Monitorare gli sfratti, soddisfatta il Sindacato Inquilini

sunia 2' di lettura 12/09/2010 -

Nel corso dell’ultima conferenza stampa dei Comuni di Pesaro e Fano sugli affitti abbiamo colto con favore la disponibilità del Prefetto ad affrontare le problematiche dell’emergenza abitativa.



Su nostra richiesta era già stato attivato un incontro utile soprattutto a monitorare gli sfratti in particolare quelli per morosità che a seguito della crisi sono costantemente aumentati. A nostro giudizio è infatti questa l’emergenza abitativa per cui andrebbe individuata e tutelata la categoria degli sfratti per “morosità incolpevole” quelli cioè derivanti da licenziamenti, cassa integrazione, gravi malattie e similari.

Tali categorie non hanno infatti protezione e nemmeno un punteggio per l’accesso alle case popolari come invece gli sfrattati per finita locazione. Sono tante le famiglie, molto spesso con figli minori, che si rivolgono disperate ai nostri sportelli in quanto i Comuni rispondono di non avere risorse per i loro problemi per cui non resta che attendere l’Ufficiale Giudiziario che li metterà sulla strada. Nel corso della conferenza si è parlato di iniziative di housing sociale che però non risponderanno alle emergenze ma potranno dare risposte, comunque positive, alle classi medie.

Su questo tema peraltro non vi è stato finora alcun confronto con le rappresentanze degli inquilini in merito ai criteri di determinazione dei canoni. Anche alla Festa Pesaro si è tenuto un dibattito sui problemi abitativi in cui sono state invitate le Cooperative di Costruttori ma in cui, per l’ennesima volta, non sono state invitate le Organizzazioni degli Inquilini che avrebbero potuto evidenziare le problematiche più gravi. Troppo spesso ci si ricorda delle nostre Organizzazioni quando si tratta di supplire, gratuitamente, a funzioni quali la compilazione delle domande per i bandi delle amministrazioni.

Tuttavia vogliamo continuare ad essere propositivi per cui riteniamo che la proposta del Prefetto sia da attuare nelle prossime settimane per poter disporre di dati attendibili ma soprattutto per mantenere alta l’attenzione su quelle famiglie cui viene tolto, non per colpa, anche il bene primario.


   

dal Sunia
Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2010 alle 12:38 sul giornale del 13 settembre 2010 - 840 letture

In questo articolo si parla di attualità, Federconsumatori, fedefonsumatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b3H





logoEV
logoEV
logoEV


.