Stop alle bici selvagge, interviene la questura

1' di lettura 29/07/2010 -

Parte dalla Questura di Pesaro, di concerto con la Polizia Stradale e la Polizia Municipale una campagna per garantire migliori condizioni di sicurezza e vivibilità nel centro storico.



Tale Campagna prevede anche attività per la sensibilizzazione dei cittadini alla necessità di un utilizzo più corretto delle biciclette, mezzo di trasporto per eccellenza dei pesaresi, che appartiene alla tradizione e alla storia della città. E’ stato infatti riscontrato che i ciclisti non rispettano appieno il codice della strada mettendo a rischio la loro incolumità e quella degli altri.

Anche per quanto riguarda il parcheggio sono state riscontrate diffuse irregolarità poiché le bici vengono spesso lasciate lungo i marciapiedi, appoggiate anche ad edifici storici, provocando intralcio alla normale circolazione dei pedoni.

Ultimamente in zona mare, dove l’afflusso di biciclette nella stagione estiva è straordinario, e spesso caotico, si è verificato che un’ambulanza inviata per soccorrere un bagnante ha incontrato seri intralci a raggiungere l’obiettivo, mentre sono noti i tragici incidenti che hanno coinvolto ciclisti in centro nei decorsi anni. L’opera di sensibilizzazione avviata oggi, con controlli disposti in varie zone del centro, mira dunque a responsabilizzare i cittadini ad una maggiore attenzione nell’uso delle biciclette. Il rispetto delle regole, anche in questo campo, potrà garantire maggiori condizioni di sicurezza ed una maggiore serenità della vita cittadina.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2010 alle 17:39 sul giornale del 30 luglio 2010 - 865 letture

In questo articolo si parla di bicicletta, spettacoli, ciclisti, casco, questura di pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKK





logoEV
logoEV
logoEV


.