'Orientagiovani 2010', il nuovo concorso di Confindustria

4' di lettura 26/10/2010 -

Nel quadro della Giornata Nazionale Orientagiovani istituita da Confindustria, l’Associazione di Pesaro ed Urbino, l’USR per le Marche – Ufficio VII per la Provincia di Pesaro Urbino, l’Università degli studi di Urbino e la Provincia di Pesaro Urbino promuovono il Concorso Orientagiovani 2010: “Dal valore del singolo alla squadra di valore”.



Il Concorso intende incentivare da parte degli studenti una riflessione sul tema del lavoro di squadra come valore trasversale importante per lo sviluppo e la valorizzazione dell’individuo che partecipa attivamente e cresce sul proprio territorio, in tutti gli ambiti di riferimento: dal divertimento, alla scuola, al lavoro, alle istituzioni, ai vari settori economici di riferimento, allo sviluppo di nuove professioni. I Progetti candidati al Concorso dovranno riferirsi a uno o più dei seguenti ambiti disciplinari: 1.Sviluppo di un prodotto/servizio- Integrazione dell’individualità come successo aziendale; 2.Le aree della città – Cittadini giocatori in squadra: vivere la città; 3.Tempo libero e sport - In squadra: dal gioco al progetto; 4.La squadra che vorrei.

Destinatari Il Concorso è rivolto agli studenti che frequentano le scuole superiori di primo ciclo, secondo ciclo e dell’Università e ciascuno concorrerà nella propria categoria di appartenenza. Al Concorso possono partecipare singoli studenti o “squadre” di studenti. Ogni partecipante, singolo studente o squadra, deve essere seguito nello svolgimento del lavoro da un docente tutor.

Scadenze e adempimenti E’ prevista una preiscrizione al Concorso da effettuare tramite la scuola di appartenenza entro il 23 dicembre 2010 da restituire via fax al numero 0721 383254, oppure tramite posta raccomandata a “Orientagiovani 2010” - Confindustria Pesaro Urbino, via Cattaneo 34, 61121 Pesaro. La preiscrizione al Concorso dovrà contenere: autorizzazione del Dirigente Scolastico alla partecipazione nominativo del/dei docenti di riferimento elenco nominativo degli studenti/classe partecipante Consenso al trattamento dei dati personali in base alla vigente normativa sulla privacy.

Presentazione elaborati Gli elaborati andranno consegnati entro il 20 aprile 2011 a “Orientagiovani 2010” - Confindustria Pesaro Urbino, via Cattaneo 34, 61121 Pesaro e dovranno essere accompagnati da una relazione del docente tutor, che presenti e illustri sinteticamente il percorso che ha condotto alla realizzazione dell’elaborato. Ciascun proponente potrà adottare il formato ed il supporto (rappresentazione, componimento scritto, dvd, plastico, disegno ecc.) ritenuto più idoneo a far capire il messaggio che si intende trasmettere. Il formato prescelto, libero nella tipologia adottata, dovrà però essere studiato in modo da poter essere presentato al pubblico (quindi se trattasi di un quadro, di una cartolina, di un componimento o di un plastico, di una fotografia, ecc. dovrà prevedere una presentazione da parte del proponente). I partecipanti al concorso presentando il proprio elaborato esprimono il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/03, autorizzano l’utilizzo divulgativo dei lavori e forniscono la liberatoria all’uso di immagini contenute e si assumono comunque ogni responsabilità su nomi e persone citate o sull’espletamento di eventuali diritti di autore. Per gli scopi e le finalità che si intendono perseguire con l’iniziativa di cui al presenta Bando, gli enti promotori si riservano di dare diffusione dei progetti presentati, anche se non vincitori, secondo le modalità che riterranno di adottare per una maggiore valorizzazione degli stessi. La documentazione presentata non sarà restituita.

Valutazione degli elaborati Le opere pervenute saranno valutate da una Giuria presieduta dal Presidente di Confindustria, dal Delegato all’Education e composta da membri autorevoli del mondo della scuola, dell’università e dell’impresa che individueranno quelli ammessi alla presentazione pubblica da effettuare a fine maggio primi di giugno in occasione di un evento pubblico aperto alla città. Il parere della Giuria è insindacabile. I criteri di valutazione saranno relativi a: coerenza con le finalità del concorso consistenza e rigore metodologico del progetto attinenza con le aree tematiche individuate all’inizio qualità della presentazione possibilità di una ricaduta didattica. Costituirà inoltre elemento qualificante ai fini della valutazione la collaborazione tra più soggetti o con una o più imprese associate a Confindustria Pesaro Urbino.

Premiazione Al termine della procedura di valutazione la Giuria provvederà a redigere le graduatorie finali suddivise per le tre tipologie di destinatari: studenti universitari studenti scuole secondarie secondo grado studenti scuole secondarie primo grado La cerimonia di premiazione si terrà nel mese di maggio/giugno 2011. I risultati del Concorso saranno pubblicati sul sito di Confindustria Pesaro Urbino e comunicati per lettera ai partecipanti nelle rispettive scuole di appartenenza.

Trattamento dati personali Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni e integrazioni, i dati personali forniti dai partecipanti al Concorso saranno conservati presso gli uffici degli enti promotori, trattati da personale qualificato degli enti promotori e comunicati a terzi o diffusi per le sole finalità del Concorso. Il titolare del trattamento è Confindustria Pesaro Urbino (via Cattaneo, 34 -61121 Pesaro). Sono riconosciuti ai partecipanti al Concorso i diritti di cui all’art. 7 e seguenti del D.Lgs 196/03, cui si rinvia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2010 alle 16:53 sul giornale del 27 ottobre 2010 - 1114 letture

In questo articolo si parla di attualità, confindustria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dJJ





logoEV
logoEV


.