Rugby: le Mustang pesaresi sfidano le russe e il Marconi è campione nazionale

pesaro rugby femminile 2' di lettura 24/05/2010 - Mamma le russe. Sarà un test match speciale quello di giovedì sera per la squadra femminile pesarese di rugby. L’Abanet Mustang rugby Pesaro infatti alle 19.30 sul campo di via Scarpellini a Muraglia, sfiderà il Kimky Mosca, squadra della capitale russa.

In Italia per una visita, hanno scelto di confrontarsi con la squadra di rugby locale per una sfida che in pochi vorranno perdersi. Mai una formazione russa ha calpestato il campo del Toti Patrignani, tantomeno una compagine tutta femminile. E se l’attività seniores è terminata da un po’, eccezion fatta per questo test match, sono in piena attività le giovani under 16. Domenica 16 maggio hanno partecipato all’ultimo concentramento di Coppa Italia prima delle finali di Rovigo previste questo fine settimana. Le giovani pesaresi, nonostante la fatica di una lunga trasferta, si sono imposte impongono sulle pari età della Red&Blue Roma con un perentorio risultato di sette mete a due. Una squadra in costante crescita, che lascia ben sperare per il futuro del rugby femminile pesarese. Intanto la squadra femminile del liceo scientifico Marconi ha vinto il campionato nazionale delle scuole.

Sabato scorso infatti ha partecipato alla fase finale, sbaragliando completamente la concorrenza e vincendo tutte e sei le partite previste. A guidarle il tecnico Valentina Ottaviani del progetto scuole guidato dalle Formiche, con la speranza di riuscire a coinvolgere alcune di queste ragazze all’interno delle Mustang. Intanto sabato scorso al campo Toti Patrignani si è tenuta la festa sportiva di fine anno delle prime classi delle scuole medie Dante Alighieri e Giacomo Leopardi. Nell'ambito del progetto rugby-scuola, è stato infatti organizzato un minitorneo finale fra le classi, a conclusione degli interventi operati durante tutto l'anno nelle classi stesse. Gli studenti hanno aderito in massa, e 200 ragazzi si sono divertiti, correndo, fintando, facendo mete e placcando, assaporando per una mattinata che cosa è effettivamente il rugby giocato.

Al termine pizza e bibite per tutti nel rispetto del terzo tempo rugbystico e premiazione con medaglie ricordo. La festa, pienamente riuscita è stata organizzata dalle Formiche Rugby Pesaro, molto soddisfatte come ammette lo stesso direttore sportivo Luca De Angelis: "E’ andata davvero bene e ci tengo a ringrazia tutti coloro che si sono resi disponibili per l'organizzazione e gli educatori che hanno lavorato all'interno della scuola, Giorgia Uguccioni e Stefano La Vanna. Ringraziamo le dirigenti scolastiche Caterina Rosa Di Salvatore della IC Leopardi e Anna Maria Della Chiara della IC Alighieri per la loro disponibilità ad accogliere il progetto all'interno del loro istituto. Un ringraziamento particolare inoltre a tutti i docenti di educazione fisica interessati al progetto coordinati dalle professoresse Mazza per l'IC Alighieri e Sergiacomi per l'IC Leopardi. Senza la loro fattiva collaborazione il progetto rugby-scuola non avrebbe potuto essere svolto".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2010 alle 18:08 sul giornale del 25 maggio 2010 - 1041 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, pesaro, Pesaro Rugby, pesaro rugby femminile





logoEV
logoEV
logoEV


.