'Apifarfalle nel mondo', la Provincia incontra i suoi emigrati

emigranti 1' di lettura 06/08/2010 -

Si svolgerà domenica 8 agosto, alle ore 10, nella “Casa del Minatore” in località Miniera di Urbino , la cerimonia “Apifarfalle nel mondo”, promossa come ogni anno dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’Amle (Associazione marchigiana lavoratori emigrati) per incontrare i cittadini emigrati nei vari paesi.



L’iniziativa, che vede il patrocinio della Regione Marche, prenderà il via con il saluto dell’assessore ai Rapporti con i cittadini della provincia di Pesaro e Urbino nel mondo Massimo Seri, a cui faranno seguito gli interventi del presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi, del sindaco di Urbino Franco Corbucci e del presidente dell’Amle Franco Costanzi.Si procederà poi alla consegna di attestati di benemerenza a cinque cittadini emigrati: Anna Rita Rossi nata a Urbino (insegnante da 26 anni a Salonicco, in Grecia),

Ivo Bartocci di San Lorenzo in Campo (emigrato con i genitori all’età di 11 anni in Lussemburgo, dove ha lavorato per 32 anni alla Banca Europea), Antonio Eusebi di Pesaro (ha lavorato per 13 anni nelle miniere del Belgio), Ugo Barbieri di Monteciccardo (minatore per 26 anni nella miniera di Charleroi in Belgio) e Stelio Perugini di Urbino (minatore per 11 anni nella miniera di Charleroi). Durante la manifestazione saranno trasmessi filmati storici sull’emigrazione dal nostro territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2010 alle 15:09 sul giornale del 07 agosto 2010 - 905 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino, immigrazione, emigranti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a1V





logoEV
logoEV


.