Ricci a Tremonti: 'Recepire subito la direttiva UE contro i ritardi dei pagamenti'

matteo ricci 1' di lettura 22/10/2010 -

'Bene il parlamento europeo: ora chiediamo al ministro Giulio Tremonti di attivarsi affinché venga al più presto recepita la direttiva, modificando il patto di stabilità'. Così Matteo Ricci, dopo l’approvazione dell’atto comunitario contro i ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali.



Una manovra, quella di Bruxelles, che tutela i creditori e richiama, tra l’altro, anche le pubbliche amministrazioni al rispetto dei tempi dei versamenti. Il termine è fissato a 30 giorni per i beni e i servizi acquistati, prorogabile a 60 in casi eccezionali. La posizione dell’ Unione Europea è chiara: ora la direttiva dovrà essere recepita dai singoli ordinamenti nazionali entro 24 mesi dalla sua adozione. Ma Ricci invita a non perdere tempo.

E ha già contattato i parlamentari eletti nella provincia per le richieste da trasmettere al ministro: "E’ fondamentale agire subito – conclude il presidente della Provincia -. Abbiamo centinaia di fornitori che non possiamo pagare per i vincoli imposti dal patto di stabilità. Una situazione che acuisce notevolmente gli effetti della crisi economica. In tal senso, il recepimento immediato della direttiva può rappresentare una boccata d’ossigeno per tutti: imprese, occupazione, territorio e pubbliche amministrazioni".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2010 alle 15:37 sul giornale del 23 ottobre 2010 - 819 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, matteo ricci, Provincia di Pesaro ed Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dBd





logoEV
logoEV


.