Fli e Generazione Giovani arrivano anche in provincia di Pesaro Urbino

3' di lettura 04/12/2010 -

Venerdì nella sede di Futuro e Libertà, si è assistito ad una svolta importante nella storia politica della nostra Provincia e della Regione. Si è infatti costituito anche nel nostro territorio il Movimento Generazione Giovani che ha come Coordinatore Nazionale Gianmario Mariniello, eletto a Perugia il 6 novembre nel corso della convention nazionale di FLI, e come Responsabile per le Marche Veronica Fortuna.



Gli incarichi, per ora, sono provvisori, perché in seguito alla nascita di Futuro e Libertà a Milano il 14/15/16 Gennaio 2011 verranno organizzati i congressi per l'elezione dei rappresentanti Regionali, provinciali e comunali, così come ricordato anche dall'onorevole Mario Baldassarri durante la convention regionale di domenica 28 novembre a Jesi.

La folla di giovani presenti alla convention nazionale di FLI sprona ad intraprendere un percorso che, non senza difficoltà, condurrà alla nascita di una nuova classe dirigente. Il Movimento Generazione Giovani sarà una scuola di formazione politica per i ragazzi e costituirà il luogo ideale in cui far nascere nuove idee e nuovi progetti; in cui creare una rete di contatti tali da condividere più facilmente iniziative e informazioni e far crescere cosi il movimento giovanile e da cui far partire lo stimolo per i “veterani” della politica a proseguire sulla strada virtuosa del fare politica.

Si avvia, così, un percorso che porterà, e di questo ne siamo convinti, a fare politica nel senso più nobile del termine.Questa è un’occasione soprattutto per la nostra generazione, perché è forse, la prima vera occasione che abbiamo dinanzi a noi da quando ci siamo avvicinati alla politica.

Finalmente abbiamo l’occasione per dimostrare che la nostra non è semplicemente la generazione dei tanto bistrattati “bamboccioni”, di giovani senza spina dorsale che vivono con “mamma e papà”, senza un idea imprenditoriale da sviluppare o senza una professionalità da acquisire.

È un treno in partenza che dobbiamo prendere al volo per concretizzare quelle che sono le nostre potenzialità.

FLI ci offre questa occasione che non possiamo farci sfuggire poiché Futuro e Libertà ha già nel suo nome il riconoscimento della forza della componente giovanile e vede nella nostra generazione un elemento imprescindibile per il partito che verrà. L’Europa, a cui FLI si ispira e guarda per il suo agire, chiama forze giovani ad impegnarsi in politica; coloro che non sostengono i giovani è sono destinati a perire politicamente.

Siamo stanchi di sentire parlare di giovani senza che i “politici” si preoccupino realmente dei nostri problemi reali. Intendiamo essere “l’altro” con cui è indispensabile confrontarsi; i giovani sono il futuro e un futuro si basa prima di tutto sull’investimento che una comunità fa nella formazione professionale ed universitaria, sul sostegno all’iniziativa imprenditoriale che non si riduca ad una pacca sulla spalla, sul sostegno alla creatività dei giovani artisti, designers di cui il nostro Paese non è secondo a nessuno.

Adesso che abbiamo lo strumento per concretizzare il tutto, non abbiamo più scusanti, dobbiamo rimboccarci le maniche e dimostrare tutto il nostro valore: solo così non avremo nulla da rimproverarci, in caso contrario dovremo ancora una volta rimpiangere un’ulteriore occasione persa.

Abbiamo fiducia nell’impegno di quanti attorno al giovanile di Futuro e Libertà vogliono crescere prima di tutto come donne e uomini e poi come persone impegnate in politica.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2010 alle 16:16 sul giornale del 06 dicembre 2010 - 1746 letture

In questo articolo si parla di politica, Futuro e libertà

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/e9f





logoEV
logoEV


.