Anche la Sala operativa della Provincia ha partecipato all'esercitazione 'Boschi in fiamme'

sala operativa protezione civile 1' di lettura 12/06/2010 -

Anche la “Sala operativa integrata” della Protezione civile della Provincia di Pesaro e Urbino ha partecipato all’esercitazione che ha coinvolto venerdì tutta la regione, avente come fulcro delle azioni il fabrianese, con centinaia di volontari impegnati nell’operazione “Boschi in Fiamme”.



Nella sala operativa di via dei Cacciatori erano presenti l’assessore Massimo Galuzzi e l’ingegnere capo Raniero De Angelis per la Provincia, il vice Prefetto aggiunto Antonio Angeloni, il referente protezione civile della Regione Marche per la nostra provincia Vincenzo Polacco, l’assessore alla Sicurezza del Comune di Pesaro Riccardo Pascucci e rappresentanti di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia stradale, Corpo forestale dello Stato, Vigili del fuoco, Capitaneria di porto, 118, Croce rossa e volontari di protezione civile.

Per la prima volta, si è avuta una “triangolazione” in videoconferenza fra Sala Italia di Roma, Sala Operativa Regionale e tutte le Soi (Sale operative integrate) provinciali. Nell’ambito delle esercitazioni, sono stati attivati 21 Centri operativi comunali della provincia. L’assessore Massimo Galuzzi, nel ricordare il ruolo fondamentale della Protezione civile, ha ringraziato tutti i componenti della Sala operativa provinciale ed i volontari dei Centri operativi comunali per l’ impegno e le capacità dimostrate anche in questa occasione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2010 alle 16:50 sul giornale del 14 giugno 2010 - 1988 letture

In questo articolo si parla di attualità, incendio, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino, prevenzione, esercitazione





logoEV
logoEV
logoEV


.