Nuovo impianto fotovoltaico nel parcheggio dell'Adriatic Arena

Sabato 18 dicembre, alle ore 11 , in via degli Abeti (angolo via Furiassi) si terrà l’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita a copertura del parcheggio dell’Adriatic Arena.
Interverranno il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, il presidente della Provincia Matteo Ricci, l’assessore regionale all’Energia e fonti rinnovabili Sandro Donati, l’assessore comunale all’Ambiente, energia e salute Giancarlo Parasecoli e il presidente dell’associazione produttori energia da fonti rinnovabili Roberto Longo. (Seguirà buffet)
Venticinquemila metri quadri di parcheggio fotovoltaico, 2.325 kw di potenza installata, 2.600.000 kwh/anno di produzione di energia pulita (pari al fabbisogno annuo di 800 famiglie). Riduzione di 1.800 tonnellate di emissione di anidride carbonica nell’aria. Sono questi i dati salienti del nuovo impianto solare a pannelli fotovoltaici che coprono interamente il parcheggio gratuito dell’Adriatic Arena. Per la sua tipologia è uno degli l’interventi su parcheggio tra i più grande realizzati in Europa in area pubblica. Produrrà energia elettrica pulita, proteggendo anche le auto in sosta da sole e pioggia.
Un impianto che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Pesaro e l’azienda privata Sun Parking Pesaro, che ha sostenuto l’intero investimento, aggiudicandosi la concessione onerosa e la gestione dell’opera. L’impianto è stato realizzato da 9REN, uno dei principali costruttori di impianti fotovoltaici con oltre 100MW di referenze in Italia e in Spagna. Per l’installazione sono stati utilizzati moduli in policristallino da 235W ciascuno e strutture TRISOL® brevettate e progettate da Bluminipower, un sistema che permette il migliore orientamento al sole dei moduli fotovoltaici indipendentemente dal layout dei parcheggi, consentendo quindi di minimizzare gli interventi di modifica sulle strutture urbane preesistenti. Un progetto prestigioso per la sua connotazione tecnologica e il connubio tra produzione di energia pulita e arredo urbano .

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2010 alle 13:21 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 1064 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, impianto fotovoltaico, impianti fotovoltaici
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ftQ
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro