Una notte al museo, visite guidate e un appuntamento tra arte e musica

comune di pesaro 2' di lettura 12/05/2010 - Sabato 15 maggio torna la manifestazione europea “La notte dei musei” promossa dalla Direzione Nazionale dei Musei di Francia con il patrocinio del Consiglio d’Europa e dell’Unesco.

In quella data più di 2.500 musei di arte, etnografia, storia e scienza si apriranno in notturna al pubblico di 40 paesi tra cui l’Italia. Il weekend del 15/16 maggio coincide inoltre con la Giornata Internazionale dei Musei promossa dall’Icom (Icom International Council of Museums), quest’anno dedicata al tema dell’armonia sociale, obiettivo raggiungibile grazie anche al lavoro di luoghi della cultura come i musei, che con il loro patrimonio d’arte sono i depositari della storia e della tradizione di una comunità oggi sempre più eterogenea.

Il Comune di Pesaro aderisce ad entrambe le iniziative aprendo gratuitamente le sue istituzioni culturali. Si comincia con i Musei Civici e Casa Rossini che sabato 15 e domenica 16 maggio saranno visitabili dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Sabato 15, Notte dei musei, al consueto orario si aggiunge la fascia serale dalle 21 alle 24 (info 0721 387474-541).

E proprio in questo orario “notturno”, per la speciale occasione, la sala del ‘900 della pinacoteca dei Musei Civici ospiterà - alle 21.15 - la tappa finale della rassegna “Concerti e conversazioni ai musei. L’arte incontra la musica”. L'appuntamento - dal titolo Vite d’artista - prevede l'intervento di Franco Fiorucci e Piergiorgio Spallacci affiancati da Elio Giuliani. Fiorucci e Spallacci - documentati nell’allestimento dedicato al Novecento - racconteranno, fra aneddoti e curiosità, vicende biografiche e contesto culturale in cui si sono formati i 36 maestri protagonisti della nuova sezione museale. A dialogare sul XX secolo anche la musica, con brani di Respighi, Hindemith, Prokofiev, Ravel e Webern eseguiti dall'Ensemble del ‘900: Laura Di Marzio e Aldo Capicchioni al violino, Michela Zanotti alla viola, Luca Bacelli al violoncello.

Continuando la rassegna dei luoghi della cultura aperti, il museo della marineria Washington Patrignani_Pesaro sarà visitabile sabato 15 maggio il mattino dalle 9.30 alle 12.30 e domenica 16 il pomeriggio dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito, info 0721 35588). Durante le due giornate ci saranno visite guidate all’esposizione “Donne guaritrici. Pratiche di medicina nel mondo dei pescatori” e proiezioni del dvd “L’universo femminile nella società marinara”. Info www.pesarocultura.it, www.museicivicipesaro.it.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2010 alle 14:39 sul giornale del 13 maggio 2010 - 829 letture

In questo articolo si parla di pesaro, Comune di Pesaro





logoEV
logoEV
logoEV


.