Il ponte, l'arco e l'Italia unita

pesaro 1' di lettura 01/09/2010 -

Alle ore 18 (parcheggio a fianco di Porta Rimini), si terrà l’inaugurazione del restaurato Ponte Vecchio, del nuovo tratto di pista ciclabile, della nuova rotatoria e della restaurata Porta Rimini, simbolo cittadino dell’unità d’Italia.



Alla cerimonia interverranno il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, l’assessore alle Nuove opere e manutenzione Rito Briglia e l’assessore alla Mobilità Andrea Biancani. Sarà presente anche il presidente di Ente Olivieri Riccardo Paolo Uguccioni.

Nel raggio di poche centinaia di metri, un'area storica della città, torna a nuovo splendore. Il Ponte Vecchio, con il completo rifacimento della pavimentazione stradale con gli originari selci e la pulitura dei parapetti in pietra e dei laterizi.

L'annesso nuovo tratto di pista ciclabile: 500 metri di percorso che, passando dal Ponte Vecchio, collegherà la Statale alla ciclabile che porta a Baia Flaminia, e a quella di viale della Liberazione fino a piazza Lazzarini.

Il restauro di Porta Rimini e delle lapidi commemorative, luogo simbolo dell'ingresso delle truppe del generale Cialdini (11 settembre 1860), per l'annessione della città di Pesaro al nascente Regno d'Italia. Tre interventi ad opera del Comune di Pesaro, per una città bella e vivibile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2010 alle 12:22 sul giornale del 02 settembre 2010 - 1099 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bGf





logoEV
logoEV


.