Calcio a 5: buone indicazioni dal memorial Nino Pizza

2' di lettura 12/09/2010 -

Buone indicazioni nel triangolare tra marchigiane del calcetto. Pesaro Five, Chevrolet Tre Colli e Cus Ancona hanno dato vita al palaFiera di Campanara a tre match veri di preparazione in vista dei rispettivi campionati.



Alla fine, come prevedibile, ad aggiuicarsi il primo Memorial Nino Pizza sono stati i rossiniani dell'Italservice.D'altronde i biancorossi sono volati in serie A2, dopo una cavalcata trionfale su un pianeta a forma di B che ospiterà ancora le due compagini anconetane che comunque si sono ben comportate.

Quello pesarese è stato un pomeriggio da ricordare. In primis per lo sponsor e dirigente Lorenzo Pizza, figlio del compianto Nino a cui era intitolato il Memorial, ma anche - per ragioni più prettamente sportive - per Angelo Lepretti e Luca Losco, coallenatore e portiere di riserva del Pesaro Five della passata stagione, adesso approdati sulla panchina e tra i pali della Tre Colli Ancona. I due hanno perso la gara inaugurale con i cugini del Cus, dopo un primo tempo in cui le reti di Pastoriza (doppietta) e Lamedica avevano indirizzato la contesa. Il sigillo di Custodio è servito solo ad accorciare le distanze. E' finita 3-1 per gli universitari, per la soddisfazione di mister Carletti che ha avuto la conferma di essere al timone di una buonissima squadra.

Nel secondo match di giornata in grande spolvero il "pesarese" Everton Sartori. Il laterale ex Palextra Fano ne ha fatti addirittura quattro, mostrando di essere il più in forma dei suoi. Contro la Tre Colli è finita 7-0, in virtù anche delle reti di Sapinho, Bruscolini e di capitan Carmine Russo (nella foto sopra premiato da patron Carlo Mercantini).

Nella terza e ultima sfida tra Pesaro Five e Cus Ancona, i rossiniani di Gustavo hanno faticato e non poco. D'altronde i carichi di lavoro sostenuti finora sono stati pesanti e ritrovarsi a giocare la seconda sfida intera consecutiva (seppur di 40 minuti globali e non effettivi ma globali stile calcio a 11) non è proprio agevole. Vantaggio pesarese con Sartori (e chi sennò?), i due portieri avversari hanno parato anche le mosche. Il Cus ha anche impattato con Laurencete, prima che qualche fischio scaturisse qualche animosità degna della gara vera ma che è sembrata eccessiva. A indirizzare la contesa - e il torneo - verso l'Italservice la rete di Russo. A fissare sul 3-1 finale lo sfortunato autogol di Laurencete. Ulteriori info su www.pesarofive.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2010 alle 12:01 sul giornale del 13 settembre 2010 - 1071 letture

In questo articolo si parla di sport, pesaro, calcio a cinque, pesaro five

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b3s





logoEV
logoEV


.