Cna: tracciabilità rifiuti, le imprese senza chiavette usb

CNA 1' di lettura 29/09/2010 -

La CNA esprime preoccupazione per la situazione di incertezza nella quale si trovano molte imprese in vista dell'avvio obbligatorio del nuovo sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti, il SISTRI, previsto per il 1° ottobre.



Secondo la CNA non possono essere trascurati i problemi che ostacolano l’avvio del sistema e che è necessario rimuovere per consentire l'adempimento da parte delle imprese. La CNA denuncia gravi ritardi nella distribuzione della strumentazione informatica ed elettronica da parte del Ministero dell'Ambiente.

"A quanto ci risulta - dice Anna Maria Riccioli del Servizio Ambiente - la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino non è ancora in possesso dei dispositivi previsti dalla normativa, ovvero le chiavette usb. La situazione è grave anche per i trasportatori: molto meno di un terzo dei vettori specializzati ha potuto ritirare la chiavetta e soltanto un automezzo su dieci si è potuto equipaggiare con la black-box".

La CNA ritiene indispensabile che il Ministero dell'Ambiente stabilisca una nuova scadenza per l'avvio dell'operatività del sistema perchè tutti i soggetti interessati siano pronte per gestire il sistema.


di Francesca Morici
redazione@viverepesaro.it




Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2010 alle 19:32 sul giornale del 30 settembre 2010 - 1125 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, francesca morici, rifiuti, cna, pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cJk





logoEV
logoEV


.