Musica a Corte, il Trio Dmitrij in concerto

Ultimo appuntamento di Musica a Corte, mercoledì 18 agosto alle ore 21.15, nel Chiostro di Sant’Agostino si esibirà il Trio Dmitrij. Henry Domenico Durante (violino), Alessandro Francesco De Felice (violoncello) e Michele Sampaolesi (pianoforte), proporranno musiche di Mendelssohn, Listz, Piazzolla.
Le 4 stagioni di Piazzolla, “Cuatro Estaciones Porteñe”, rappresentano uno dei più alti punti di incontro fra tango e tradizione musicale colta. Il tango esce dai limiti della coreografia, trasformandosi in musica da ascoltare e non da ballare. Le Stagioni sono porteñe perché porteño è il tango delle origini, ossia nato nel porto, quello di Buenos Aires, ambiente naturale da cui il tango si sviluppa raccogliendo gli influssi internazionali: le danze ispaniche, sudamericane e africane. Il riferimento alle stagioni è un pretesto artistico per affrontare colori, ritmi e strutture tipici della musica del Novecento.
Lirico e tagliente, angoloso e imprevedibile, aggressivo (“musica di rabbia”) lo stile di Piazzola è la vittoria degli opposti, nella quale alla dolcezza della poesia soffusa e indistinta fa da contrasto la modernità aggressiva. Il concerto è organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Fano, dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dal Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini. Posto unico non numerato euro 5. E’ possibile prenotare telefonicamente al numero 0721.580094, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2010 alle 16:49 sul giornale del 14 agosto 2010 - 820 letture
In questo articolo si parla di musica, spettacoli, Orchestra Sinfonica Rossini, Musica a Corte, curriculum trio dmitrij, trio dmitrij
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bej