Questura: nuovo servizio 'Agenda Passaporto Online', agevolazioni per i cittadini

2' di lettura 04/12/2010 -

La Questura di Pesaro dal 07.12.2010 attiverà un nuovo servizio denominato "Agenda Passaporto Online", che agevolerà il cittadino nello svolgimento di tutti gli adempimenti correlati con il rilascio del passaporto elettronico, consentendo peraltro di prenotare l'appuntamento presso i suddetti uffici di polizia, per l'acquisizione delle impronte digitali e per la digitalizzazione della firma nel giorno e nell'ora desiderati (da queste due operazioni sono esclusi i minori degli anni 12).



Il sistema, infatti, prevede un calendario/agenda elettronico, gestito dalla Questura di Pesaro e dai dipendenti Commissariati di Fano e Urbino, che consente:
• alle Stazioni dei Carabinieri e ai Comuni, competenti per legge all'acquisizione delle istanze di rilascio del passaporto, di fissare gli appuntamenti per l'acquisizione delle impronte digitali presso i citati uffici della Polizia di Stato a tutti quei cittadini che si presentino ai loro sportelli per la domanda di rilascio del passaporto;
• agli stessi cittadini,con residenza, domicilio o dimora nella provincia di Pesaro, di registrarsi e presentare, direttamente via web, la domanda per ottenere l'appuntamento presso gli uffici di Polizia, per l'acquisizione delle impronte digitali nel giorno e nell'ora desiderati all'indirizzo https://www.passaportonline.poliziadistato.it. Terminata la procedura, saranno visualizzati, in formato stampabile, la ricevuta dell'appuntamento fissato, il modulo di richiesta (Mod.308) compilato in ogni sua parte ed un foglio di istruzioni per i documenti da presentare all'atto dell'acquisizione delle impronte.

L'ufficio della Polizia di Stato, ove prenotarsi, di massima, va individuato in base alla seguente suddivisione comprensoriale:

QUESTURA DI PESARO per i cittadini residenti nei comuni di: Pesaro, Colbordolo, Gabicce Mare, Gradara, Mombaroccio, Montecalvo in Foglia, Monteciccardo, Montelabbate, Sant’Angelo in Lizzola, Tavullia.

COMMISSARIATO DI URBINO per i cittadini residenti nei comuni di: Acqualagna, Apecchio, Auditore, Belforte All’Isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Fermignano, Frontino, Frontone, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Monte Copiolo, Montecerignone, Montegrimano, Peglio, Petriano, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, Sant’Angelo in Vado, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Tavoleto, Urbania, Urbino.

COMMISSARIATO DI FANO per i cittadini residenti nei comuni di: Barchi, Cartoceto, Fano, Fossombrone, Fratte Rosa, Isola del Piano, Mondavio, Mondolfo/Marotta, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Monteporzio, Orciano di Pesaro, Pergola, Piagge, San Giorgio di Pesaro, Saltara, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Ippolito, Serra Sant’Abbondio, Serrungarina.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2010 alle 16:05 sul giornale del 06 dicembre 2010 - 7818 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, pesaro, questura di pesaro, polizia di stato, passaporto online

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/e85





logoEV
logoEV


.