Grottammare: grande consenso alla stagione del Teatro delle Energie

amat marche 2' di lettura 22/10/2010 -

Cinque spettacoli “d’interprete” messi in cartellone per l’inverno al Teatro delle Energie da Comune e AMAT. Offrendo qualità in risposta alla crisi. Di quel teatro di narrazione che ha caratterizzato le stagioni della città rimangono temi e interpreti. Ma quest’anno la dimensione è più consona alla vocazione spettacolare di un teatro grande e moderno. Con conseguente risposta del pubblico, in fila per abbonarsi.



"Un grande successo – afferma con soddisfazione l’assessore alla cultura di Grottammare Enrico Piergallini -. Nonostante la crisi abbiamo raggiunto un risultato eccellente. Si tratta della migliore stagione per numero di abbonati nella breve, ma intesa, storia del Teatro delle Energie. Ad oggi registriamo un incremento del 50 per cento rispetto alla stagione scorsa. Le scelte artistiche e l’ottimizzazione delle risorse hanno colto nel segno".

Paolo Rossi che inaugura la stagione il 9 novembre con Mistero buffo di Dario Fo rivisitato in “un’umile verisone pop” con la partecipazione di Lucia Vasini in scena. E poi Elio Germano (miglior attore al Festival di Cannes quest’anno) il 4 gennaio con Thom Pain (basato sul niente) dell’americano Will Eno, lavoro candidato al Pulitzer nel 2005. Sergio Rubini in scena con un nuovissimo recital sabato 4 febbraio mentre il 4 marzo Margherita Hack, astronoma, Ginevra Di Marco, cantante, propongono L’anima della terra (vista dalle stelle). E per chiudere Marco Paolini il 9 maggio con ITIS Galileo. Abbonamenti (in vendita a 90,00 euro per i settori A e B, 65,00 euro per il settore C) sono ancora disponibili in tutte le biglietterie del circuito Amat-Vivaticket.

Mentre da lunedì scorso è già possibile acquistare i biglietti per le singole rappresentazioni a 20,00 euro per i settori A e B e 15,00 euro per il settore C. Le sere di spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche alla biglietteria del Teatro delle Energie (via Ischia 301) a partire dalle ore 19,00. Informazioni all’Ufficio Cultura del Comune di Grottammare, vicolo Etruria tel 0735/739240 e all'AMAT ad Ancona tel. 071/ 2072439. Su web www.comune.grottammare.ap.it e www.amat.marche.it Inizio spettacoli ore 21,00.---






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2010 alle 17:32 sul giornale del 23 ottobre 2010 - 1259 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat, amat marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dB1





logoEV
logoEV
logoEV


.