Vannucci (Pd): \'Più fondi per il recupero dei beni artistici delle Marche\'

L’onorevole Massimo Vannucci, membro della commissione che ha seguito per il Partito Democratico il provvedimento, nota che “su un importo complessivo di 200 milioni di euro la fetta per la Regione Marche è piuttosto ridotta, infatti sono destinati alle Marche 5.550.000 euro per otto progetti”.
“Ho fatto rilevare in commissione - sottolinea Vannucci - la scarsa trasparenza delle decisioni e l’assenza di criteri sui quali attenersi per individuare i finanziamenti, per questa ragione la commissione tornerà ad occuparsi del tema per verificare le procedure ed introdurre criteri oggettivi di selezione. Una nota positiva per il territorio provinciale è che su otto progetti finanziati per le Marche tre ricadono nella nostra provincia”.
I progetti in questione, per il territorio provinciale, sono: 600mila euro per il palazzo Ducale di Urbino per un intervento nella zona dei torricini a cura della Soprintendenza, 1milione di euro per il polo archivistico territoriale di Urbino, Palazzo Gherardi, a cura del Provveditorato Opere Pubbliche, 500mila euro per le opere di restauro a Palazzo Nolfi di Fano a cura della Soprintendenza.
Oltre a questi, nell’ambito regionale, 500mila euro per la ristrutturazione e il restauro della villa ex Camerata, 500mila euro per il Parco archeologico di Cupra Marittima, 500mila euro per l’avvio delle attività prioritarie previste nel piano archeologico di “Urbs Salvia” per l’attivazione di un ciclo virtuoso e 120mila euro per la selezione itinerante del Museo Tattile Statale Omero. “Vi sono mille ragioni per continuare la nostra iniziativa –conclude l’onorevole - per maggiori finanziamenti al recupero di beni storici ed architettonici, vero tesoro del nostro paese soprattutto per una regione ed una provincia come la nostra ricca di bellezze che possono costituire un volano per lo sviluppo turistico”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2010 alle 12:57 sul giornale del 17 febbraio 2010 - 814 letture
In questo articolo si parla di politica, Massimo Vannucci
Commenti

- Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro e Motori, nasce qui la motor valley delle due ruote
- Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
- Riapre la Sala della Repubblica del Teatro Rossini » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro