Incidenti sul lavoro, prosegue la mostra a Palazzo Gradari

sicurezza lavoro infortuni infortunio lavoro 1' di lettura 23/10/2010 -

Sono immagini che fanno riflettere quelle proposte dal fotoreporter Riccardo Venturi nella mostra itinerante “No! Contro il dramma degli incidenti sul lavoro ”, in corso disvolgimento a Pesaro (Palazzo Gradari, via Rossini 24), promossa da Anmil, Inail e Provincia sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio della Camera dei Deputati.



L’esposizione, ad ingresso libero, ha registrato migliaia di visitatori nelle oltre 20 città in cui è stata ospitata ed è dedicata a tutte le vittime del lavoro, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi nei luoghi di lavoro e ricordare le conseguenze degli infortuni. Resterà aperta tutti i giorni fino al 30 ottobre, con orario 9-12 e 16-20. Interessante la collaborazione con le scuole, visto che i visitatori vengono accompagnati nel percorso da 36 studenti dell’Istituto d’Arte “Mengaroni”, del liceo classico “Mamiani” e dell’Istituto alberghiero “Santa Marta”, appositamente formati attraverso un mini corso.

In un volume contenente anche i messaggi del Capo dello Stato e del Presidente della Camera, le foto di Venturi sono raccontate dal giornalista Matteo Bartocci. Entrambi hanno coinvolto studenti, giovani, lavoratori e famiglie per far comprendere a tutti i rischi del lavoro e soprattutto la terribile realtà da affrontare dopo un tragico infortunio, le difficoltà economiche, di reinserimento familiare, sociale e lavorativo. Scolaresche e cittadini sono invitati a partecipare a quest’importante esposizione, che dopo Pesaro farà tappa anche a Verbania, Modena, Grosseto, Cuneo, Biella e Ravenna.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2010 alle 15:20 sul giornale del 25 ottobre 2010 - 1109 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dDN





logoEV
logoEV


.