Indagine sulla giustizia: 700 studenti incontrano il magistrato Carofiglio

Gianrico Carofiglio 2' di lettura 30/04/2010 - Oltre 700 studenti degli istituti superiori di Pesaro parteciperanno, lunedì 3 maggio, al Teatro Sperimentale , a due incontri (uno alle ore 9, l’altro alle 11) con il magistrato e scrittore Gianrico Carofiglio , per affrontare il tema della giustizia a partire dai casi dell’avvocato Guerrieri, protagonista della fortunata serie di romanzi che hanno aperto il filone del “legal thriller” italiano.

L’incontro, a cui è invitata anche la cittadinanza, ha per tema “Indagine sulla giustizia” e rappresenta il momento conclusivo della IX edizione del progetto culturale “Verso Itaca”, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato Pubblica istruzione), dal Comune di Pesaro (assessorato Politiche educative) e dal Circolo della stampa e gestito da un coordinamento di insegnanti di tutte le scuole medie superiori di Pesaro, avente come capofila l’Itc “Bramante”.

All’iniziativa parteciperanno l’assessore alla Pubblica istruzione della Provincia Alessia Morani e l’assessore alle Politiche educative del Comune Marco Signoretti. Obiettivo del progetto “Verso Itaca” è quello di discutere in maniera critica argomenti di attualità, coinvolgendo gli studenti attraverso la lettura e l’analisi di testi esemplari, per compiere un percorso di ricerca e di studio che vede come momento conclusivo l’incontro con l’autore. In questi mesi, i quattro libri di Carofiglio che hanno per protagonista l’avvocato Guerrieri sono stati letti e analizzati in classe, diventando il punto di partenza, quasi il pretesto, per una riflessione sul ruolo e l’amministrazione della giustizia, i suoi poteri e le sue fondamenta.

Nel pomeriggio, alle ore 17, Gianrico Carofiglio sarà invece ad Urbino per presentare, nell’Aula magna della facoltà di Economia , il libro “Le perfezioni provvisorie” (Sellerio editore), nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando Ars Libraria” promossa da Provincia, Comune di Urbino (assessorati alla Cultura e al Turismo) e Università di Urbino. Saranno presenti la preside della Facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Urbino Anna Teresa Ossani, il magistrato Gioacchino Sassi, già presidente del Tribunale di Urbino ed i giornalisti Paolo Angeletti e Gabriele Cavaliera, oltre all’assessore provinciale Alessia Morani e all’assessore al Turismo del Comune di Urbino Lucia Pretelli.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2010 alle 12:57 sul giornale del 03 maggio 2010 - 891 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino





logoEV
logoEV
logoEV


.