro Treviso in attesa dell'attesissimo derby di Natale contro Montegranaro.



Siena guida ancora una volta il campionato con solo una sconfitta a referto: un'armata imbattibile sia in Italia sia in Europa che rende le trasferte delle vere e proprie imprese. Tutti i pronostici sono contrari alla Scavolini che approda a Siena con una buona dose di fiducia dopo la vittoria di Cremona.

Entrambe le formazioni partono con il loro quintetto titolare: per Siena in campo Lavrinovic che parte sempre dalla panca e Kaukenas che torna in quintetto dopo aver lasciato il posto ad Hairston in Eurolega; per Pesaro Hackett con Guillermo Diaz a dettare i ritmi dei bianco-rossi. Siena parte subito forte con la solita intensità e scappa subito sul 13-5, mandando a referto tutto il quintetto in pochi minuti. La reazione di Pesaro arriva grazie ad Almond che prende l’iniziativa in varie occassioni facendo le veci di Hackett, un po' in sordina. Dalmonte chiama l'italo americano in panchina e Pesaro con tenacia si ritrova addirittura avanti 17-19, grazie ad un paio di invenzioni di Collins e ai numerosi cambi in casa senese. Ma Siena si riprende e con grazie ai tiri liberi chiude la prima frazione sul 24-19: troppi i falli commessi dai bianco-rossi in fase difensiva. Cosi' la Scavolini si ritrova entrambi i pivot gravati di tre falli e in panchina: in campo al loro posto Flamini e Aleksandrov per un quintetto inedito. A rendere ancora più difficile la situazione per Pesaro è l'attacco che manca di continuità e di incisività. Il vantaggio dei padroni di casa al riposo è di 13 punti, 49-36.

Il parziale di inizio ripresa da il ko ai pesaresi, che dopo poche azioni si ritrovano sotto di 22 punti sul 58-36 e poi di 30. Per Pesaro i primi punti di questa terza frazione arrivano solo dopo 5 minuti di gara con Almond. Un dato indicativo che si somma poi a quello del parziale di 29 a 6 in favore del Montepaschi del quarto periodo. Siena si porta sul +40 (84-40) e sfiora anche i 50 punti di distacco: un divario da record. Il finale è 104-61, la seconda pesante sconfitta dopo quella di Treviso.






Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2010 alle 09:47 sul giornale del 21 dicembre 2010 - 1246 letture

In questo articolo si parla di sport, isabella agostinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fE4





logoEV
logoEV
logoEV


.