Provinciale Feltresca, 12 chilometri da paura

CNA 2' di lettura 15/12/2010 -

12 Km da paura. Un tratto della Provinciale Feltresca è a rischio di tragici incidenti; ogni giorno. La denuncia arriva dagli imprenditori della CNA che, riunitisi in direttivo nei giorni scorsi, hanno discusso dei problemi della zona. Tra quelli che più preoccupano le aziende vi sono quelli legati alla viabilità, a partire dall’importante arteria che collega tutta la bassa Val del Foglia.



Secondo la CNA i cittadini ed i tanti dipendenti delle aziende che transitano su quella strada vivono ogni giorno una scommessa: per un tratto la provinciale Feltresca, ed in particolare dall’incrocio con Padiglione a dopo il centro abitato di Borgo Massano, si restringe e diventa pericolosa. L’arteria percorre centri abitati e frazioni (Case Bernardi, San Giorgio, Rio Salso, Borgo Massano), per un segmento che supera di poco i 12 chilometri. “Tratti di strada - dice Alfio Arduini, presidente della CNA di Montecchio - in cui la sede si restringe a tal punto che due camion che percorrono l’arteria in senso inverso fanno fatica a passare. Figuriamoci se poi ai lati transitano pedoni e ciclisti. Da anni viviamo questa situazione ed ora è arrivato il momento di denunciare con forza la situazione di questa importante via di collegamento per la zona”.

“A questo si aggiunga - dice Moreno Bordoni, responsabile territoriale della CNA - la pericolosità di alcuni guard rail posti proprio troppo a filo della sede stradale. Il problema della percorribilità riguarda non solo gli abitanti delle frazioni interessate ma centinaia e centinaia di lavoratori, spesso dipendenti delle aziende dei nostri imprenditori che, per raggiungere il posto di lavoro, sono costretti a transitare lungo la Feltresca”. “Invitiamo per questo le amministrazioni comunali interessate e la Provincia a sedersi attorno ad un tavolo per poter ragionare su provvedimenti che possano risolvere un problema che riguarda un tratto limitato ma importante di questa arteria. Dodici chilometri da mettere al più presto in sicurezza per evitare altri incidenti ed altre lapidi sulla strada”.


   

da CNA




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2010 alle 17:27 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 1026 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna, strada, borgo massano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fvw





logoEV
logoEV
logoEV


.