Bel Sit, Provincia e Caritas insieme per il pranzo della solidarietà

don marco di giorgio e matteo ricci 2' di lettura 18/12/2010 -

"Un’iniziativa piccola ma importante, che testimonia il senso di solidarietà della comunità. Quando parliamo di provincia più felice, intendiamo anche andare oltre gli individualismi. E il benessere non è un concetto personale: si sta bene se anche chi è intorno a noi vive meglio".



Così Matteo Ricci, al pranzo organizzato dai titolari del Bel Sit, in collaborazione con Provincia e Caritas, per gli indigenti accolti quotidianamente dalla mensa di via del Teatro. Un’iniziativa riuscita, che non rimarrà l’unica dell’amministrazione provinciale: "Come lo scorso anno – ha aggiunto Ricci – rinunceremo alle cartoline di auguri: preferiamo la via della sobrietà. E in giunta abbiamo deciso di dare un contributo alla mensa di San Paterniano di Fano, mentre il consiglio sosterrà il Banco alimentare. In più, collaboreremo all’organizzazione della cena di capodanno in piazza del Popolo, con Caritas e Città della Gioia. E staremo in mezzo a chi soffre ed è in difficoltà. Non a caso, per gli auguri natalizi, andremo nei luoghi simbolo del territorio: tra i lavoratori delle nostre aziende, al reparto di ematologia a Muraglia e al centro socio-educativo “Il posto delle viole” di Fermignano".

Tutti vicino alla Caritas e ai suoi 50 ospiti, per lo più italiani, presenti al Bel Sit. Con le note del quintetto Rossini, guidato dal maestro Alberto Mencucci, ad accompagnare le portate. Non c’erano posti vuoti nel locale, con un contributo rilevante raccolto per la mensa: "La risposta dei pesaresi e del territorio è stata importante. E in tanti hanno aderito all’iniziativa anche senza partecipare al pranzo", ha sottolineato il presidente del consiglio Luca Bartolucci. E don Marco Di Giorgio, direttore della Caritas diocesana: "La mensa vive grazie all’aiuto della città. I nostri ospiti non sono soli: lo dimostrano iniziative come questa". Corrado De Angelis,tra i titolari del Bel Sit, ha chiosato: "Contiamo di ripetere il pranzo anche in futuro. E’ stato un gesto semplice e spontaneo...".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2010 alle 17:26 sul giornale del 20 dicembre 2010 - 1172 letture

In questo articolo si parla di attualità, caritas, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fC8





logoEV
logoEV


.