Alle porte il festival dei Gad

sipario 2' di lettura 16/09/2010 -

Dopo la Rassegna nazionale del Cinema di giugno, il Rossini Opera Festival d'agosto, si è prossimi al terzo appuntamento artistico culturale di rilievo cittadino: la 63° edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica che si svolgerà al Teatro Rossini, dal 17 settembre al 30 ottobre.



Delle 91 compagnie amatoriali che si sono candidate a partecipare, la commissione giudicatrice, guidata dal direttore artistico Claudio Sora, ne ha selezionate nove, più una fuori concorso, con la quale la manifestazione prenderà il via. Quest'anno le commedie prescelte presentano un'interessante novità, fra cui spicca, in particolare, il felice connubio fra Prosa e Musica che la farà da padrone in vari spettacoli: "Giulietta, Romeo e i motivi dell'amore" (fuori concorso) di William Shakespeare, "Napoli milionaria" d’Eduardo de Filippo, "Un genio ribelle. Federico Garcia Lorca, arte e vita" di Franco Checchi, "Amadeus" di Peter Shaffer, "Ubu re. La commedia dell'antieroe" d’Alfred Jarry, "Don Giovanni" d’Eduardo Fiorito. Da rilevare che l’Associazione "Amici della Prosa", guidata da Giovanni Paccapelo, da alcuni anni, porta avanti il progetto "Teatroascuola" coinvolgendo nel periodo invernale una decina di scuole superiori con una sessantina d’ore dedicate alle lezioni ed allo spettacolo, con l'apporto, rispettivamente, della prof.ssa Paola Testa e dell'attore-regista di Jader Baiocchi, coadiuvato dalle giovani attrici Giulia Amadori ed Eugenia Bartoccini.

Tutto ciò sta dando i suoi frutti e pure per le agevolazioni concordate con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia, molti studenti presenziano con piacere, sempre più numerosi agli spettacoli. Venerdì 17 settembre, con inizio alle ore 18, all'Accademia Internazionale di Canto, diretta dal M° Mario Melani, sita in Largo Aldo Moro n. 12 (la struttura è dotata d’ascensore) vi sarà la presentazione del 63° Festival a cura del consigliere Ortensio Rivelli. Parteciperanno pure i giovani cantanti dell'Accademia. Rosee previsioni, dunque, per la Rassegna del 2010 dei Gad.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2010 alle 16:29 sul giornale del 17 settembre 2010 - 894 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, sipario

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ccV





logoEV
logoEV


.