Neve, il piano comunale di emergenza funziona

Le nuove abbondanti precipitazioni nevose, iniziate la scorsa notte, hanno permesso di testare definitivamente l’efficacia del “piano comunale di emergenza neve”, evidenziando che la sinergia operativa tra Comune, Marche Multiservizi e volontariato di Protezione civile ha permesso di ottimizzare gli interventi necessari a mantenere libere dalla neve le strade comunali.
In particolare i volontari del gruppo comunale di Protezione civile e gli operatori di alcune cooperative sociali hanno provveduto allo spargimento del sale nei pressi delle scuole, dell’ospedale e degli attraversamenti pedonali all’interno del centro storico.
Marche Multiservizi ha continuato invece a intervenire nelle zone di propria competenza, spargendo abbondante sale lungo le strade cittadine; il Centro Operativo del Comune ha messo in campo tutti i mezzi e gli operatori disponibili per fronteggiare l’emergenza, riuscendo a mantenere sgombra dalla neve la viabilità principale. Le ditte convenzionate con il Servizio Manutenzione del Comune hanno garantito la percorribilità delle strade periferiche di comunicazione.
Importante ruolo ha avuto anche la Polizia municipale che è intervenuta a supporto degli automobilisti in difficoltà. In totale sono stati messi in campo 45 mezzi attrezzati, tra pubblici e privati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2010 alle 17:33 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 833 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, marche, neve, Comune di Pesaro, allarme maltempo, previsioni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/fvz
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro