PesaroPhotoFestival, terza edizione con le migliori firme nella fotografia

PesaroPhotoFestival 2' di lettura 05/05/2010 - Anche quest’anno Pesaro sarà per quattro giorni la capitale della fotografia. Dal 7 al 10 maggio è infatti in programma la terza edizione del PesaroPhotoFestival, rassegna dedicata a professionisti e neofiti del mondo dell’immagine.

Dislocato tra, l’Hotel Alexander, Palazzo Gradari, Neo Caffè e studi fotografici professionali, il festival - organizzato dalla CNA di Pesaro e Urbino - proporrà workshop, seminari, incontri con grandi firme della fotografia. Qualche esempio?


Il cartellone della manifestazione prevede il workshop di reportage che sarà tenuto da Alberto Giuliani, il fotografo delle mafie, noto per le sue foto-inchieste sulla malavita organizzata pubblicate dal Corriere della Sera, Repubblica, l’Espresso. Agli iscritti al corso, Giuliani insegnerà tecniche e approccio con il reportage di cronaca. Gettonati anche i corsi di fotografia glamour con Davide Cerati e di Moda e ritratto con Rossano Ronci; due vere e proprie autorità nel campo dell’immagine.


E poi un corso artistico come quello di scena e light painting con il fotografo dei backstage cinematografici più “in” del momento: Chico De Luigi. Ed ancora il PesaroPhotoFestival propone un corso iper specialistico anche per architettura d’interni e design che sarà tenuto da uno degli interior-design photographer più accreditati: Giorgio Trebbi. Richiestissimo - con fotografi provenienti da ogni parte d’Italia - il workshop su Photoshop con la guru del fotoritocco, Marianna Santoni, diventata ormai uno dei massimi esperti a livello internazionale nel campo della elaborazione delle immagini al computer.


La terza edizione del PesaroPhotoFestival si aprirà con la visione dei portfolio venerdì 7 maggio alle ore 12 all’Hotel Alexander da parte dei docenti e sarà aperta a tutti coloro (anche non iscritti ai workshop), che vorranno consigli sui propri lavori. Il festival propone inoltre la visione di quattro film in cui la fotografia ed il lavoro di fotografo assumono un ruolo essenziale. Tra questi due classici come La Morte corre sul fiume di Charles Laughton (del 1955), Il Servo di Joseph Losey (del 1963). Le proiezioni sono gratuite e si terranno all’Università dell’Età Libera. All’interno di questa edizione, come è ormai consuetudine del Festival, si terrà la festa Camera Oscura, organizzata dal Centro culturale Binocolo, in programma per sabato 8 maggio allo 0,75 di Palazzo Gradari. In programma musica dal vivo, videoproiezioni, mostre e performance.


Per informazioni e iscrizioni al PesaroPhotoFestival consultare il sito: www.pesarophotofestival.it








Questo è un articolo pubblicato il 05-05-2010 alle 17:52 sul giornale del 06 maggio 2010 - 688 letture

In questo articolo si parla di cultura, fotografia, pesaro, CNA Pesaro, pesarophotofestival





logoEV
logoEV
logoEV


.